La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

LE CIFRE 2006 DEL TERRORISMO IN EUROPA

blank
A cura di Truman
Il 5 Giugno 2007
187 Views
187 Views
blank

A CURA DI RESEAU VOLTAIRE

Nel suo rapporto 2006 sulla minaccia terroristica in Europa, l’Europol spiega che l’Unione Europea deve far fronte a molteplici forme di terrorismo, indipendentista, anarchico e anche islamico. 498 attentati sono stati compiuti nell’Unione nel 2006, nella maggior parte dei casi causando soltanto danni materiali limitati e non aventi lo scopo di uccidere. I paesi maggiormente presi di mira sono la Francia, la Spagna e il Regno Unito a giudicare dal numero di attacchi e di arresti.

Dei 498 attentati terroristici perpetrati nel corso del 2006 nell’Unione Europea, la gran parte è stata causata dagli indipendentisti (424), o da terroristi anarchici o di estrema sinistra (55), e solo un attentato è stato di matrice islamica. Malgrado l’esiguità di attacchi terroristici islamici”, si stupisce Europol, “la metà degli arresti per terrorismo concernono islamici” . Su 706 persone sospettate di intrighi terroristici arrestate nell’Unione, 257 sono islamici, il che indica bene che “il terrorismo islamico è chiaramente una priorità” per i paese membri, spiega l’Europol all’inizio del suo rapporto. E questo è senza dubbio il perchè nove pagine del suo rapporto sono dedicate al terrorismo islamico, e solamente cinque pagine al terrorismo indipendentista, o tre pagine al terrorismo di estrema sinistra.

blank

Quand’anche gli indipendentisti commettano più dei tre quarti degli attentati che colpiscono l’Unione Europea, è su un’ipotetica minaccia islamica che si concentrano le polizie dei paesi membri, se ci si attiene al numero degli arresti. Questa focalizzazione ha solamente condotto a sventare 3 attentati (in Danimarca, nel Regno Unito e in Germania).

Più stupefacente ancora è che meno del 10% degli arresti che riguardano gli islamici sono stati effettuati nel sospetto di progettazione, preparazione o realizzazione di attentato. In mancanza di elementi tangibili comprovanti l’implicazione delle persone arrestate nei progetti di attentato, la maggior parte dei fatti incriminati riguardano questioni di finanziamento o di propaganda.

Il rapporto dell’Europol si dispiace per la mancanza di basi giuridiche per quel che riguarda i delitti di propaganda e per la difficoltà ad investigare su questa particolare attività – mentre numerosi casi di “attività criminali sospette” avvengono su internet – che non permette di arrestare gli islamici. Europol si preoccupa del fatto che l’apparato propagandistico diventa “più sofisticato, di migliore qualità e più professionale“.

L’impiego più frequente dell’inglese, parlato o utilizzato nei sottotitoli, mostra una volontà di toccare un auditorio più vasto dei precendenti messaggi diffusi semplicemente in arabo mentre si evidenzia una crescita della quantità di video dei leader di Al Qaeda o di altri gruppi islamici. Secondo il rapporto, “questi fatti possono indicare un’offensiva mediatica globale e coordinata dei terroristici islamici“. Un’offensiva mediatica diventa dunque una minaccia terroristica. Avviso ai pubblicitari.

Attacchi terroristici nel 2006, per tipologia di terrorismo (fonte: Europol)

Stati membri Islamici Indipendentisti Estrema sinistra Estrema destra Altri Totale
Austria 0 0 0 0 1 1
Belgio 0 0 0 0 1 1
Francia 0 283 0 0 11 294
Germania 1 0 10 0 2 13
Grecia 0 0 25 0 0 25
Irlanda 0 1 0 0 0 1
Italia 0 0 11 0 0 11
Polonia 0 0 0 1 0 1
Portogallo 0 0 1 0 0 1
Spagna 0 136 8 0 1 145
Regno Unito 0 4 0 0 1 5
Totale 1 424 55 1 17 498

Arresti nell’ambito delle inchieste anti-terroristiche nel 2006, per tipologia di terrorismo (fonte Europol)

Stati membri Islamici Indipendentisti Estrema sinistra Estrema destra Totale
Austria 0 1 0 0 1
Belgio 1 0 1 12 14
Danimarca 9 0 0 0 9
Francia 139 188 15 0 342
Germania 11 4 5 0 20
Irlanda 0 4 0 0 4
Italia 34 0 25 0 59
Lussemburgo 0 1 0 0 1
Paesi Bassi 6 0 0 0 6
Polonia 0 0 0 3 3
Slovacchia 3 0 0 0 3
Spagna 51 28 6 0 85
Svezia 3 0 0 0 3
Regno Unito 156
Totale 257 226 52 15 706

Reseau Voltaire
Fonte: http://www.voltairenet.org
Link: http://www.voltairenet.org/article148150.html
16.05.2007

Traduzione per www.comedonchisciotte.org a cura di CLAUDIA

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
2 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank