DI MARCELLO FOA
blog.ilgiornale.it
Per carità, siamo tutti lieti che Rossella Urru sia stata liberata, ma perchè deve essere trattata come un’eroina nazionale? Apertura sui siti, apertura dei radio e dei telegiornali, il premier che la va accogliere all’aeroporto… Mi sembra che, come al solito, si sia esagerato, sprofondando nella retorica.
La Urru è una cooperante che è stata rapita, come purtroppo capita frequentemente in Africa e in America Latina. Bene ha fatto il governo a prodigarsi per la sua liberazione e l’happy end ci riempe di gioia. ma questi sono fatti abbastanza ricorrenti, negli altri Paesi in queste circostanze si dà la notizia e la cosa finisce lì. In Italia invece tutto assume proporzioni irreali, con una sovraesposizione mediatica e una tendenza insopportabile all’iperbole, connaturata nell’indole degli italiani ma accentuata, verosimilmente, a fini mediatici, per sviare l’attenzione dallo spread, dalla recessione, dai guai, questi sì drammatici, dell’Italia…
Auguroni alla Urru e bentornata a casa, ma ora, per cortesia, parliamo d’altro…
Marcello Foa
Fonte: http://blog.ilgiornale.it
Link: http://blog.ilgiornale.it/foa/2012/07/20/la-urru-libera-troppa-retorica/
20.07.2012