La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

LA RUSSIA VUOLE CREARE LA SUA ALTERNATIVA A WIKIPEDIA

blank
A cura di Davide
Il 23 Novembre 2014
93 Views

DI MYLENE VANDECASTEELE

express.be/business

Secondo il Washington Post il governo russo avrebbe annunciato il suo intento di creare una “enciclopedia elettronica regionale” o, detto altrimenti, una versione russa di Wikipedia. «L’iniziativa sarà un’alternativa a Wikipedia: questa risorsa si è rivelata scarsamente informata e con pochi o deboli dettagli sulle regioni russe e sulla vita del Paese», spiega un comunicato della Biblioteca Presidenziale Boris Elstin, una delle tre biblioteche nazionali russe.

Per ora è impossibile dire se Wikipedia possa sentirsi minacciata. Il sito è ben conosciuto e neppure Citizendium – il concorrente fondato nel 2006 da uno dei suoi co-fondatori – è mai riuscito a metterlo in ombra.

Ciò nonostante, l’iniziativa non è così sorprendente, se consideriamo lo spirito con cui il presidente Vladimir Putin ha sempre guardato ad internet, da lui definito – solo lo scorso aprile – un «progetto della CIA».

L’agenzia Reuters spiega che dallo scorso mese di febbraio le autorità russe hanno acquisito la possibilità di bloccare qualunque sito internet senza mandato giudiziario. Nel mese di marzo diversi siti legati ai partiti dell’opposizione sono stati oscurati, e dal mese di agosto un’altra legge obbliga i bloggers con oltre 3000 followers a registrarsi presso il governo russo.

Inoltre la Russia è ben attiva su Wikipedia. Soprattutto dopo che, nel luglio scorso, il volo MH17 della Malaysian Airlines è stato abbattuto sui cieli dell’Ucraina e alla pagina di Wikipedia era stata aggiunta una nuova scheda, secondo la quale l’aereo era stato abbattuto «da alcuni terroristi dell’autoproclamata Repubblica Popolare di Donetsk con missili di sistema BUK, che i terroristi avevano ricevuto dalla Federazione Russa». Un’ora dopo la scheda era già stata modificata con queste parole: «l’aereo è stato abbattuto dai soldati ucraini», e l’indirizzo IP dell’autore di questo aggiornamento era legato ad un radiodiffusore pubblico russo.

Jari Bakken, programmatore norvegese, ha stilato un elenco delle modifiche apportate su Wikipedia provenienti da indirizzi IP legati al Cremlino. Ne ha recensite 7000, di cui 40 a proposito dell’Ucraina.

La cosa sorprendente è che queste modifiche non intendevano dare una versione diversa della Storia, né avevano a che fare con le maggiori personalità politiche o con gli eventi più significativi, ma su dettagli riguardanti politici sconosciuti o fatti secondari.

Una modifica, ad esempio, riguardava la «sessualità di Hitler», un’altra criticava la nomina di Michael Mc Faul come ambasciatore USA in Russia, una terza sottolineava la vergognosa disfatta americana in Vietnam, e infine una quarta modifica biasimava Greenpeace per le sue affermazioni «non scientifiche» sul tema degli alimenti OGM.

Mylène Vandecasteele

Fonte: www.express.be/business

Link: http://www.express.be/business/fr/technology/la-russie-veut-creer-son-alternative-a-wikipedia/209339.htm

19.11.2013

Traduzione per www.comedonchisciotte.org a cura di MARTINO LAURENTI

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
3 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

1 / 146 Pagine


blank