La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

1 / 142 Pagine

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

La polemica tra Italia e Svezia sul concetto di seconda ondata

blank
Il 9 Ottobre 2020
1692 Views
1692 Views
blank

L’epidemiologo Anders Tegell dice che nel suo Paese non si è verificata la situazione di Italia e Spagna. La risposta dell’ambasciatore Cospito: “Parole che rischiano di trasmettere all’opinione pubblica svedese un’errata percezione della situazione epidemiologica in Italia”

Agi.it

 

Polemica tra Svezia e Italia sui contagi da Covid. L’epidemiologo di Stato svedese, Anders Tegnell, ha dichiarato che nel suo Paese non vi è una seconda ondata della pandemia come quella che a suo dire si sta registrando in Italia. “Una seconda ondata è qualcosa di più esteso, in tutto il territorio, come in Italia e in Spagna”, ha detto in un’intervista al Dagens Nyheter commentando la situazione nel Paese scandinavo.

Parole che hanno portato l’ambasciatore italiano a Stoccolma, Mario Cospito, a intervenire con una dichiarazione ufficiale per fare chiarezza. Anche perché sullo sfondo c’è il dibattito sulla controversa ricetta ‘soft’ di contrasto al Covid di cui Tegnell è stato il promotore, facendo della Svezia l’unico Paese europeo a non aver imposto alcun lockdown.

Le parole dell’epidemiologo, ha lamentato l’ambasciatore, “rischiano di trasmettere all’opinione pubblica svedese un’errata percezione della situazione epidemiologica in Italia, con il rischio anche di effetti ‘depressivi’ nei rapporti economici e sociali tra i due Paesi”.

Il diplomatico ha presentato anche i numeri a sostegno della sua precisazione: “Secondo il rapporto della Agenzia europea per le malattie infettive (che ha sede a Stoccolma), negli ultimi 14 giorni il rapporto di nuovi contagi per 100 mila persone in Italia è stato pari a 45, mentre per la Svezia è stato di 57,6, per la Spagna 319,3 e – a titolo di esempio – per la Repubblica Ceca 311 e per la Francia 246”.

Inoltre, “in Italia non esistono oggi misure restrittive molto diverse da quelle in vigore in Svezia (con l’unica eccezione dell’uso precauzionale delle mascherine) mentre, ed aggiungo purtroppo, in altri Paesi in queste ore entrano in vigore misure molto più restrittive”.

Cospito ha sottolineato inoltre che “le strutture ospedaliere in Italia non registrano una eccessiva pressione dai nuovi contagi”, anche perché la maggior parte dei positivi è in isolamento domiciliare.

 

Fonte: https://www.agi.it/estero/news/2020-10-08/polemica-italia-svezia-concetto-seconda-ondata-9893690/

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Sociologo e media analyst. Consiglia Kropotkin e Malatesta.
Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank