La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

I piu' letti degli ultimi 30 giorni

La giustizia inglese decreta l’estradizione di Assange negli USA

Ora tocca al Ministro dell'Interno decidere se il fondatore di WikiLeaks dovrà essere estradato negli Stati Uniti con l'accusa di spionaggio
blank
Il 20 Aprile 2022
3463 Views
3463 Views
assange estradizione usa sentenza

La Westminster Magistrates’ Court di Londra ha emesso l’ordine formale di estradizione negli USA per il fondatore di WikiLeaks Julian Assange, il quale dove dovrà affrontare lì le accuse di spionaggio, rischiando un possibile ergastolo.

La decisione della Corte ribalta quindi la sua precedente sentenza, con la quale aveva negato l’estradizione negli Stati Uniti sulla base del cattivo stato mentale di Assange e delle dure condizioni nelle prigioni americane di alta sicurezza. Ora la palla passa alla Ministra dell’Interno britannica Priti Patel, che dovrà autorizzare l’estradizione, prima che possa essere eseguita, entro 28 giorni.

Il team legale che difende Assange ha già informato la stampa che probabilmente impugnerà la decisione e presenterà ricorso presso l’Alta Corte, corredandolo con una serie di istanze dirette alla Ministra Patel.

Il redattore capo di WikiLeaks, Kristinn Hrafnsson, venuto a conoscenza della decisione della Corte, ha affermato che questa decisione è una vera e propria “sentenza di morte”. Assange infatti rischia fino a 175 anni di prigione a causa delle accuse di spionaggio mosse dal governo americano.

Il precedente rifiuto inglese di concedere l’estradizione risale al gennaio 2021, quando la stessa Corte decreto l’impossibilità di concedere l’estradizione a causa dello stato di salute mentale del giornalista. La parte americana si è appellata con successo alla decisione contestando la testimonianza degli esperti della difesa, e offrendosi di dare garanzie circa il trattamenti che ad Assange verrebbe riservato durante il suo processo negli Stati Uniti.

Assange, che tramite la sua organizzazione è riuscito a pubblicare documenti classificati, esponendo gli oscuri segreti di molti governi, è in custodia britannica dall’aprile 2019. È tenuto nel carcere di alta sicurezza di Belmarsh, soprannominato “Guantanamo britannica” per il suo ruolo di luogo di incarcerazione dei criminali più pericolosi del Regno Unito. In precedenza aveva trascorso sette anni chiuso nell’ambasciata dell’Ecuador a Londra, prima che il nuovo governo di Quito gli revocasse l’asilo.

Durante il suo auto-esilio all’ambasciata, gli Stati Uniti hanno aperto il caso contro Assange e, appena è stato cacciato dall’ambasciata dell’Ecuador, hanno presentato una richiesta al Regno Unito per consegnarlo per l’accusa.

Massimo A. Cascone, 20.04.2022

Fonte: https://edition.cnn.com/2022/04/20/uk/julian-assange-extradition-order-intl/index.html

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Massimo A. Cascone, dottore in giurisprudenza e giornalista pubblicista. Membro fondatore del Coordinamento No Green Pass Napoli.
Notifica di
1 Commento
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank