Dopo giorni di tira e molla tra il paese nordico e il Cremlino, come dichiarato ufficialmente stamattina, domenica 15 maggio, dal suo governo, la Finlandia ha annunciato ufficialmente la sua intenzione di aderire all’Alleanza NATO.
Durante una riunione di gabinetto, il Presidente Sauli Niinistö e i ministri “hanno concordato che la Finlandia farà domanda di adesione all’Organizzazione del Trattato Nord Atlantico (NATO)”, si legge nel comunicato rilasciato.
Una relazione sul progetto di adesione della Finlandia sarà presentata al Parlamento nazionale una volta approvata in una sessione plenaria del governo, si legge nella dichiarazione.
“La nostra decisione è storica. La cosa più importante è la sicurezza della Finlandia e dei nostri cittadini. La decisione rafforza la sicurezza e la cooperazione tra i Paesi nordici”, ha dichiarato il Primo Ministro Sanna Marin.
La premier ha aggiunto che si aspetta che il Parlamento finlandese “accetti la decisione [di aderire alla NATO] con determinazione e responsabilità”. Niinistö e Marin hanno in programma per oggi una conferenza stampa sulla candidatura della Finlandia alla NATO, alla quale dovrebbero partecipare circa 90 giornalisti.
Affinchè la Finlandia entri nell’Alleanza guidata dagli Stati Uniti è necessaria l’approvazione unanime degli attuali 30 Stati membri, compresa quindi la Turchia che potrebbe però porre il veto.
Massimo A. Cascone, 15.05.2022