La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

1 / 142 Pagine

La Commissione europea prende di mira il petrolio russo

Il sesto pacchetto di sanzioni mira a fermare le importazioni di greggio in sei mesi e i prodotti raffinati entro la fine del 2022
blank
Il 4 Maggio 2022
2676 Views
2676 Views
von-der-leyen-sanzioni russia

Questa mattina, mercoledì 4 maggio, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha tenuto un discorso al Parlamento europeo a Strasburgo, focalizzandosi sulla presentazione del nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia, il sesto da quando è scoppiato il conflitto.

La proposta dell’organo esecutivo dell’Unione Europea ai 27 Paesi membri, riguarda in particolare la fine totale delle importazioni di petrolio da Mosca entro 6 mesi e la disconnessione dal sistema SWIFT di importanti banche russe – tra cui Sberbank, la più grande banca russa, che rappresenta circa il 37% del settore bancario del paese.

“Putin deve pagare un prezzo, un prezzo alto, per la sua brutale aggressione”, ha sottolineato la von der Leyen, invitando i Paesi a sottoscrivere all’unanimità il pacchetto. “Ci assicureremo di eliminare gradualmente il petrolio russo ordinatamente, in un modo che consenta a noi e ai nostri partner di garantire rotte di approvvigionamento alternative e ridurre al minimo l’impatto sui mercati globali”.

La Commissione a chiesto inoltre la censura di altre tre emittenti statali russi, accusate di diffondere disinformazione e propagandare la guerra contro l’Ucraina e tutto l’Occidente, nonchè sanzioni ad personam per la famiglia del portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, il patriarca Kirill e gli ufficiali militari di alto rango “che hanno commesso crimini di guerra a Bucha”.

“Stiamo vietando le nostre onde radio a tre grandi emittenti statali russe. Non saranno più autorizzati a distribuire i loro contenuti nell’UE, in qualsiasi forma, via cavo, via satellite, su Internet o tramite app per smartphone. […] Questo invia un altro segnale importante a tutti gli autori della guerra del Cremlino: sappiamo chi sei. Ti riterremo responsabile.”, ha detto Ursula von der Leyen.

Come detto, il nuovo pacchetto di sanzioni necessità dell’approvazione unanime di tutti i 27 Paesi membri dell’UE per poter entrare in vigore. Unanimità che difficilmente arriverà, poichè Ungheria e la Slovacchia hanno già dichiarato che non prenderanno parte ad alcuna sanzione su petrolio e derivati. Per loro potrebbe però essere prevista un’esenzione dalle sanzioni sul prodotti energetici per convincerli a sottoscrivere tutto il resto.

Attualmente invece tutto tace sul fronte gas.

Massimo A. Cascone, 04.05.2022

Fonte: https://www.aljazeera.com/news/2022/5/4/eu-chief-proposes-russian-oil-ban-in-new-round-of-sanctions

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Massimo A. Cascone, dottore in giurisprudenza e giornalista pubblicista. Membro fondatore del Coordinamento No Green Pass Napoli.
Notifica di
6 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • LEGISLAZIONE SUI CIELI PULITI – INTRODOTTA NEL 31° STATO DEGLI USA 15 Marzo 2025
    Aggiornamento di Jolie Dane d E’ stato introdotto lo Stato n. 31! North Carolina H.B. 362 – Vietata la geoingegneria “Clean Skies Scrive Jolie: È molto importante che la legislazione sui...
    dana74
  • NESSUNO CHIEDERA’ SCUSA 14 Marzo 2025
    Nessuno dei capataz politici che all’epoca del COVID governavano sgovernando e sgovernando decretarono l’emarginazione sociale e l’isolamento individuale, CHIEDERA’ SCUSA.
    mystes
  • Lettera aperta ai soliti noti 12 Marzo 2025
    Oggi il mio demone è tornato a "bussare" e chiedere di mandare un messaggio, una lettera aperta, ai soliti noti. Non che non ne ricevano, ultimanete poi si sono resi degni di ben più lodevo...
    GioCo
  • ancora provocazioni contro la Serbia 12 Marzo 2025
    prima via giudiziaria. Bosnia, emessi mandati d’arresto per capi della Repubblica Srpska 12 Marzo 2025 - 18:20 La Procura di Stato della Bosnia ed Erzegovina ha emesso...
    dana74
  • Il Parlamento Europeo ha approvato il piano “Rearm Europe” 12 Marzo 2025
    12 Marzo 2025 - 13:39 Con una maggioranza solida, l’Europarlamento ha sancito il suo appoggio al piano “ReArm Europe”, il progetto promosso dalla presidente de...
    dana74


blank