FONTE: CORVIDE (BLOG)
Caro Diario,
Non sanno piú che inventarsi, siamo alla frutta.
Il mondo ancora freme per il tremendo video con la decapitazione (che potrebbe essere falso vedi video sotto), il colpevole é giá stato identificato (come?) e le armi italiane giá volano verso la guerra ecco che ci preparano per il prossimo colpo.
L’ex funzionario della CIA Mike Baker ha detto a in televisione che “ritiene che vi sia ‘un sacco di comunicazione’ tra ISIS e cartelli della droga messicani”.
Se lo rimuovono di nuovo Potete anche scaricare il video originale qui.
Hey! ma non era un videogioco?
UPDATE 2
Il ministro Americano della Difesa C. Hagel ha allarmato che la situazione con ISIS é peggiore di quella con l’11 settembre. Ha poi aggiunto:
Le prove sono lampanti. Quando guardiamo a quello che hanno fatto al signor Foley e minacciano di fare a tutti gli americani e agli europei. Non c’è altro modo per descriverlo, che barbaro. Quelli non hanno alcun livello decente di comportamento umano responsabile. Si tratta di una minaccia imminente a tutti i nostri interessi’.
per concludere:
Questo è ben oltre qualunque cosa che abbiamo visto fino a ora. Dobbiamo prepararci per Qualunque evento. State pronti! (Get Ready!) ‘
Io chiedo al lettore: sei pronto a continuare ad accettare tutto questo?
UPDATED 3
Senza dubbio.
Come il 9/11
ecccceeeeettttteeeeraaaaaaaaaaaaaaaaa.
Matrix reloaded.
1984 di Orwell
alla nnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn.
Ormai non durerá a lungo, in tempi
storici.
Isis e’ in realta’ un’invenzione della CIA come Osama Bin Laden e le armi di distruzione di massa: da Pearl Harbor all’ incidente del golfo del Tonchino ad oggi bisogna dire che almeno gli States sono fantasiosi nel trovare sempre nuovi casus belli senza mai ripetersi e nemmeno somglianti tra loro: i nazisti e i fascisti erano decisamente meno fantasiosi, avevano delle dichiarazioni di guerra preconfezionate in cui le cause erano sempre le stesse, bastava mettere il nome della nazione cui si dichiarava guerra e il gioco era fatto. Due stili differenti, due scuole di pensiero diverse, ma stessi risultati.
Esatto.