La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

LA BALLATA DI FEDERICA MOGHERINI

blank
A cura di Davide
Il 17 Luglio 2014
85 Views

DI GIULIETTO CHIESA

megachip.globalist.it

Polonia, Estonia, Lettonia, Lituania si schierano contro l’ipotesi che a divenire “ministro degli Esteri europeo” sia Federica Mogherini, la nostra attuale ministra degli Esteri. Lo dice il Financial Times e penso che dica il vero, anche perché è fonte interessata.

A Londra non sono contenti che alla scialba Catherine Ashton subentri l’italiana. E dunque è probabile che la Gran Bretagna sia il quarto paese ostile a una tale nomina. Del resto Cameron è già ai ferri corti con Bruxelles per la scelta di Junker come Commissario Europeo. Motivo in più.

Ma non sono moine. Tutto è chiaro e molto spinoso. Non è piaciuta la posizione italiana sulla crisi ucraina; non sono piaciuti gl’inviti al dialogo con Putin.

Mentre inizialmente l’Italia, distratta, si lasciava trascinare nel gorgo di Kiev, gli sviluppi recenti hanno mostrato un cambio di rotta. Gli autori di questa sterzata non li conosciamo, non tutti. Ma il fatto è che la Mogherini è andata a Kiev (pima sua visita estera nella sua qualità di ministra degli Esteri del paese che ha la presidenza semestrale dell’UE), poi a Mosca, per sentire le due campane, e ha lasciato le rive della Moscova dopo avere confermato a Putin l’interesse dell’Italia a portare a compimento il Southstream, il gasdotto strategico che bypassa l’Ucraina a Sud, passando sul fondo del Mar Nero, gemello del Northstream che bypassa l’Ucraina a nord, passando sul fondo del Baltico.

Che equivale a dire che l’Italia preferirebbe avere la certezza del gas russo subito, al posto delle promesse del gas americano da scisti bituminosi fra cinque o sei anni. Che equivale anche a dichiarare che l’Italia non vuole essere presa in ostaggio dall’Ucraina di Poroshenko e di Washington.

Ovvio che, dietro una posizione come questa, presa dalla Mogherini, c’è l’ENI, che non improvvisa nulla. Gl’interessi sono grandi, enormi. E, insieme all’ENI, c’è la francese EDF e la tedesca Wintershall, tutte interfacciate con Gazprom.

Ed è dunque ovvio anche che contro l’ipotesi Mogherini alla PESC ci sono gli Stati Uniti. Ecco: la nostra Federica è il parafulmine su cui si scaricheranno i fulmini di tutto lo schieramento che ha organizzato il golpe a Kiev del 22 febbraio ultimo scorso: USA, Polonia, le tre repubbliche baltiche, Londra.

Ce la può fare? Molto, molto difficile. Gli ultimissimi sviluppi a Bruxelles dicono che Renzi si prenderà uno schiaffone. Ma la partita è aperta e potrebbe avere sviluppi imprevedibili. Ho l’impressione che molto dipenda da come si muoverà la Germania. Dove pure sono in corso movimenti di masserizie. Angela Merkel – che pure ha svolto un ruolo molto oltranzista e antirusso sulla intera vicenda ucraina, provocando molti malumori tra i settori imprenditoriali tedeschi – si trova improvvisamente ai ferri corti con Obama sulla faccenda dello spionaggio americano in casa propria.

Scandalo enorme, che si coniuga con quello delle rivelazioni di Edward Snowden, dalle quali emerse che perfino il telefono cellulare privato della cancelliera veniva ascoltato dalla National Security Agency americana. Mettere a tacere non si poteva e Merkel è stata – apparentemente – costretta a espellere lo spione “fratello” numero uno da Berlino, precipitando la Germania nello spirito della Guerra Fredda. Solo che, questa volta la Guerra Fredda non è più con la Russia, ma scoppia all’interno dell’Occidente, niente meno che tra USA e Germania.

Niente di rotto o di irrimediabile, s’intende. Queste cose accadono e non mettono a repentaglio situazioni di tale rilevanza strategica. Ma viene il sospetto che lo scandalo non sia per niente casuale. Certe cose esplodono quando le si vuole fare esplodere. E, in questo caso, la miccia è stata accesa a Berlino. Perché? Forse perché la Germania sta tirando le somme dell’avventura in cui l’America l’ha trascinata in Ucraina, contro la Russia.

Somme che sono tutte in rosso. In Ucraina c’è la guerra civile, c’è un disastro umanitario; c’è una valanga di morti, c’è un paese in bancarotta che non potrà entrare in Europa. C’è una tragedia, che ancora non si vede solo perché i media l’hanno coperta, ma che prima o dopo verrà a galla e la si dovrà spiegare all’opinione pubblica. Sopra tutto c’è un mare di affari con la Russia che i tedeschi non vogliono esporre a rischi con altre sanzioni.

Dunque la questione è più vasta del destino della Mogherini. Se la Merkel volesse smarcarsi da Washington, mediante lo scandalo delle spie della CIA, qualunque mezzo potrebbe essere buono, anche quello di giocare il nome della Mogherini, magari per qualche settimana in più, fino ad agosto.

In ogni caso queste manovre sono il segno che Putin ha scelto bene, distinguendo l’Europa dalla muta di cani arrabbiati di Varsavia, Vilnius, Riga, e Tallin, al guinzaglio di Washington, ma senza museruola.
E’ comunque anche con loro che faremo attorno al sole un altro giro almeno. E buona fortuna a tutti.

Giulietto Chiesa

Fonte: http://megachip.globalist.it

Link: http://megachip.globalist.it/Detail_News_Display?ID=106950&typeb=0&La-ballata-di-Federica-Mogherini

17.07.2014

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
1 Commento
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank