La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Kaliningrad: La Russia minaccia “gravi conseguenze” per la Lituania

blank
Il 21 Giugno 2022
7087 Views
7087 Views
kaliningrad Russia minaccia Lituania

Sabato 18 giugno la Lituania ha bloccato il transito ferroviario di alcune merci russe verso l’Oblast’ di Kaliningrad. Per fare un ripasso veloce, Kaliningrad è un’exclave russa in Europa, situata tra la Polonia e la Lituania lungo la costa baltica e, in quanto exclave, ovvero territorio appartenente alla Russia ma geograficamente separato dalla terraferma, dovrebbe sempre essere garantito il pieno accesso da e verso la Russia continentale secondo il diritto internazionale.

Le autorità di Vilnius hanno giustificato la decisione affermando che le merci in questione sono state sanzionate da Bruxelles in relazione al conflitto in Ucraina e quindi non possono più transitare nel territorio dell’UE anche se viaggiano da una parte all’altra della Russia. Secondo i funzionari lituani, la decisione è stata presa dopo aver ottenuto l’approvazione della Commissione europea, il principale organo di governo dell’UE.

Nonostante non sia stato bloccato il transito di tutte le merci, ma solo di quelle sanzionate, la posizione di Vilnus però, secondo Mosca, è una chiara distorsione del diritto internazionale, e, pertanto, alcuni analisti suggeriscono che la mossa della Lituania di bloccare in parte l’accesso della Russia al proprio territorio potrebbe, in qualche misura, essere considerata un “casus belli” – una causa per la dichiarazione di guerra.

Tra le merci sanzionate e quindi da sabato impossibilitate a transitare ci sono ovviamente il petrolio greggio e i prodotti petroliferi, il carbone, i metalli, i materiali da costruzione, la tecnologia avanzata, la vetreria, alcuni alimenti e fertilizzanti, l’alcol, ecc. Secondo il governatore dell’Oblast’, Anton Alikhanov, il divieto significa che potrebbe essere bloccato fino al 50% di tutte le merci destinate a Kaliningrad che, dovendo necessariamente essere trasportate via mare per superare il blocco, subirebbero dai 3 ai 6 mesi di ritardo.

Mosca di tutta risposta, definendo la decisione della Lituania illegale, ieri, lunedì 20 giugno, ha convocato l’ambasciatore lituano, mentre oggi il Ministero degli Esteri ha convocato l’inviato dell’UE in Russia, Markus Ederer.

“Abbiamo chiesto che venga ripristinato immediatamente il normale funzionamento del transito di Kaliningrad”, ha dichiarato il Ministero in un comunicato.

Nel frattempo Nikolay Patrushev, capo del Consiglio di sicurezza russo, si è recato oggi nell’Oblast’ e, durante il viaggi,o ha dichiarato ai giornalisti: “Naturalmente la Russia risponderà alle azioni ostili. Le misure appropriate sono in fase di elaborazione e saranno adottate nel prossimo futuro”, sottolineando che le ritorsioni di Mosca al “blocco” dei trasporti della Lituania nell’Oblast’ di Kaliningrad avranno gravi conseguenze per i cittadini lituani.


Massimo A. Cascone, 21.06.2022

Fonte:

https://www.theguardian.com/world/2022/jun/20/russia-condemns-lithuania-transit-ban-some-goods-kaliningrad

https://www.rt.com/russia/557536-russia-threatens-lithuania-serious-consequences/

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Massimo A. Cascone, dottore in giurisprudenza e giornalista pubblicista. Membro fondatore del Coordinamento No Green Pass Napoli.
Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

1 / 146 Pagine


blank