La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 30 giorni

ISRAELE SOLLEVA UN POLVERONE SIMULANDO UN TERREMOTO

blank
A cura di elisa
Il 25 Gennaio 2010
73 Views

DI AVRAM ZUROFF
israelnationalnews.com

Il dipartimento di sismologia dell’Istituto di Geofisica del Ministero delle Infrastrutture tenterà di simulare un terremoto nel sud del Negev questo giovedì. L’esperimento, finanziato dal Ministero della Difesa statunitense, è un piano condiviso con l’Università delle Hawai e fa parte di un progetto scientifico che si propone di potenziare le letture sismologiche e acustiche in Israele e nei suoi dintorni, fino ad un raggio di 1000 km / 621 miglia.

L’esperimento di prefigge di migliorare la conoscenza della propagazione di onde sonore nell’atmosfera. Gli scienziati saranno quindi in grado di mettere a punto le apparecchiature sismologiche israeliane in modo da poter prevedere i terremoti. Le misurazioni saranno effettuate anche in altri paesi, inclusi Cipro, Grecia, Francia e Germania.

Israele provocherà l’esplosione controllata di 80 tonnellate di materiale esplosivo, che sarà in grado di simulare l’intensità di una scossa in seguito ad un terremoto di magnitudo 3. I terremoti naturali di intensità simile avvengono ad un ritmo di uno a settimana nelle regioni del Medio Oriente, senza che nessuno se ne accorga.

blank

Per concessione del Servizio di Rilevazioni Geologiche degli Stati Uniti

I risultati dell’esperimento saranno a disposizione della comunità scientifica e ci si aspetta che forniscano contributi aggiuntivi alla ricerca sulla propagazione di onde sonore nell’atmosfera e sui terremoti.

Negli ultimi anni, l’Istituto di Geofisica ha creato svariate simulazioni di terremoti per poter calibrare le proprie attrezzature. Nel Giugno 2004 ha fatto detonare 32 tonnellate di esplosivo nel sud del Negev. Nel Giugno 2005 ne ha fatte detonare 20 tonnellate nelle miniere di Beit Alfa, nella valle di Jezreel, a sud della Galilea. Il successo di questi esperimenti ha contribuito a migliorare in modo significativo l’accuratezza con cui vengono identificati i terremoti in Israele.

Nel contesto del progetto di previsione dei terremoti in Israele, il ministro delle Infrastrutture Nazionali e il ministro della Finanza hanno recentemente finanziato un piano triennale per aggiornare le attrezzature sismologiche.

Fonte: www.israelnationalnews.com
Link: http://www.israelnationalnews.com/News/News.aspx/133083
25.08.09

Traduzione per www.comedonchisciotte.org a cura di ELISA NICHELLI

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
5 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank