La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

INDOVINATE CHI VUOLE UCCIDERE INTERNET ?

blank
A cura di Davide
Il 3 Luglio 2010
89 Views

DI MAIDHC O’ CATHAIL
onlinejournal.com

E’ difficile immaginare qualcuno che abbia fatto più di Joseph Lieberman per indebolire la libertà degli americani.

Dall’ 11 settembre, il senatore indipendente del Connecticut, ha presentato una raffica di leggi nel nome della “lotta globale al terrore” che hanno eroso costantemente i diritti costituzionali. Se gli Stati Uniti appaiono sempre più come uno “stato di polizia” gran parte del merito è da attribuire al senatore Lieberman.

L’ 11 ottobre del 2001, esattamente un mese dopo il 9/11 Lieberman introdusse l’ S. 1534, un disegno di legge che istituiva un Dipartimento per la sicurezza nazionale.

Da allora, egli è stato il principale promotore di alcune leggi draconiane come la “protect America Act” del 2007, la “Enemy belligerent, interrogation, detention and prosecution act” del 2010 e la proposta “terrorist expatriation act” che prevede la revoca della cittadinanza agli americani sospettati di terrorismo. Ed ora il senatore del Connecticut vuole “uccidere internet”.

In accordo con il disegno di legge che ha recentemente proposto in senato, l’intera rete globale è da considerarsi come patrimonio nazionale degli Stati Uniti. Se il congresso passasse la proposta, al presidente degli Stati Uniti sarebbe dato il potere di chiudere la rete nel caso in cui si prospettasse una “cyber-emergenza nazionale”. I sostenitori di questa legge dicono sia necessario per scongiurare un “cyber 11/9”, un’altra leggenda regalataci da quei mercanti di paura che ci propinarono favolette come le armi di distruzione di massa irachene o le armi nucleari iraniane.

Le preoccupazioni riguardo internet di Lieberman non sono nuove. La commissione del senato degli Stati Uniti sulla sicurezza nazionale e gli affari governativi, dove Lieberman siede, nel 2008 rilasciò un rapporto intitolato “Violent Islamist Extremism, The Internet, and the Homegrown Terrorist Threat” ( estremismo violento islamico, internet e le minacce terroristiche nazionali , ndr).
La relazione affermava che gruppi come al–Qaeda usano la rete per indottrinare e reclutare adepti oltre che per comunicare tra di loro.

Immediatamente dopo la pubblicazione del rapporto, Lieberman chiese a Google, il proprietario di youtube, di rimuovere immediatamente i contenuti prodotti dalle organizzazioni terroristiche islamiche. Questa potrebbe suonare come una richiesta ragionevole. Tuttavia per il modo di vedere di Lieberman, Hamas, Hezbollah e la guardia rivoluzionaria iraniana sono organizzazioni terroristiche.

E’ quasi sorprendente che le vedute di Lieberman su ciò che costituisce terrorismo siano parallele a quelle di Tel Aviv. Come Mark Vogel, presidente del maggior comitato di azione politica pro-Israele (PAC) negli Stati Uniti, una volta disse: “Joe Lieberman senza se e senza ma… è il massimo difensore e sostenitore di Israele nel congresso. Non esiste nessuno che abbia fatto più di Joe nel nome di Israele”.

Liebermann è stato ben ricompensato per il suo patriottismo… verso un’altra nazione. Negli ultimi sei anni è stato il
maggior beneficiario di contributi politici da parte del PAC con ben 1,226,956 dollari.

Ma come mai internet dà così tanto fastidio a Lieberman? Forse il fatto che internet permette agli americani di conoscere i fatti che rivelano esattamente che tipo di “amico” è stato Israele verso il suo generosissimo benefattore? Fatti che sono stati negati dai principali media pro-Israele.

Quanto dovrebbero fidarsi gli elettori americani di Lieberman, che asserisce che lo stato ebraico è il loro maggior alleato, se sapessero che gli agenti israeliani piazzarono bombe incendiarie nelle installazioni americane in Egitto nel 1954 in un attentato per indebolire le relazioni tra Nasser e gli Stati Uniti; se sapessero che Israele uccise 34 americani durante un attacco alla USS LIBERTY l’otto giugno 1967; se sapessero che lo spionaggio israeliano, in particolare spiando Jonathan Pollard, ha fatto terribili danni agli interessi americani: se sapessero che 5 agenti del Mossad stavano filmando e festeggiando il crollo delle torri gemelle l’11 settembre 2001;
se sapessero che Tel Aviv e i suoi complici a Washington furono la causa delle false informazioni prima della guerra in Iraq; e se sapessero degli infiniti altri esempi di slealtà?

In questo suo ultimo tentativo di censurare internet, Lieberman vuole davvero proteggere gli americani da immaginari cyber-terroristi? O è solamente un tentativo di proteggere i suoi compagni di merende dal popolo americano?

Maidhc ò Cathail
Fonte: http://onlinejournal.com
Link: http://onlinejournal.com/artman/publish/article_6061.shtml
1.07.2010

Traduzione a cura di DANIEL ROMANO per www.comedonchisciotte.org

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
7 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • Francia: il Parlamento vota per abolire le ZTL! 26 Marzo 2025
    In Francia il parlamento ha votato per l’abolizione delle ZFE, le ZTL d’oltralpe, nonostante il parere negativo del governo. Però in Francia le ZTL sono troppo odiate, troppo, e pure la sini...
    dana74
  • "Fine della Ricreazione", disse il demone all'Inferno... 25 Marzo 2025
    Perché una totale nullità come il sottoscritto dovrebbe "sapere" cose che... Va bene, sono solo opinioni, ok ? Le mie, per quello che valgono. Nulla, sicuramente, ma comunque altre, rispett...
    GioCo
  • La BCE accelera sull’euro digitale e forse c’entra la necessità di finanziare il riarmo 23 Marzo 2025
    La BCE lancerà l'euro digitale a partire dal mese di ottobre e l'iniziativa sarebbe connessa alla necessità di finanziare il riarmo.La Banca Centrale Europea (BCE) lancerà il cosiddetto “Cen...
    dana74
  • “OMBRE SULL’OCCIDENTE” 23 Marzo 2025
    La cornice ideologica che Oswald Splenger aveva disegnato negli anni venti per essere poi impiegata dal declinante “impero germanico” al fine di una rinascita dell’occidente europeo fu poi m...
    mystes
  • Una boccata d'aria fresca...antichissima 23 Marzo 2025
    Per disintossicarci momentaneamente dall'aria mefitica che si respira in questo inizio di secolo, eccovi qualche spunto di archeologia un tempo definibile come 'complottista' ( non vi dice n...
    oriundo2006


blank