La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

IL NOME DELLA VENDETTA

blank
A cura di Davide
Il 10 Ottobre 2013
43 Views

FONTE: KEYNES (BLOG)

Nel recente “monito degli economisti” (1) pubblicato sul Financial Times, veniva richiamata la profezia che Keynes consegnò nel suo Le conseguenze economiche della pace. Allora – eravamo all’indomani della prima guerra mondiale – le potenze vincitrici imposero alla Germania pesantissimi risarcimenti. Secondo Keynes questa tenacia nel voler umiliare i tedeschi avrebbe prodotto quei risentimenti che poi favoriranno l’ascesa del Nazismo: «Se diamo per scontata la convinzione che la Germania debba esser tenuta in miseria, i suoi figli rimanere nella fame e nell’indigenza […], se miriamo deliberatamente alla umiliazione dell’Europa centrale, oso farmi profeta, la vendetta non tarderà».

Questa volta, forse, la vendetta non attenderà 14 anni. E sembra avere già un nome e un volto, quello di Marine Le Pen, leader del partito neofascista francese “Front National”.

In un sondaggio pubblicato ieri dal settimanale di sinistra Nouvel Observateur il FN è attestato al 24%, due punti più dei gollisti di Sarkozy e ben cinque più dei socialisti del presidente Hollande. Mancano solo sette mesi alle elezioni europee del maggio 2014. La Francia voterà con il proporzionale e quindi l’ascesa del FN non verrà limitata dal sistema a doppio turno.

Le previsioni sono difficili in politica come in economia. Nonostante ciò ci sentiamo di poter azzardare qualche scenario. Se le elezioni confermassero i risultati dei sondaggi, la vittoria di una forza dichiaratamente antieuropea porterebbe i mercati a scommettere nuovamente sull’uscita dei paesi periferici dall’area euro. Stavolta però entrerebbe in scena la BCE con il suo programma OMT di sostegno ai debiti sovrani in cambio di “garanzie”. Se da un lato ciò riporterebbe la calma sullo spread, dall’altro aumenterebbe la pressione, già altissima, sulle popolazioni colpite dall’austerità e i timidissimi passi verso un allentamento del rigore che si erano manifestati nei mesi scorsi sarebbero cancellati di colpo. Non si può escludere che a quel punto la Le Pen, che si dice già pronta a guidare la Francia come presidente, potrebbe diventare un esempio da seguire nelle periferie europee.

Di fronte al 24% pronosticato dal sondaggio, François Hollande non ha avuto meglio da dire che occorre “rialzare la testa di fronte agli estremismi e alla xenofobia”. Ma il prossimo successo della Le Pen è dovuto in buona parte al fatto che la Francia socialista ha abbassato la testa di fronte alla Germania. Hollande aveva promesso in campagna elettorale di ricontrattare il Fiscal Compact e imporre una svolta all’Europa, ma ha infranto questa promessa già pochi giorni dopo la vittoria.

Le classi dirigenti europee sembrano ignorare totalmente questi pericoli e insistono nel percorrere la strada del rigore e dell’abbattimento dei redditi. Sempre ieri, di fronte agli economisti americani riuniti ad Harvard, Mario Draghi ha ribadito l’irreversibilità dell’euro e si è vantato della riduzione dei deficit pubblici in Europa, molto più pronunciata di quella negli Stati Uniti.

Ben più dell’euro si gioca in questa partita e l’ostinazione nel non prendere atto dell’insostenibilità della moneta unica nella sua forma attuale sembra resistere di fronte all’evidenza, sorretta dall’illusione che l’austerità e le “riforme strutturali” stiano producendo un nuovo equilibrio nell’eurozona, mentre vi sono buone ragioni per ritenere la divaricazione di competitività tra “centro” e “periferia” si stia allargando e che le politiche sinora attuate stiano piantando i semi di una nuova crisi.

Nel frattempo l’Italia, guidata da una classe dirigente incapace di autocritica, si illude di ottenere qualcosa dall’UE rispettando i parametri di Maastricht alla lettera e presentandosi in Europa con il cappello in mano (2). “Le persone timide in posizione di responsabilità – scriveva Keynes – sono un passivo per la nazione”.

Fonte: http://keynesblog.com
Link: http://keynesblog.com/2013/10/10/il-nome-della-vendetta/#more-4796
10.10.2013

1) http://keynesblog.com/2013/09/23/il-monito-degli-economisti-continuando-cosi-leuropa-deflagrera/
2) http://keynesblog.com/2013/10/07/gli-autogol-del-portiere-letta/

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
19 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank