La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

IL MASSIMO DOLORE E' LO SCOPO DELLA NUOVA ARMA STATUNITENSE

blank
A cura di Truman
Il 24 Marzo 2006
151 Views
151 Views

blank
DI DAVID HAMBLING

L’armata americana sovvenziona lo sviluppo di un’arma che provoca un dolore terribile a distanze fino a due chilometri. Destinata all’utilizzo contro i ribelli, si presume che lasci le vittime indenni. Ma i ricercatori sul dolore sono furiosi per il fatto che il lavoro che aveva come fine di controllare il dolore sia stato utilizzato al fine di sviluppare un’arma. E hanno il dubbio che tale tecnologia sia utilizzata per la tortura.

“Gli aspetti etici di questa ricerca mi preoccupano profondamente” dice Andrei Rice, un consulente in medicina del dolore all’ospedale di Chelsea e Westminster a Londra, nel Regno Unito. “Anche se l’utilizzo di un forte dolore temporaneo può essere giustificabile come misura di restrizione, ma non lo credo, gli effetti psichici e psicologici a lungo termine non sono conosciuti”.
La ricerca ha visto la luce in documenti scoperti dal “Sunshine Project”, un’organizzazione con sede in Texas ed ad Amburgo, in Germania, che smaschera la ricerca sulle armi biologiche. I documenti furono rilasciati sotto l’Atto sulla libertà dell’informazione degli Stati Uniti.

Un documento, un contratto di ricerca fra l’Ufficio di Ricerca Navale e l’Università della Florida a Gainesville, negli Stati Uniti, è intitolato “Conseguenze sui sensi delle pulsioni elettromagnetiche emesse da plasma indotti attraverso il laser”. Tratta dei “Pulsed Energy Projectiles” (Proiettili di energia pulsata o PEP) che lanciano un impulso laser che genera uno scoppio di plasma che si ingrandisce allorché questo tocca qualcosa di solido, come una persona (New Scientist, Ottobre 2002). L’arma, destinata ad essere utilizzata nel 2007, potrebbe letteralmente sconfiggere i ribelli.

Provocatore di dolore

Secondo un’analisi del 2003 sulle armi non mortali, effettuato dal Consiglio degli Studi Navali delle EU, consulente delle forze navali, i PEP producono un dolore ed una paralisi temporanea, stando ai test sugli animali. Questo sembra essere il risultato di un impulso elettromagnetico prodotto dal plasma che si ingrandisce e scatena impulsi nelle cellule nervose.

Il nuovo studio, che prosegue fino a luglio e sarà realizzato da ricercatori della Università Centrale della Florida a Orlando, ha per scopo quello di ottimizzare questo effetto. L’idea è di determinare come generare un impulso che ecciti i neuroni di dolore senza lesionare il tessuto.

Il contratto, molto censurato prima della sua pubblicazione, chiede ai ricercatori di ricercare “parametri di pulsione ottimali per provocare l’attivazione dei nocicettori [recettori sensitivi del dolore] – in altre parole, generare il massimo dolore possibile. Studi su cellule coltivate in laboratorio identificheranno la quantità di dolore che può essere inflitta a qualcuno senza indurre la morte o danni.

Rischio a lungo termine

New Scientist ha contattato dei ricercatori che lavorano sul progetto. Martin Richardson, un esperto in laser all’Università di Florida Centrale, ha rifiutato di parlare. Brian Copper, un esperto di dolore dentario all’Università di Florida, ha preso le distanze dal progetto, dicendo “ Non ho nulla di interessante da dire. Ho solamente fornito qualche informazione di base al gruppo”. Il suo nome appare su una lista pubblica di progetti di ricerca dell’Università sotto la rubrica “sovvenzioni oltre i 500.000 dollari”.

John Wood dell’Università College di Londra, esperto sul modo in cui il cervello percepisce il dolore, dice che i ricercatori implicati nel progetto avrebbero dovuto affrontare la censura. “Questo potrebbe essere utilizzato per la tortura” dice “ i ricercatori devono esserne coscienti”.

Amanda Williams, una psicologa clinica all’Università College di Londra, teme che le vittime rischino danni a lungo termine. “Un dolore persistente può risultare da una gamma di stimoli sedicenti non distruttivi, che possono, nondimeno, cambiare il funzionamento del sistema nervoso”, dice. Ha paura che gli studi di cellule coltivate non potranno dimostrare un livello sicuro per un’esplosione di plasma. “Non possono parlarci del dolore e delle conseguenze psicologiche di un’esperienza talmente dolorosa”.

David Hambling
15.03.06
Fonte: http://www.mondialisation.ca
Link: http://www.mondialisation.ca/index.php?context=viewArticle&code=HAM20060315&articleId=2107

Traduzione di GIORGIA per www.comedonchisciotte.org

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
1 Commento
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank