La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Il governo italiano ringrazia i medici cubani votando contro la sospensione delle sanzioni economiche a Cuba

blank
Il 29 Marzo 2021
2333 Views
2333 Views
medici cubani italia sanzioni

occhisulmondo.info

di Andrea Puccio

Poco più di un anno fa, il 21 marzo, arrivavano in Italia 53 medici provenienti da Cuba che fanno parte della Brigata Henri Reeve allo scopo di aiutare i medici della Lombardia nella lotta alla pandemia da corona virus. L’Italia ringrazia nuovamente votando contro la risoluzione presentata al Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite sulle ripercussioni negative delle sanzioni economiche applicate da alcuni paesi ad altri tra cui figura anche Cuba.

In quei giorni del marzo 2020 tutti gli italiani, i mezzi di informazione, i nostri politici ed i membri dell’allora governo Conte si congratulavano con l’isola caraibica che nonostante il blocco economico ed i primi casi di infettati dal virus registrati in patria avevano mandato i loro medici per aiutare il nostro personale medico in difficoltà a causa del decotto sistema sanitario italiano nella lotta al Covid 19. Un anno dopo l’Italia rinnova la sua gratitudine al popolo cubano votando contro la risoluzione presentata al Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite sulle ripercussioni negative delle sanzioni economiche applicate da alcuni paesi ad altri presentata dalla Cina.

La risoluzione presentata da Cina, Stato di Palestina e Azerbaigian, a nome del Movimento dei Paesi Non Allineati ad eccezione di Colombia e Perù è comunque passata con 30 voti favorevoli, 15 contrari e 2 astenuti. Assieme all’Italia hanno negato il loro voto favorevole anche Austria, Brasile, Francia, Germania, Italia, Giappone, Gran Bretagna, Paesi Bassi e Polonia che si sono allineati alle politiche sanzionatorie degli Stati Uniti. Tra le sanzioni che tale risoluzione condanna ci sono anche quelle applicate contro stati come Cuba, Venezuela, Siria ed Iran. Sanzioni che mettono in grave difficoltà questi paesi in un momento in cui la pandemia provocata dal Covid 19 si è fatta più dura.

E’ vero che la memoria dell’italiano non va oltre il ricordo del risultato dell’ultima partita della squadra del cuore quindi non si può sperare che dopo un anno i nostri governanti si ricordino dei medici cubani ma purtroppo il governo italiano aveva già l’anno scorso, a poche settimane dall’arrivo dei medici cubani, manifestato una analoga riconoscenza verso il governo cubano votando contro un’altra risoluzione simile che chiedeva la sospensione delle sanzioni a causa della pandemia a Cuba ed altre nazioni.

Infatti l’anno scorso, nei primi giorni di aprile, a sole tre settimane dall’arrivo della Brigata Henri Reeve, in occasione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite l’Unione Europea ha votato assieme agli Stati Uniti, al Regno Unito, alla Georgia ed all’Ucraina per respingere il progetto di risoluzione proposto dalla Russia che avrebbe sospeso le sanzioni applicate a vari paesi data l’emergenza corona virus. Ora, fino a prova contraria, mi risulta che l’Italia faccia parte dell’Unione Europea quindi in quell’occasione la decisione presa coinvolge anche il nostro paese come in quella presa alcuni giorni fa di votare contro la risoluzione presentata a Ginevra al Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite.

La memoria è corta ma il servilismo agli interessi degli Stati Uniti non conosce limiti: siamo dei servi e come tali ci comportiamo in campo internazionale. Non mi si venga a dire che adesso in Italia c’è un altro governo perché anche l’anno scorso il governo giallorosso, o meglio giallorosa, aveva votato allo stesso modo confermando la riconoscenza al popolo cubano per i loro servizi tra l’altro gratuiti. Ma non c’è da stupirsi dato che al governo ci sono gli stessi personaggetti con l’aggiunta di una parte della destra.

Fonte: https://www.occhisulmondo.info/2021/03/26/il-governo-italiano-ringrazia-i-medici-cubani-votando-contro-la-sospensione-delle-sanzioni-economiche-a-cuba/

Pubblicato il 26.03.2021

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Massimo A. Cascone, dottore in giurisprudenza e giornalista pubblicista. Membro fondatore del Coordinamento No Green Pass Napoli.
Notifica di
10 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • Francia: il Parlamento vota per abolire le ZTL! 26 Marzo 2025
    In Francia il parlamento ha votato per l’abolizione delle ZFE, le ZTL d’oltralpe, nonostante il parere negativo del governo. Però in Francia le ZTL sono troppo odiate, troppo, e pure la sini...
    dana74
  • "Fine della Ricreazione", disse il demone all'Inferno... 25 Marzo 2025
    Perché una totale nullità come il sottoscritto dovrebbe "sapere" cose che... Va bene, sono solo opinioni, ok ? Le mie, per quello che valgono. Nulla, sicuramente, ma comunque altre, rispett...
    GioCo
  • La BCE accelera sull’euro digitale e forse c’entra la necessità di finanziare il riarmo 23 Marzo 2025
    La BCE lancerà l'euro digitale a partire dal mese di ottobre e l'iniziativa sarebbe connessa alla necessità di finanziare il riarmo.La Banca Centrale Europea (BCE) lancerà il cosiddetto “Cen...
    dana74
  • “OMBRE SULL’OCCIDENTE” 23 Marzo 2025
    La cornice ideologica che Oswald Splenger aveva disegnato negli anni venti per essere poi impiegata dal declinante “impero germanico” al fine di una rinascita dell’occidente europeo fu poi m...
    mystes
  • Una boccata d'aria fresca...antichissima 23 Marzo 2025
    Per disintossicarci momentaneamente dall'aria mefitica che si respira in questo inizio di secolo, eccovi qualche spunto di archeologia un tempo definibile come 'complottista' ( non vi dice n...
    oriundo2006


blank