La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

1 / 142 Pagine

IL DOLLARO BRUCIA

blank
A cura di Davide
Il 22 Settembre 2007
50 Views

blank

DI GENNARO CAROTENUTO

E se fossimo alla fine del dollaro ? E se fosse necessaria una nuova Bretton Woods per un’uscita non traumatica dal predominio del dollaro?

I paesi petroliferi amici degli Stati Uniti, a cominciare dai sauditi, hanno gradito ben poco, anzi per niente, la decisione della FED sul taglio dei tassi che ha fatto svalutare pesantemente il dollaro. La banca centrale saudita se n’è apertamente svincolata rifiutando di tagliare i propri tassi. Perché dovremmo farci pagare in una moneta sempre più deprezzata, è la domanda alla quale sempre più economisti rispondono: nessuna. Se la FED continua a far andare il dollaro in caduta libera, c’è un limite al farci pagare con carta straccia. Ci vogliono un dollaro e 41 centesimi per comprare un Euro. Appena nel febbraio di 5 anni fa bastavano 87 centesimi. Il dollaro brucia, ed è una notizia molto preoccupante. Molto preoccupante per più motivi.

Innanzitutto per l’Unione Europea. Questa si è costruita un mercato interno da 350 milioni di persone, per poi puntare tutto (per una scellerata scelta ideologica neoliberale) sulla relazione con Cina e Stati Uniti, svilendo molti dei vantaggi che da quel mercato interno potevano derivare. Commerciare con i nostri partner storici, la Germania innanzitutto, con il dollaro più o meno debole è indifferente, ma competere (forse bisognerebbe ridefinire questa sinonimia esasperata tra commerciare e competere) con Cina e Stati Uniti significa legarsi a doppio filo al destino del dollaro e obbligarsi a sostenerlo continuamente.

Come si può competere (noi italiani ci abbiamo costruito il nostro miracolo quasi mezzo secolo fa) con un dollaro che vale pochissimo e con la macchina produttiva statunitense (intatta ed enorme, ovviamente) che funziona a tutto vapore e oliata dal favore di una moneta debole? Allo stato attuale la BCE e la FED giocano una commedia nella quale la FED scappa al ribasso, si fa quasi raggiungere (a costi enormi per la BCE), poi riscappa.

Ovviamente in molti tentano di correre ai ripari. Proprio ieri a Manaus in Amazzona, Lula da Silva e Hugo Chávez (con il contemporaneo assenso di Nestor Kirchner e Rafael Correa da Buenos Aires) hanno confermato che il Banco del Sud vedrà la luce.

Ma il problema per gli Stati Uniti è enorme. Nel più catastrofico degli scenari, l’economia statunitense perderebbe 800 miliardi di dollari l’anno dalla fine del dollaro come moneta di riferimento. Nell’improbabile scenario “atomico”, la vendita cinese di una parte consistente dei 900 miliardi di dollari posseduti come riserva da quel paese, per gli SU, che sul potere del dollaro come moneta di riferimento fondano la loro capacità di vivere al di sopra delle loro possibilità e finanziare il loro enorme passivo, sarebbe la bancarotta. E’ uno scenario altamente improbabile, perché lo sviluppo cinese è legato a doppio filo alla sinergia con il dollaro. Il Banco Centrale Cinese, come del resto la BCE, prenderebbero una decisione molto grave, per le loro stesse economie innanzitutto, se decidessero di smettere di sostenere il corso del dollaro che oggi sembra interessare loro più di quanto non interessi alla stessa FED che per il caso dei mutui si è mosso sul tasso di sconto senza alcuna considerazione per le ripercussioni internazionali, come il clamoroso NO saudita dimostra.

Gli Stati Uniti dimostrano continuamente di muoversi da impero senza poterselo più permettere. Al di là di scorciatoie belliche che i fondamentalisti protestanti al potere in quel paese hanno nel loro DNA, non sarebbe necessaria una nuova Bretton Woods che ridisegni completamente i nuovi equilibri monetari mondiali, pensando ad una uscita soft e non traumatica dal predominio del dollaro sull’economia mondiale?

Al momento non è all’ordine del giorno, perché sarebbe la presa d’atto del fallimento finanziario prima ancora che etico del modello neoliberale di globalizzazione. Aspettiamoci traumi.

Gennaro Carotenuto
Fonte: www.gennarocarotenuto.it/
Link: http://www.gennarocarotenuto.it/public/post/il-dollaro-brucia-1328.asp
21.09.07

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
1 Commento
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • LEGISLAZIONE SUI CIELI PULITI – INTRODOTTA NEL 31° STATO DEGLI USA 15 Marzo 2025
    Aggiornamento di Jolie Dane d E’ stato introdotto lo Stato n. 31! North Carolina H.B. 362 – Vietata la geoingegneria “Clean Skies Scrive Jolie: È molto importante che la legislazione sui...
    dana74
  • NESSUNO CHIEDERA’ SCUSA 14 Marzo 2025
    Nessuno dei capataz politici che all’epoca del COVID governavano sgovernando e sgovernando decretarono l’emarginazione sociale e l’isolamento individuale, CHIEDERA’ SCUSA.
    mystes
  • Lettera aperta ai soliti noti 12 Marzo 2025
    Oggi il mio demone è tornato a "bussare" e chiedere di mandare un messaggio, una lettera aperta, ai soliti noti. Non che non ne ricevano, ultimanete poi si sono resi degni di ben più lodevo...
    GioCo
  • ancora provocazioni contro la Serbia 12 Marzo 2025
    prima via giudiziaria. Bosnia, emessi mandati d’arresto per capi della Repubblica Srpska 12 Marzo 2025 - 18:20 La Procura di Stato della Bosnia ed Erzegovina ha emesso...
    dana74
  • Il Parlamento Europeo ha approvato il piano “Rearm Europe” 12 Marzo 2025
    12 Marzo 2025 - 13:39 Con una maggioranza solida, l’Europarlamento ha sancito il suo appoggio al piano “ReArm Europe”, il progetto promosso dalla presidente de...
    dana74


blank