La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I 10 TOP TRENDS PER IL 2016

blank
A cura di Davide
Il 20 Dicembre 2015
86 Views

DI GERALD CELENTE

The Trends Research Institute

Che 2015 abbiamo avuto! Guardando all’indietro e considerando le problematiche dell’economia e della geopolitica, acquisiamo consapevolezza di quello che sta preparandosi per l’anno a venire: una nuova era costituita dalla volatilità dei mercati azionari e dalla crescente paura della ‘Guerra al Terrorismo’.

Le preoccupazioni sono reali. Negli occhi delle persone possiamo leggere la paura per un futuro oscuro e rovinoso. Nel 2016, tuttavia, ci saranno delle opportunità che, se fossero abbracciate e condivise con un occhio volto al futuro, con la mente aperta e con il cuore caldo, potrebbero portare a delle grandi ricompense finanziarie, a dei positivi cambiamenti sociali e a notevoli soddisfazioni personali.

Sì, il 2016 sarà un anno tumultuoso, alla luce di quello che sia l’economia che la geopolitica stanno promettendo. Ecco una breve descrizione dei ‘10 Top Trends’ per il 2016.

L’ULTIMA GUERRA MONDIALE: Se le linee di tendenza disegnate dalla ‘Guerra al Terrorismo’ che ha avuto inizio nel 2001 non dovessero invertirsi, la ‘Terza Guerra Mondiale’ non sarà solo uno dei ‘Top Trends’ del 2016 – potrebbe anche essere l’ultima ’Guerra Mondiale’.

LE ONDE UMANE: Per tutto il 2016 e per gli anni a venire milioni di profughi fuggiranno da nazioni devastate dalla guerra in cerca di sicurezza. Milioni di migranti lasceranno i paesi economicamente depressi alla ricerca di una possibilità di lavoro.

LA RECESSIONE GLOBALE: Dove sono diretti i mercati azionari? I salari saliranno? Le vendite al dettaglio rimbalzeranno? Prevediamo che se la bolla del debito pari a 225.000 miliardi di dollari dovesse esplodere, ci sarà una forte recessione/depressione a livello globale.

Il REALITY SHOW PRESIDENZIALE: E’ il più grande ‘Freak Show’ [1] sulla Terra: la corsa del 2016 per la Casa Bianca è una miniera d’oro di vacuità e follia a strisce bianco-rosso-e-blu. A meno di eventi imprevedibili sceglieremo il vincitore. Ma, chiunque esso sia, saranno gli americani a perdere.

I BOOMERS RAGGIUNGONO I 70 ANNI: Nel 2016, non appena la prima ondata di Baby Boomers [2] raggiungerà i 70 anni, la loro generazione sarà costretta a prendere delle decisioni vitali, potrà ampliare o dovrà ridurre il suo stile di vita. Identifichiamo delle nuove opportunità per servire quei Boomers che vogliono restare attivi e in forte espansione.

L’AUTO SOSTENIBILITA’: I paesi ostacolati dalle sanzioni commerciali e/o dalla debolezza delle loro economie, ma dotati di ampie risorse umane e naturali, costruiranno delle economie autosufficienti, producendo e facendo crescere ciò di cui hanno bisogno, commerciando all’interno dei loro stessi confini. Per le persone occupate in attività caratterizzate dai bassi salari e che vogliono una migliore qualità della vita, l’auto-sostenibilità, il volontariato e l’essenzialità diventeranno delle opzioni percorribili.

LE OCCASIONI D’ORO: Nel 2015 le fusioni/acquisizioni hanno raggiunto dei nuovi records. In ogni caso, più i ‘grandi’ diventano grandi più creano opportunità. Quali sono e come approfittarne è uno dei Top Trends per il 2016.

PRONTI AD ESPLODERE: Una vecchia citazione di Gerald Celente: “Se la gente perde tutto e non ha più nulla da perdere, andrà a perdersi”. Nel 2016 una qualsiasi questione razziale, nazionalistica o economica potrebbe innescare dei diffusi disordini civili – o delle insurrezioni coordinate fra loro che sfideranno lo status quo prima della catastrofe.

LA DIFFUSIONE DEI ROBOTS: Nel 2016 quella dei robots diventerà una tendenza dominante, trasformando molti aspetti della vita quotidiana. Quello prossimo sarà l’anno di riferimento per misurare quanta parte della conoscenza e dell’esperienza umana potrà essere trasmessa, man mano che i robots assumeranno queste funzioni.

LA CITTA’ PERSONALIZZATA Nel 2016 crescerà la tendenza verso la “Città Personalizzata”. L’innovazione nelle reti del trasporto, nell’intrattenimento e nei servizi legheranno strettamente i residenti con le loro attività, per soddisfare sia i bisogni personali che le esigenze della comunità.

Gerald Celente

Fonte: www.lewrockwell.com

Link: https://www.lewrockwell.com/2015/12/gerald-celente/gerald-celente-10-top-trends-2016/

9.12.2015

Traduzione per www.comedonchisciotte.org a cura di GARIELE URSINO E FRANCO

Note del Traduttore (FRANCO):

Per chi volesse consultarli, i ’10 Top Trends’ che Gerald Celente aveva previsto per il 2015 sono stati pubblicati qui: http://comedonchisciotte.org/controinformazione/modules.php?name=News&file=article&sid=14412

[1] Spettacolo costituito dall’esibizione di rarità biologiche, in voga negli Stati Uniti dal XIX alla prima metà del XX secolo.

[2] Persone nate tra il 1945 ed il 1964 in Nord America. Hanno contribuito al forte aumento demografico di quegli anni, conosciuto come ‘baby boom’.

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
3 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank