La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

HANNAH ARENDT E L'INTOLLERANZA

blank
A cura di Davide
Il 15 Ottobre 2013
191 Views
191 Views
blank

DI GILAD ATZMON
gilad.co.uk

Nel 1961, la filosofa ebrea tedesca e teorica politica Hannah Arendt si recò a Gerusalemme per documentare il processo ad Adolf Eichmann per il New Yorker. Il docudramma ”Hannah Arendt” di Margarethe von Trotta del 2012 racconta la storia del suo viaggio e le polemiche seguite alla sua relazione.

Ciò che la Arendt (interpretata da Barbara Sukowa) vide in Eichmann non fu stupidità, ma in realtà leggerezza, una sorta di completa incapacità di elaborare un pensiero critico indipendente. Arendt capì come fosse all’interno di questa leggerezza che il male diventasse banale invece di essere un sinistro, premeditato crimine.La “banalità del male”, in quanto tale, è la struttura che permette all’etica di svanire e al cieco conformismo di prendere il sopravvento. In una certa misura, la banalità del male è la cruda obbedienza che, in realtà, allontana la responsabilità dal colpevole e trasforma il genocidio in una operazione meccanica.

La comunità ebraica si mostrò indignata dalla lettura che la Arendt fece sia dell’Olocausto sia del processo Eichmann, e contestò l’interpretazione di quest’ultimo come semplice ufficiale obbediente inserito all’interno di un apparato burocratico dello stato. Protestò contro la nozione strumentale della banalità del Male. Voleva vendicarsi e vedere Eichmann come l’architrave di un caso esemplare di ‘mercante d’odio antisemita’. Ma la Arendt ha suggerito come non stessero affatto così le cose. Secondo lei, la comparsa di Eichmann a Gerusalemme, dimostrò come egli non fosse che un “pesce piccolo” [libera interpretazione di “ingranaggio minore in una grande macchina”, ndt].
Ma ancora di più, la comunità ebraica si infuriò per la tesi della Arendt riguardo a come, in realtà, fosse stata la collaborazione dei Consigli ebraici (Judenräte) a rendere l’Olocausto una tragedia di proporzioni colossali. Essa sosteneva che senza l’assistenza del Judenräte nella registrazione e concentrazione degli Ebrei nei ghetti e, in seguito, senza l’aiuto attivo alle deportazioni nei campi, molti meno ebrei sarebbero periti. A tal riguardo, la Arendt ritenne gli Ebrei almeno in parte responsabili della propria distruzione.

Il punto di vista della Arendt è adesso ben accettato da molti storici, ma, nel 1960 essa stava affrontando la massima forma di avversione ebraica contro l’affermazione di alcuni fatti evidenti.

Il film è uno sguardo devastante nelle profondità dell’intolleranza culturale ebraica. Rivela anche il persistente antagonismo intellettuale ebreo nei confronti del pensiero continentale [inteso come europeo, ndt] e filosofico.

Gli Ebrei hanno portato al mondo numerosi scienziati dal calibro incredibile, registi, artisti, poeti e comici – eppure, restano sempre solo quei pochissimi grandi filosofi ebrei, incuriositi dalla verità e dalla nozione di Essere, a fronteggiare l’isteria ebraica; Spinoza fu scomunicato e Otto Weininger si uccise poco prima di affrontare un destino simile. Il film “Hannah Arendt”, racconta una storia simile ovvero di una campagna diffamatoria implacabile e spietata, di diffamazioni e abuso totale.

La Arendt era una studentessa e un’appassionata seguace di Martin Heidegger, uno dei più grandi pensatori del passato millennio. In quanto tale, tentò di produrre un resoconto filosofico del mondo in cui viveva. Cercò di cogliere il vero significato della Shoah visto in contrapposizione alla semplicistica, popolare vulgata storica. Tentò di capire ciò che faceva sì che le persone cessassero di pensare in modo etico – ammesso lo abbiano mai fatto – ed è questo tentativo di pensare all’essenza [delle cose ndt] e con rigore a destabilizzare l’identità politica ebraica e provocare una tale aggressione.

Ma ecco la buona notizia. Ogni studente di materie umanistiche del mondo occidentale, ad un certo punto, si imbatte nel lavoro di Hannah Arendt, ma nessuno conosce davvero per nome alcuno dei suoi detrattori. Lo stesso vale per Spinoza, che sappiamo essere stato sottoposto alle stesse, implacabili campagne rabbiniche, anche se nessuno ricorda più il nome di nessun rabbino tra quelli che lo aggredirono.

Inutile dire come la persecuzione di Hannah Arendt sia stata più intensa quando ha giocato in casa [ovvero sia stata più potente in Israele, ndt]. Alla pari di lei, sono stato oggetto di una campagna ebraica simile solo per aver affermato la verità che ogni Ebreo conosce bene. Tuttavia, essendo un’anima di buon cuore, spero ancora che alcuni dei miei detrattori più devoti possano apparire in una o due note a pié di pagina di una delle mie biografie.

Dopo tutto, essi hanno dedicato tutta la loro vita per la causa [di contrastarmi, ndt].

Gilad Atzmon, che ora vive a Londra, è nato in Israele e ha svolto servizio militare nell’Esercito Israeliano. È l’autore di “The Wandering Who” e uno dei sassofonisti jazz più affermati in Europa. “Può essere contattato all’indirizzo:[email protected]

Fonte: www.gilad.co.uk
Link: http://www.gilad.co.uk/writings/hannah-arendt-and-jewish-intolerance.html
12.10.2013

Traduzione per www.comedonchisciotte.org a cura di PG

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
7 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • Francia: il Parlamento vota per abolire le ZTL! 26 Marzo 2025
    In Francia il parlamento ha votato per l’abolizione delle ZFE, le ZTL d’oltralpe, nonostante il parere negativo del governo. Però in Francia le ZTL sono troppo odiate, troppo, e pure la sini...
    dana74
  • "Fine della Ricreazione", disse il demone all'Inferno... 25 Marzo 2025
    Perché una totale nullità come il sottoscritto dovrebbe "sapere" cose che... Va bene, sono solo opinioni, ok ? Le mie, per quello che valgono. Nulla, sicuramente, ma comunque altre, rispett...
    GioCo
  • La BCE accelera sull’euro digitale e forse c’entra la necessità di finanziare il riarmo 23 Marzo 2025
    La BCE lancerà l'euro digitale a partire dal mese di ottobre e l'iniziativa sarebbe connessa alla necessità di finanziare il riarmo.La Banca Centrale Europea (BCE) lancerà il cosiddetto “Cen...
    dana74
  • “OMBRE SULL’OCCIDENTE” 23 Marzo 2025
    La cornice ideologica che Oswald Splenger aveva disegnato negli anni venti per essere poi impiegata dal declinante “impero germanico” al fine di una rinascita dell’occidente europeo fu poi m...
    mystes
  • Una boccata d'aria fresca...antichissima 23 Marzo 2025
    Per disintossicarci momentaneamente dall'aria mefitica che si respira in questo inizio di secolo, eccovi qualche spunto di archeologia un tempo definibile come 'complottista' ( non vi dice n...
    oriundo2006


blank