La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Guerra in Ucraina: come i produttori di armi traggono profitto

I paesi della NATO hanno inviato all'Ucraina attrezzature militari per un valore di oltre 8 miliardi di dollari (6,4 miliardi di sterline), mentre i paesi europei si sono impegnati a spendere altri 200 miliardi di euro (170 miliardi di sterline) per la difesa nei prossimi anni.
blank
Il 10 Giugno 2022
2276 Views
2276 Views
guerra ucraina produttori armi

Il forte aumento della spesa militare dei Paesi occidentali, necessario per fornire armi all’Ucraina e riarmare i propri eserciti, è una manna per gli appaltatori della difesa, ha dichiarato ieri, venerdì 9 giugno, Sky News interpellando Siemon Wezeman, ricercatore senior del programma sui trasferimenti di armi del SIPRI – Stockholm International Peace Research Institute.

I Paesi della NATO hanno impegnato più di 8 miliardi di dollari in attrezzature militari per l’Ucraina, con l’obiettivo dichiarato di aiutare il Paese a difendersi dalla Russia. Più della metà della somma proviene dai soli Stati Uniti.

Il Congresso degli Stati Uniti ha già approvato la spesa futura per la difesa legata all’armamento dell’Ucraina e alla ricostituzione delle scorte di armi americane esaurite dagli aiuti e, in questa situazione, gli appaltatori della difesa americani sono quelli che beneficiano maggiormente della spesa. Raytheon e Lockheed Martin produrranno i sostituti per le migliaia di razzi anticarro Javelin inviati all’Ucraina dagli Stati Uniti e dai suoi alleati. Raytheon è anche il produttore del missile antiaereo Stinger, un’altra voce popolare negli elenchi degli aiuti all’Ucraina. Lockheed Martin produce i lanciarazzi multipli HIMARS, di cui Washington ha approvato l’invio all’Ucraina nel suo ultimo pacchetto.

In Europa, BAE Systems e Thales sono tra i grandi vincitori della corsa all’armamento dell’Ucraina. BAE produce munizioni e proiettili d’artiglieria, nonché missili anticarro che Francia e Italia hanno inviato all’Ucraina. Inoltre produce i veicoli corazzati che il Regno Unito ha fornito a Kiev. Thales invece produce i missili anticarro a spalla e i missili antiaerei, che i veicoli corazzati inglesi portano come arma primaria di difesa aerea.

I miliardi di aiuti militari sono inferiori alle centinaia di miliardi che i membri europei della NATO hanno promesso per rafforzare le proprie forze armate. Secondo il rapporto, la Germania da sola intende investire 100 miliardi di euro (105 miliardi di dollari) nelle proprie forze armate, mentre le promesse di altre 14 nazioni europee ammontano alla stessa cifra.

La produzione di armi possono però avere degli aspetti negativi ulteriori, oltre il loro normale utilizzo. Le armi inviate all’Ucraina “potrebbero finire per scomparire nel mercato nero”, ha avvertito Wezeman del SIPRI. Per quanto riguarda il programma di riarmo europeo, potrebbero sorgere dubbi sul fatto che si tratti di denaro ben speso, soprattutto se si considera che questi fondi dovranno essere sottratti ad altre attività. La spesa militare combinata dei membri della NATO in Europa ha superato quella della Russia dalla fine della Guerra Fredda, ha sottolineato lo studioso.

“La Russia è davvero la minaccia che facciamo apparire, tanto da dover spendere un’enorme quantità di denaro in aggiunta a quello che già si spende?” si è chiesto Wezeman. “Sembra una reazione un po’ impulsiva” ha concluso.


Massimo A. Cascone, 10.06.2022

Fonte: https://news.sky.com/story/ukraine-war-how-weapons-makers-are-profiting-from-the-conflict-12624574

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Massimo A. Cascone, dottore in giurisprudenza e giornalista pubblicista. Membro fondatore del Coordinamento No Green Pass Napoli.
Notifica di
2 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank