GRECIA: SEMPRE MENO PETROLIO, SEMPRE PIU’ VIOLENZA

AVVISO PER I LETTORI: Abbiamo cambiato il nostro indirizzo Telegram. Per restare aggiornato su tutti gli ultimi nostri articoli iscriviti al nostro canale ufficiale Telegram .

blank

FONTE: VITA NEL PETROLITICO (BLOG)

Perchè parlo spesso della Grecia? Perchè era ed è il paese europeo più dipendente dal petrolio per la propria sopravvivenza economica, e sociale*. Nella lista l’Italia non sta tanto meglio, ma siamo un paese più grande, quindi come fossimo un gran grattacielo la nostra è una demolizione progressiva, mentre per la Grecia la casa di paglia è venuta giù al primo soffio del lupo. Quel che è accaduto ed accade da quelle parti dal 2007 in poi ha alte probabilità di verificarsi altrove.Le squadre di picchiatori sostituiscono sempre più la polizia che non ha i mezzi per controllare tutto. I tribunali vanno a rilento, allora ci si fa giustizia chiamando i neo-fascisti.

Una volta si minacciavano i cattivi bambini dicendo loro “se continui a non obbedire chiamo l’Uomo Nero che ti mangia”. In Grecia, ieri, si è passato un altro limite della decenza: dopo una discussione animata contro un professore, quest’ultimo ha seriamente minacciato** gli studenti stranieri in questo modo 

Continuate? Io chiamo Alba Dorata a farvi picchiare

(sopra, recente foto della “polizia politica” di Alba Dorata: i colpi delle mazze sono attutiti dalle bandiere greche, gentilmente e premurosamente).

La notizia non esiste ne’ su siti italiani, ne’ francesi, non dobbiamo turbare i mercati.
Mi chiedo: sarà meglio farsi picchiare e poi gettare a mare da Alba Dorata o era meglio una volta, quando si correva al massimo il rischio di farsi rapire e mangiare dall’Uomo Nero?

Fonte: http://petrolitico.blogspot.it
Link: http://petrolitico.blogspot.it/2012/10/grecia-alba-dorata-sempre-piu-forte.html
20.10.2012

*link: Dipendenza dal petrolio in Europa, da “Strategic energy review 2”, http://europe.theoildrum.com/node/7001 

Potrebbe piacerti anche
Notifica di
15 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
15
0
È il momento di condividere le tue opinionix