La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

GRECIA: OGNI MESE TAGLIANO LA LUCE A TRENTAMILA FAMIGLIE

blank
A cura di Bosque Primario
Il 9 Aprile 2013
65 Views

DI TYLER DURDEN
zerohedge.com

Da quando il governo greco ha promulgato la simpatica legge per cui le tasse sulla proprietà vengono incassate dai fornitori di energia elettrica di questo paese ormai assediato, un incredibile numero di famiglie ( 30.000) ogni mese, si sono viste staccare l’energia elettrica. Il quotidiano greco Ekathimerini scrive che circa 700.000 clienti ormai hanno dovuto chiedere di dilazionare il pagamento dei loro debiti ed hanno concordato dei piani di rientro, ma a questo punto è accaduto qualcosa di incredibile. Benché lo Stato abbia espressamente vietato di “staccare i servizi” se il cliente non ha ancora pagato le tasse sulla proprietà, i computer che stampano le bollette non sono in grado di distinguere se il pagamento ricevuto è per l’elettricità o per le tasse di proprietà. A quanto pare la cosa è veramente complicata perché si tratta di incassare e versare arretrati sia sull’elettricità che sulle tasse, ma la situazione è destinata a peggiorare ulteriormente perché le tariffe elettriche sono aumentate di nuovo e i redditi delle famiglie sono diminuiti di nuovo.

Si legge su Ekathimerini :

Ogni giorno in Grecia si tagliano circa mille linee elettriche perché i clienti dell’Azienda dell’Elettricità Pubblica sono sempre più in difficoltà e non riescono a pagare le bollette in tempo, mentre i crediti accumulati dalla gigantesca azienda elettrica nazionale ammontavano a oltre 1,3 miliardi di euro alla fine del 2012. Questo non è solo a causa della crisi economica che ha aggredito i redditi delle famiglie, ma anche per l’imposta speciale sugli immobili che si addebita sulla bolletta elettrica.

**********

L’Azienda dell’Elettricità Pubblica ha dichiarato che entro la fine dello scorso anno erano arrivati a 700.000 i clienti che avevano rinegoziato nuovi piani di pagamento dei debiti arretrati, mentre erano solo 400.000 alla fine del 2011.

**********

Comunque c’ è un problema vero per l’incasso dell’imposta speciale di proprietà. Mentre il Consiglio di Stato ha espressamente vietato di staccare la corrente dalle case se i clienti hanno pagato l’elettricità, ma non hanno ancora pagato la tassa di proprietà, come prevede la legge, il software della Azienda Elettrica non è in grado di distinguere tra il pagamento della tassa di proprietà e quello per l’energia elettrica. Di conseguenza, la società non può sapere che cosa hanno pagato i consumatori, se hanno pagato la luce o se hanno pagato solo parte della tassa di proprietà – a meno che non abbiano già pagato tutto.

**********

L’Azienda Elettrica dice che questo problema può essere superato dai contribuenti andando a reclamare negli uffici fiscali, dove si può richiedere che il pagamento per l’imposta sulla proprietà sia addebitato separatamente dal fisco, ma questa richiesta prevede il pagamento di una cauzione di €. 50. In questo modo, ogni ritardo di pagamento sarà un affare tra il cliente e l’ufficio delle imposte, e l’Azienda Elettrica Nazionale non c’entrerà più niente.

**********

Fonte : http://www.zerohedge.com
Link: http://www.zerohedge.com/news/2013-04-07/30000-greek-households-lose-electricity-each-month
7.04.2013

Traduzione per www.ComeDonChisciotte.org a cura di BOSQUE PRIMARIO

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
4 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank