La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

1 / 142 Pagine

Gli ucraini sempre meno disposti a combattere

blank
A cura di Redazione CDC
Il 20 Febbraio 2025
5852 Views
5852 Views
blank

Di Svjatoslav Knjazev, stoletie.ru

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato di recente che “tutte le persone” nel Paese “indipendente” (Ucraina ndr.)* presumibilmente sono contrarie allo svolgimento di elezioni durante le operazioni militari. Lo ha annunciato poco dopo la comparsa su Internet di un’intervista a Vladimir Putin, in cui il leader russo ha spiegato che il capo del regime di Kiev è illegittimo e che qualsiasi accordo con lui potrà essere messo in discussione.

La tesi chiave della propaganda di Kiev è che la Russia è un aggressore e una minaccia esistenziale per gli ucraini, e che “l’indipendenza” deve essere difesa. La propaganda di Kiev manda in onda le “imprese sovrumane” degli uomini delle Forze Armate Ucraine. Così, il pilota soprannominato “Fantasma di Kiev”, secondo i racconti dei propagandisti, ha abbattuto sei aerei russi in 30 ore. Volodymyr Zelensky sostiene che le perdite dell’Ucraina durante l’intero periodo delle operazioni militari ammontano a soli 45.100 militari, nonostante ogni giorno ne muoiano fino a mille.

A simili racconti nemmeno i rappresentanti più fedeli del regime di Kiev sono più in grado di reagire seriamente. Così, la deputata della Verkhovna Rada del partito “Servo del Popolo”, Anna Skorokhod, ha pubblicamente definito tali stime sulle perdite “farneticazioni” e ha descritto il livello intellettuale di coloro che le diffondono (includendo lo stesso Zelensky?) con la parola indelicata di “cazzari”. Secondo la deputata, è giunto il momento di smetterla di dare ascolto a coloro che si permettono di minimizzare in modo inappropriato le perdite dell’Ucraina.

Anche i militari in servizio attivo ammettono che le Forze Armate Ucraine hanno perso molte più persone di quanto affermato da Zelensky. Il fatto è che la maggior parte dei “200” (codice che dovrebbe indicare i militari caduti ndr.) non sono registrati come caduti: o non hanno alcuno status, o sono elencati come “dispersi”.

Il comandante in capo delle Forze Armate Ucraine, Aleksandr Syrskij, di recente ha annunciato che il numero delle persone mobilitate non è sufficiente a compensare le perdite delle Forze Armate Ucraine. A questo dato ha attribuito le sue azioni per trasferire tecnici altamente qualificati dall’aeronautica alla fanteria. E, pare, sia vero.

Kiev ora mobilita 15-20 mila persone al mese, il che significa che le perdite dell’Ucraina sono molto più grandi. Inoltre, secondo gli esperti, circa 200 mila militari hanno lo status di “SZCh” (samovile zalyshennja chastyny), cioè hanno disertato.

Allo stesso tempo, la mobilitazione in Ucraina sta assumendo forme sempre più perverse. Il suo nome in gergo, “busificazione” (l’inserimento forzato di un coscritto in un minibus – busik), è diventato la parola dell’anno nel Paese “indipendente”. Di recente è diventata di dominio pubblico la notizia che il personale del Commissariato di Leva Ucraino (Territorialnyj Centr Komplektovanija – TCK) picchia a morte chiunque si opponga al reclutamento. Solo nei giorni scorsi, un ucraino “busificato”, cercando di scappare dai “mobilitatori”, si è gettato sotto un’auto, ha sbattuto, poi si è rialzato ed è corso via. Nel video, gli inseguitori lo hanno definito “stupido”, ma la loro vittima riteneva giustamente che gettarsi sotto le ruote di un’auto fosse meno rischioso che finire “a zero”.

Considerando le forme che ora sta assumendo la mobilitazione e il fatto che nei sondaggi il 67% degli ucraini esprima apertamente il proprio atteggiamento negativo nei confronti del TCK, la popolazione del Paese “indipendente” categoricamente non vuole combattere. Questo solleva interrogativi sul significato di ciò che, in linea di principio, sta accadendo.

Secondo i risultati di un sondaggio condotto dal centro Socis, circa il 70% della popolazione ucraina è favorevole alla fine delle ostilità. Tenendo conto del difetto sociologico, questa cifra è in linea con il 67% che ha dichiarato la propria avversione per i TCK.

Poco più del 50% dei partecipanti all’indagine afferma di essere favorevole alla “ricerca di una soluzione di compromesso” al conflitto, mentre quasi il 20% è favorevole al congelamento delle ostilità lungo l’attuale linea del fronte. Solo meno del 15% della popolazione, oggi, è pronta a combattere per il ripristino dei “confini della Repubblica Socialista Sovietica dell’Ucraina”. Un altro 10% circa sarebbe a favore di una diluizione delle forze a favore dei confini esistenti all’inizio del 2022.

Un forte aumento della percentuale di ucraini pronti a riconoscere le “nuove regioni” come parte della Russia e a cessare le azioni militari è stato constatato anche da altre agenzie sociologiche del Paese “indipendente”, in particolare dall’Istituto Internazionale di Sociologia di Kiev (Kievskij Mezhdunarodnyj Institut Sociologii – KMIS).

Anche i risultati di altri sondaggi sono piuttosto indicativi. La maggioranza assoluta degli ucraini ritiene che nel 2024 il livello di corruzione nel Paese sia aumentato drasticamente. In tal modo ha risposto alle domande quasi il 70% degli ucraini intervistati dai sociologi dell’Agenzia Nazionale per la Prevenzione della Corruzione (Nacional’noe Agentstvo po Predotvrascheniju korrupcii – NAPK).

Quelli che possono se ne vanno in massa. Secondo i dati dell’ONU, nel 2022-2024 circa 10 milioni di persone hanno chiaramente lasciato il Paese “indipendente”, ma anche un altro milione di uomini ha attraversato illegalmente il confine. Una parte significativa di coloro che sono partiti sono bambini in età scolare. Poco prima dell’inizio dell’attuale anno scolastico, i genitori hanno portato fuori dal Paese 300-400 mila bambini. Tra coloro che si trovano ancora sul territorio dell’Ucraina, appena due terzi afferma di voler rimanere. Milioni di persone se ne andranno alla prima occasione.

Si è creata una situazione paradossale. La maggioranza assoluta degli ucraini non ha alcuna intenzione di combattere per i territori che sono passati alla Russia. Inoltre, a giudicare dalle dimensioni delle partenze, per un numero enorme di ucraini il Paese stesso non rappresenta in sé alcun valore.

Le persone sono perfettamente consapevoli che il loro “Stato” è solo un meccanismo corrotto per il quale loro stessi non valgono assolutamente nulla.

Volodymyr Zelensky, a sua volta, capisce che qualora finiscano i combattimenti, lui perderà molto rapidamente sia il potere, sia le illimitate opportunità di ruberia: finiranno le “riparazioni” dei centri culturali e delle strade proprio sulla linea del fronte, che sono impossibili da controllare; saranno ridotti gli schemi di “digitalizzazione” e di “guerre d’informazione”. Dalle sue mani usciranno enormi flussi di contrabbando.

Ovviamente, sarebbe ingenuo credere che Zelensky, da solo, sia l’unico responsabile di ciò che sta accadendo oggi. Lui si basa su uno strato potente e multimilionario di persone che ricoprono posizioni neonaziste – particolarmente numerose in Galizia – e su un enorme apparato repressivo.

Secondo dati pubblicati di recente, il numero del personale dei servizi speciali ucraini negli ultimi tempi è triplicato.

L’Ucraina ha instaurato una dittatura totalitaria, in cui una minoranza bellicosa neonazista impone con la forza le proprie idee alla maggioranza della popolazione, servendo così da sostegno alla cleptocrazia creata da Zelensky.

È difficile immaginare un esito in cui un dittatore inadeguato, che si ritiene un fautore dei destini, possa rinunciare volontariamente allo stesso potere che gli ha fatto perdere la testa.

Per uscire più rapidamente dal circolo vizioso creato dal “team-Ze”, gli ucraini dovranno prendere in mano la situazione. Proteste di massa, come minimo, farebbero capire ai sostenitori del regime di Kiev d’aver puntato sul cavallo sbagliato, il che li  costringerebbe a riconsiderare la loro sponsorizzazione al Führer “scaduto”. Senza un sostegno esterno, è improbabile che Zelensky e soci riescano a resistere anche solo per un mese.

Di Svjatoslav Knjazev, stoletie.ru

13.02.2025

NOTE

* In forma colloquiale con i termini незалежность (nezalezhnost’) [Paese dell’-] “indipendenza”, e Незалежная (nezalezhnaja) [Paese-] “indipendente” s’intende l’Ucraina post-Maidan (2014). In effetti le proteste a Kiev che portarono al cambio di regime nel febbraio 2014 ebbero luogo in Maidan Nezalezhosti (Piazza Indipendenza).

Fonte: https://www.stoletie.ru/rossiya_i_mir/paradoksy_nezalezhnosti_977.htm

Traduzione di Eliseo Bertolasi

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
4 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • LEGISLAZIONE SUI CIELI PULITI – INTRODOTTA NEL 31° STATO DEGLI USA 15 Marzo 2025
    Aggiornamento di Jolie Dane d E’ stato introdotto lo Stato n. 31! North Carolina H.B. 362 – Vietata la geoingegneria “Clean Skies Scrive Jolie: È molto importante che la legislazione sui...
    dana74
  • NESSUNO CHIEDERA’ SCUSA 14 Marzo 2025
    Nessuno dei capataz politici che all’epoca del COVID governavano sgovernando e sgovernando decretarono l’emarginazione sociale e l’isolamento individuale, CHIEDERA’ SCUSA.
    mystes
  • Lettera aperta ai soliti noti 12 Marzo 2025
    Oggi il mio demone è tornato a "bussare" e chiedere di mandare un messaggio, una lettera aperta, ai soliti noti. Non che non ne ricevano, ultimanete poi si sono resi degni di ben più lodevo...
    GioCo
  • ancora provocazioni contro la Serbia 12 Marzo 2025
    prima via giudiziaria. Bosnia, emessi mandati d’arresto per capi della Repubblica Srpska 12 Marzo 2025 - 18:20 La Procura di Stato della Bosnia ed Erzegovina ha emesso...
    dana74
  • Il Parlamento Europeo ha approvato il piano “Rearm Europe” 12 Marzo 2025
    12 Marzo 2025 - 13:39 Con una maggioranza solida, l’Europarlamento ha sancito il suo appoggio al piano “ReArm Europe”, il progetto promosso dalla presidente de...
    dana74


blank