GLI AFGANI DEL SUD NON HANNO MAI SENTITO PARLARE DELL’ 11 SETTEMBRE

AVVISO PER I LETTORI: Abbiamo cambiato il nostro indirizzo Telegram. Per restare aggiornato su tutti gli ultimi nostri articoli iscriviti al nostro canale ufficiale Telegram .

DI JUAN COLE
.juancole.com

Secondo un sondaggio condotto nelle province di Helmand e Kandahar, il 92%
degli afghani intervistati (1000 uomini) non ha mai sentito parlare del 11
settembre.

La maggior parte degli americani è indecisa sulla guerra in Afghanistan, per
loro è difficile accantonare la tesi secondo cui gli attacchi dell’11
settembre furono pianificati in alcuni dei 40 campi di addestramento per
terroristi che miravano a dichiarare guerra agli Stati Uniti.

Se gli afgani, il 72% dei quali analfabeta, non hanno mai sentito parlare dell’ 11
settembre, di conseguenza non hanno la più pallida idea del perché gli Stati
Uniti e la NATO si trovano nel loro paese !

Ed è la totale mancanza di queste informazioni, probabilmente, a renderli più
ostili alla presenza americana. Per loro è del tutto ingiustificato e assurdo
lasciare che la loro terra venga occupata.

La conoscenza del mondo esterno è collegato, in parte, all’infrastruttura
informativa.

In Afghanistan in molte zone non c’è elettricità, ciò limita l’accesso alla
televisione e ad internet. L’ accesso ad Internet infatti è solo del 3% , sia a causa dei costi elevati della comunicazione via satellite, sia perché
mancano i più moderni cavi di fibra ottica.

I segnali satellitari hanno fatto sì che il 30% degli afghani potesse avere un
telefono cellulare.

Tuttavia l’accesso all’informazione è più facile nelle aree urbane come Kabul
e Mazar piuttosto che nelle zone rurali meridionali Pashtun.

Ma è anche possibile che i Pashtun, che avevano sostenuto i talebani, si
vergognino così’ tanto dei fatti del 11 settembre, e quindi le loro
negoziazioni siano solo un modo di salvarsi la faccia.

Juan Cole
Fonte: www.juancole.com/2010
Link: http://www.juancole.com/2010/11/southern-afghans-have-never-heard-of-911.html
20.11.2010

Traduzione per www.comedonchisciootte.org a cura di CINZIA IACOMINO

Potrebbe piacerti anche
Notifica di
7 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
7
0
È il momento di condividere le tue opinionix