La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

GIORGIO SQUINZI, POMPIERE AL CHEROSENE

blank
A cura di Davide
Il 29 Giugno 2012
185 Views
185 Views
blank

DI PAOLO BARNARD
paolobarnard.info

Confindustria è guidata da un pompiere che carica cherosene
nella tanica per spegnere l’incendio, e non se ne rende conto.

Che ciò sia scritto da un giornalista come me, e che non
appaia evidente al 100% delle imprese italiane è una catastrofe. Perché
significa che il lavoro da fare è forse impossibile.

Immaginate. Il Ministro della Sanità del Paese detta le
linee guida sulla salute: fumare più di 60 sigarette al giorno, vietare lo
sport, favorire le importazioni di alimenti grassi. E alla divulgazione della
circolare ministeriale non un singolo medico obietta. Anzi, annuiscono seri.

Vi garantisco che se l’economista americano premio Nobel
Paul Krugman leggesse le dichiarazioni di Squinzi di ieri, apporrebbe la sua
firma alle sette righe sopra. Eccovi la catastrofe teorica del numero uno degli
industriali italiani (e del suo centro di ricerche CSC):

Squinzi: I conti pubblici migliorano vistosamente, ma
si allontana il pareggio di bilancio…

Barnard e 80 anni di
macroeconomia monetaria
keynesiana
oggi Modern Money Theory
: Il pareggio
di bilancio può solo peggiorare i conti pubblici, poiché innesca un
impoverimento automatico del settore non-governativo di famiglie e aziende.
Esso infatti significa solo MAGGIORI TASSE E TAGLI AI SERVIZI, mentre un
deficit di bilancio AUMENTA redditi e servizi nel settore non governativo di
famiglie e aziende (vedi anche sotto). Le MAGGIORI TASSE E TAGLI AI SERVIZI del
pareggio di bilancio si trascinano dietro automaticamente fallimenti aziendali,
disoccupazione, taglio redditi, crollo consumi ecc. Tutto ciò costringe lo
Stato alla cosiddetta Spesa a Deficit Negativa da aumento di ammortizzatori
sociali, spese sanitarie e sociali per aumentata disoccupazione, aumentato
crimine, per emarginazione, famiglie
in difficoltà ecc. Impossibile che il deficit cali in questo modo, anche perché
più permane il pareggio di bilancio più peggiora la spirale. Infatti, lo stesso
Squinzi si contraddice e afferma:

Squinzi: Il prossimo anno il deficit non sarà dello
0,1% come prospettato a dicembre, ma dell’1,6%. E nel 2012 si assesterà al
2,6%. Di più. Secondo gli scenari economici presentati oggi dal Centro studi di
Confindustria, la recessione continuerà anche l’anno prossimo, quando il Pil
calerà dello 0,3%.

Barnard e MMT: Infatti, la disoccupazione causata
direttamente dal pareggio di bilancio di cui sopra causa soprattutto una
catastrofica perdita di PIL perché la massa di disoccupati non produce nulla.
Il General Accounting Office del Congresso USA ha stimato il costo annuo di un
singolo disoccupato americano in 37 mila dollari. Improduttivi. Tutti a carico
del deficit di bilancio. Al contrario, una Spesa a Deficit Positiva, cioè
mirata alla piena occupazione e al rilancio aziendale nazionale e dei servizi
ai cittadini, produce MAGGIORE PIL
e diminuisce il deficit stesso aumentando il gettito fiscale SENZA aumentare le
aliquote. Secondo alcuni studi, la disoccupazione italiana degli anni
‘virtuosi’ dei tagli alla spesa dei tecnici anni ’90, potrebbe aver sottratto
al Paese circa 4.700 miliardi di euro di ricchezza reale, più del doppio del
PIL.

Squinzi: L’aumento e il livello dei debiti pubblici
sono analoghi, in quasi tutte le democrazie avanzate, a quelli che si sono
presentati al termine degli scontri bellici mondiali.

Barnard e MMT: Magari lo fossero. Gli Stati Uniti uscirono
dalla II Guerra con un deficit di bilancio del… 27% sul PIL, tre volte
superiore a quello della Grecia di oggi. Con quel deficit gli USA arricchirono
il proprio settore non governativo di famiglie e aziende, e tutta l’Europa,
come mai nella Storia. La differenza cruciale, che Squinzi ignora, è che gli
USA avevano (e hanno oggi) un
deficit in propria moneta sovrana, COME QUELLO DELL’ITALIA ANNI ’70 CHE ENTRO’
NEL CLUB DEI RICCHI DEL G7, che si traduce immancabilmente in un attivo del
settore non governativo di famiglie e aziende, come ampiamente dimostrato da
montagne di studi. L’Italia dell’euro, invece, ha un deficit in una moneta che è
‘straniera’ per noi, dovendola Roma prendere in prestito dai mercati dei
capitali privati europei e internazionali. Essa dunque va restituita a tali
mercati TASSANDO cittadini e aziende e TAGLIANDO LA SPESA pubblica. Entrambe le
cose impoveriscono automaticamente il settore non governativo di famiglie e
aziende italiane.

Squinzi: A preoccupare Viale dell’Astronomia è,
soprattutto, il forte derioramento delle condizioni del mercato del lavoro: nel
2012 l’occupazione calerà dell’1,4% (-1% già acquisito al primo trimestre) e
dello 0,5% nel 2013. Solo sul finire dell’anno prossimo le variazioni
congiunturali torneranno positive e, al netto della Cig, il 2013 si chiuderà
con 1 milione e 482mila posti di lavoro in meno rispetto al 2008 (-5,9%). La
disoccupazione, osserva il Csc prosegue la corsa osservata negli ultimi mesi
con il tasso che raggiungerà il 10,9% a fine 2012 (10,4% in media d’anno) e il
12,4% a fine 2013 (11,8% in media d’anno).

Barnard e MMT: Infatti,
come detto, il danno può solo aumentare con le politiche di Austerità e la
permanenza nell’Eurozona.

Squinzi: Per gli economisti di via dell’Astronomia è
“una perdita difficilmente recuperabile in assenza di riforme incisive che
riportino il Paese su un sentiero di crescita superiore al 2% annuo come è alla
sua portata”.

Barnard e MMT: Le uniche riforme possibili sono l’uscita
dall’Eurozona, il ripristino di una Spesa a Deficit Positiva in moneta sovrana,
cioè mirata alla piena occupazione e al rilancio aziendale nazionale e dei
servizi ai cittadini, ovvero l’unica politica che può creare beni finanziari al
netto per il settore di famiglie e aziende. Il contrario esatto delle Austerità
e dell’Eurozona, che sottraggono sovranità monetaria e impongono una tassazione
da economicidio.

Squinzi: … con un notevole impatto sui consumi:
“Quelli delle famiglie diminuiscono nettamente (-2,8%), conseguenza della
fiducia al minimo storico, dell’ulteriore riduzione del reddito reale
disponibile, della restrizione dei prestiti e dell’aumento del risparmio
precauzionale”. Per gli esperti di viale dell’Astronomia, “gli
investimenti crollano dell’8,0% per effetto dell’estrema incertezza e del
proibitivo accesso al credito bancario”.

Barnard e MMT: Esatto, ben detto. La spirale della
Deflazione Economica Imposta causata dalle politiche di Austerità e
dall’Eurozona, che ci obbliga a un prelievo fiscale impossibile per restituire
il debito pubblico ai mercati dei capitali privati europei e internazionali, sono
la causa precisa dei mali sopraccitati da Squinzi.

Squinzi: E non sarebbe certo una soluzione il ritorno
alla lira che, anzi, si tradurrebbe per gli italiani nella “più colossale
patrimoniale mai varata”. Secondo il Csc gli effetti sarebbe devastanti
sul valore delle attività, sul reddito e sulle ricchezze private “perché
verrebbero inevitabilmente sottoposte a una radicale tosatura per ristabilire
un pò di ordine nel bilancio pubblico e nella giustizia sociale, di fronte al
profondo impoverimento della maggioranza della popolazione”

Barnard e MMT: Questa falsificazione al 100% della realtà –
come dimostra, oltre a montagne di studi accademici, la storia dell’Argentina
che una volta recuperata la moneta sovrana e abbandonate le Austerità del FMI,
e una volta adottata la MMT, ottenne in 4 anni la maggiore crescita economica
del mondo – è il punto della collasso della speranza che Confindustria potrà
mai aiutare una singola azienda italiana. Cioè, mi correggo: aiutarla a fallire
sì, eccome. Non a salvarsi, di certo.

Paolo Barnard
Fonte: www.paolobarnard.info
Link: http://www.paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=402
29.06.2012

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
12 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • Francia: il Parlamento vota per abolire le ZTL! 26 Marzo 2025
    In Francia il parlamento ha votato per l’abolizione delle ZFE, le ZTL d’oltralpe, nonostante il parere negativo del governo. Però in Francia le ZTL sono troppo odiate, troppo, e pure la sini...
    dana74
  • "Fine della Ricreazione", disse il demone all'Inferno... 25 Marzo 2025
    Perché una totale nullità come il sottoscritto dovrebbe "sapere" cose che... Va bene, sono solo opinioni, ok ? Le mie, per quello che valgono. Nulla, sicuramente, ma comunque altre, rispett...
    GioCo
  • La BCE accelera sull’euro digitale e forse c’entra la necessità di finanziare il riarmo 23 Marzo 2025
    La BCE lancerà l'euro digitale a partire dal mese di ottobre e l'iniziativa sarebbe connessa alla necessità di finanziare il riarmo.La Banca Centrale Europea (BCE) lancerà il cosiddetto “Cen...
    dana74
  • “OMBRE SULL’OCCIDENTE” 23 Marzo 2025
    La cornice ideologica che Oswald Splenger aveva disegnato negli anni venti per essere poi impiegata dal declinante “impero germanico” al fine di una rinascita dell’occidente europeo fu poi m...
    mystes
  • Una boccata d'aria fresca...antichissima 23 Marzo 2025
    Per disintossicarci momentaneamente dall'aria mefitica che si respira in questo inizio di secolo, eccovi qualche spunto di archeologia un tempo definibile come 'complottista' ( non vi dice n...
    oriundo2006


blank