La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

FINANZA COCAINOMANE

blank
A cura di Davide
Il 7 Maggio 2013
150 Views
150 Views
blank

DI SARANTIS THANOPULOS
ilmanifesto.it

David Nutt è professore di neuropsicofarmacologia all’Imperial College di Londra. Quattro anni fa era il consulente del governo laburista di Brown in fatto di droghe e fu costretto alle dimissioni per aver dichiarato che l’ecstasy è meno dannosa dell’alcol. In una recente intervista al “Sunday Times” ha affermato che la attuale crisi finanziaria è dovuta in gran parte al consumo di cocaina da parte dei banchieri che li ha resi troppo sicuri di sé e li ha spinti a rischiare sempre di più. A suo avviso l’uso della cocaina contribuisce alla “cultura dell’eccitamento” che domina il mondo dell’economia.Nutt è un personaggio mediatico incline a schematizzare ma anche uno studioso serio e competente..

Ciò che afferma è una verità che ha il difetto di rendere esplicito ciò che è risaputo ma sarebbe destabilizzante riconoscere a voce alta: la polvere bianca la si preferisce nascondere sotto i tappeti. La cocaina contribuisce alla cultura dell’eccitamento, non la determina: questa cultura nasce dalla ferita profonda delle relazioni di scambio che ha provocato la rinuncia a proteggere l’altro come oggetto del proprio desiderio trasformandolo in oggetto eccitante/calmante di sfruttamento.

La depressione delle emozioni e dei sentimenti, che è l’inevitabile conseguenza di questa deriva, è andata di pari passo con il trionfo dei manovratori dei mercati che hanno sequestrato il bene comune. A manovrare il nostro destino sono persone insane: “Re Mida” profondamente depressi sul piano del desiderio che trasformano ciò che toccano in oro che uccide la loro possibilità di godimento.

La sconfitta dell’interesse collettivo da parte dall’egoismo individuale e la deregulation, che ha rotto un equilibrio tanto precario quanto faticosamente raggiunto con il welfare, hanno prodotto un diffuso narcisismo di morte, che uccide silenziosamente la capacità di godere la vita.

La cocaina è solo il più concreto degli strumenti con cui l’esaltazione che si alimenta da sé è diventata la carta vincente dei morti che decidono la vita dei vivi. L’esaltazione ha il dono della spietata semplicità: passa come un carro armato sulla complessità dell’esistenza che diventa insopportabile quando ci vengono a mancare gli strumenti (individuali e collettivi) per gioirne. I “banchieri” sono lo specchio in cui si riflettono tutti gli esaltati. La società è diventata terra di conquista per scommettitori convinti di sé e audaci. A vedere certi politici dall’ambizione smodata (da Berlusconi a Renzi e Grillo) è difficile dire se ogni tanto salti in loro una rotella o una rotella sia venuta a mancare in noi che siamo arrivati a immaginarli (da visuali diverse) come figure della resurrezione italiana.

Credere di aver sperimentato il peggio ci porta a allucinare il meglio in qualsiasi cosa si adatti a questo autoinganno e se non ci svegliamo dall’allucinazione il peggio deve ancora venire.

Sarantis Thanopulos
Fonte: www.ilmanifesto.it
27.04.2013

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
7 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank