DI PAUL KRUGMAN
krugman.blogs.nytimes.com
Qualcuno di noi ne ha parlato, ed ecco come la pensiamo su come finirà questo gioco:
1. Uscita della Grecia dall’ Euro, molto probabilmente il mese prossimo.
2. Enormi ritiri di denaro dalle banche spagnole e italiane, perché i correntisti cercheranno di spostare i loro soldi in Germania.
3a – Forse, solo una possibilità, controlli de facto, con il divieto alle banche di trasferire i depositi fuori dal paese e limiti sui prelievi di contanti.
3b. In alternativa, o forse insieme, enorme richieste di credito alla BCE per evitare che le banche crollino.
4a. La Germania può scegliere.
Accettare il perdurare di enormi debiti pubblici di Italia e Spagna, oltre a una drastica revisione della strategia – essenzialmente per dare alla Spagna, in particolare, una speranza di mantenere bassi i tassi di interessi per garantire il contenimento del suo debito e un obiettivo di inflazione della zona euro più alto per fare in modo che i prezzi si riallineino.
4b. Fine dell’euro.
E parliamo di mesi, non di anni, per vedere la fine di questo gioco.
Paul Krugman
Fonte: http://krugman.blogs.nytimes.com
Link: http://krugman.blogs.nytimes.com/2012/05/13/eurodammerung-2/?smid=tw-NytimesKrugman&seid=auto
13.05.2012
Traduzione per www.ComeDonChisciotte.org a cura di ERNESTO CELESTINI