La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

I piu' letti degli ultimi 30 giorni

ECONOMIE NON SOSTENIBILI: CRISI E COLLASSO. IL CASO DELLA SPAGNA

blank
A cura di Davide
Il 16 Novembre 2009
88 Views

DI PIETRO CAMBI
crisis.blogosfere.it/

Ve lo ricordate, vero, quando la Spagna era l’esempio da seguire, Zapatero o non Zapatero?

Il treno in corsa, la Cina d’Europa, con tassi di crescita prodigiosi, il debito pubblico più basso d’Europa, un avanzo di bilancio statale dell’ uno e mezzo per cento… beh: è finita.

Quella crescita era insostenibile, non si basava su una economia REALE, sana, ma su un boom veramente smodato del settore immobiliare, un boom che finiva di devastare le parti di costa non ancora ricoperte dal cemento, che si basava sul turismo mordi e fuggi, che generava poca professionalità e molto sottolavoro malpagato etc etc.

Saprete certo che la Spagna ora è il vero buco nero d’Europa, che ingoia speranze, soldi e vite a milioni. La sua economia non si è fermata: si è disintegrata contro un muro di cemento (ironia della sorte). I pezzi stanno ancora volando per aria. Solo Ad Ottobre, ultimo dato disponibile, si sono persi quasi centomila posti di lavoro.

Ma come è successo? Con che tempistica?

Cosa avevano previsto, compreso, dell’uragano in arrivo i media, i governanti e i vari istituti di ricerca?

Ho lavorato un poco su questa cosa e, anziche’ proporvi la MIA pappardella, vi metto a disposizione lo “scartafaccio”, il foglio di lavoro con i mei appunti.

Un modo per andare “dietro le quinte” e spiegare anche il lavoro, tanto o poco che sia, che sta dietro ad ognuno dei nostri post (o almeno a parecchi, eh).

Vi potrete così fare una idea DA SOLI, con i FATTI, crudi e nudi.

Qui mi limito a ricordare la mia massima preferita (Einstein, credo): “le previsioni sono difficili, specie quelle riguardanti il futuro.” 

 

 


% disoccupazione n. disoccupati
26-gen-07 8,30% 1800000
L’inizio della storia




http://it.euronews.net/2007/01/26/prosegue-il-calo-dei-disoccupati-in-spagna/




“Continua a scendere il numero dei senza lavoro in Spagna. Secondo i dati diffusi dall’Ufficio di statistica di Madrid nel quarto trimestre del 2006 gli iscritti all’ufficio di collocamento della penisola iberica supera un milione e ottocentomila unità: é




E’ costante la diminuzione dei disoccupati che sono passati nel giro di un anno dal 9,7 all’attuale 8,3% della popolazione attiva: e sempre su base annuale il numero dei senza lavoro é in ribasso di 30 mila unità




Il ministro del lavoro del governo Zapatero sprizza gioia da tutti i pori: a suo parere nel 2007 il tasso di disoccupazione potrà per la prima volta scendere al di sotto dell’8%.




A dare vigore all’economia nella penisola iberica é soprattutto il settore immobiliare al punto che la crescita nell’edilizia è un vero e proprio motore per la zona euro”









Perché è successo ?? Un buon indizio




http://www.businessonline.it/stampa/1/EconomiaeFinanza/1362/ricetta-economica-spagnola-zapatero.html





10-gen-08 8,60% 1860000
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/01/pil-spagna-zapatero.shtml?uuid=b31dc196-bf7a-11dc-92dc-00000e25108c&DocRulesView=Libero




Deliri di grandezza di Zapatero





04-mar-08 8,60%

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2008/03/due-milioni-posti-lavoro.shtml?uuid=4a60d07a-e9bf-11dc-a429-00000e25108c&DocRulesView=Libero




Ancora ci crede, Zapatero





30-apr-08


http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=197&ID_articolo=514&ID_sezione=404&sezione=In%20diretta%20da%20Bruxelles




Ci superano? Non ci superano?





08-mag-08 10,70% 2338517
http://www.oecumene.radiovaticana.org/it1/Articolo.asp?c=204139




cominciano le rogne ma ancora non ci credono ( dicono disoccupazione sotto il 10% nel 2009)





02-set-08
2500000
http://it.euronews.net/2008/09/02/spains-jobless-worst-in-a-decade/




Rogne in piena esplosione ma i piu’ pessimisti tra gli analisti prevedono disoccupazione al 15% nel 2009





09-set-08 10,50%

http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=200809091238105351&chkAgenzie=TMFI&sez=news




Solbes: rischio recessione e via gli immigrati





31-ott-08 11,33%

http://it.euronews.net/2008/10/31/spains-economy-shrinks-towards-recession/




Spagna maglia nera europea





29-dic-08
3000001
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/economia/200812articoli/39521girata.asp




Si prevede disoccupazione dal 15 al 19%





31-gen-09 14,80%

http://www.unita.it/newsansa/21735/ocse_disoccupazione_a_gennaio_sale_a_su_anno





03-mar-09 15,90% 3480000
http://it.euronews.net/2009/03/03/nuovo-record-di-disoccupati-in-spagna/




quattro milioni di disoccupati entro la fine dell’anno





30-apr-09 18,10%

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/economia/200906articoli/44266girata.asp





12-giu-09


http://borsaitaliana.it.reuters.com/article/foreignNews/idITLC22092820090612




Il collasso totale





30-set-09 19,30%

creativita’ masturbatoria




http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=79995&sez=LEALTRE





31-ott-09
3800000
http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=200911030937111682&chkAgenzie=TMFI&sez=news&testo=&titolo=Spagna,%20+2,7%%20a%203,8%20milioni%20disoccupati%20in%20ottobre




98.000 posti persi solo in Ottobre

Pietro Cambi
Fonte: http://crisis.blogosfere.it
Link: http://crisis.blogosfere.it/2009/11/economie-non-sostenibili-crisi-e-collasso-il-caso-della-spagna-1.html
16-11-2009

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
16 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank