La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

E TU, QUANTO SEI INDEBITATO ?

blank
A cura di Davide
Il 6 Aprile 2005
63 Views

blank
Possiamo vivere felici, così dicono le ricerche sul buon umore, purchè la smettiamo di consumare a go-go… visto che questa cosa ormai è possibile solo facendo i debiti… Il fenomeno è chiaro: se non ci sono i soldi per comprare subito l’ultimo oggetto del desiderio si corre a fare debiti (+14% nel 2004). All’obbligo del consumo si è aggiunto il dovere dell’indebitamento. Il “credito al consumo” arricchisce i (già ricchi) banchieri, mentre gli indebitati entrano nella “tossicodipendenza da acquisti”. Le cifre sono impressionanti, ma possiamo ancora farcela, basta pensarci due… no, dieci volte prima di firmare il prossimo contratto capestro.

DI FRANCA ANGI

Il consumismo non è “filosofia del capitale”, è una piaga.
Piaga sociale: tu hai la macchina più grossa della mia, hai la jacuzzi, e allora io sono un fallito, e giù antidepressivi… Piaga etica: io non valgo per quello che sono, ma per quanto è lussuosa la mia casa, per quanto è sottile il mio monitor tv 2 metri per 3, per quanti lifting mi sono fatto.Piaga esistenziale: niente ha più senso al di fuori del numero crescente di oggetti inutili di cui mi circondo. Piaga lavorativa: mi sottopongo a ogni schiavitù fisica e psichica pur di avere il “meglio”, il “più recente”, il “più costoso”.

Piaga familiare: notizia inquietante Ansa, 27 marzo 2005, carabinieri e polizia segnalano un incredibile numero di chiamate per litigi all’interno di nuclei familiari. Come dire che le feste comandate diventano un’occasione di sfogo, tutti stressati… e come non esserlo?

Rate, scadenze, fideiussioni, tassi di interesse, taeg (ho scoperto che vuol dire tasso annuo effettivo globale, cioè quanto costano i soldi!), ipoteche, bollettini…

Guardiamo un attimo le cifre, che parlano da sole.

Il direttore generale dell’ABI, associazione bancaria italiana, Giuseppe Zadra ci informa (Repubblica, 21 marzo 2005), che alla data di fine settembre 2004 gli italiani devono restituire prestiti al consumo (l’acquisto della macchina, altri beni “durevoli”… cioè tutto tranne la mozzarella, prestiti personali e carte di credito) per un totale impressionante: sono indebitati per quasi 60 miliardi di euro, 57.964.000.000, per la precisione. Siccome io ancora ho bisogno di ragionare in lire per capire la portata delle cose, traduco la cifra: SONO OLTRE 112 MILA MILIARDI DI LIRE (112.233.954.280.000).

Con tutti i debiti contratti per consumare di più (consumare, bada bene, non sono i mutui della casa!) ci si costruirebbero interi quartieri.

Questa somma mi spaventa. Ci sono milioni di individui che hanno perso la libertà, quella minimale, che consiste nel poter scegliere cosa fare domani… perché quando ti sei assoggettato alle rate… sei legato a doppio filo e non puoi scappare da nessuna parte.

E le banche? Sono preoccupate per l’esposizione? Macchè… esultano! Gongolano all’idea di spolpare i polli: dice il presidente dell’ABI che gli italiani sono un pezzo avanti rispetto al resto d’Europa, ossia sono già molto più indebitati, ma… si può fare di meglio! Infatti tra poco entra a regime il decreto di dicembre 2003 del Ministero delle Attività Produttive, che dice che anche i poveri potranno indebitarsi (eh, la par condicio..): c’è un fondo apposito che garantisce metà dei prestiti per le famiglie con reddito inferiore a 15.000 euro. Pensa che paradiso: già non ce la fai a campare così, figurati dopo che hai fatto le rate per 48 mesi per la macchina nuova!

E non è finita: è in arrivo anche l’estensione della cessione del quinto dello stipendio ai dipendenti privati, introdotta con la Legge Finanziaria 2005… (poveri co.co.pro., a loro non sono concessi neanche i debiti!). E ovviamente la Commissione Europea non si tira indietro: il 4 novembre 2004 ha varato una nuova direttiva in materia, con l’obiettivo di creare un mercato unico del credito al consumo.

Insomma… la via del legislatore è costellata di tappeti rossi per gli indebitati di oggi e di domani.

Lasciamo perdere per un momento la questione dei tassi di interesse (si fa per dire: con tutta la pubblicità del “prendi ora e paghi tra un anno”… gli interessi diventano uno scannatoio autorizzato), e scendiamo più a fondo, nei cosiddetti “bisogni”…

Ma davvero senza l’home cinema non si può vivere? E senza la berlina da 30 mila euro? E senza la vacanza da pagare a rate, dal modico costo di 12 mila euro x famiglia da quattro? E che dire dell’operazione di liposuzione, della scuola un anno all’estero, dell’ultimo modello di motorino-macchina per dodicenni? Che diamine, tutti prodotti di prima necessità.

Tuttavia, a guardare interessanti ricerche, provenienti tra l’altro dal paese più consumista del mondo, al disopra degli 8.000 euro di reddito annuo pro-capite, il denaro e gli oggetti posseduti non aggiungono neanche un briciolo di soddisfazione, gioia, serenità, orgoglio… niente di niente.

L’assuefazione agli oggetti nuovi è simile a quella delle droghe pesanti: ne servono dosi sempre maggiori per avere quei dieci minuti di esaltazione.

Certo, le prime ore al volante della fiammante e metallizzata bestia che raggiunge i 260 orari possono equivalere a diversi orgasmi consecutivi… ma già il mese successivo, quando arriva il bollettino con su stampato 935,87 euro, a cui sai che ne seguiranno altri 47… mi sa che il gusto si fa meno intenso.

E però la droga è ormai penetrata… vuoi vedere che con la barca mi godo ogni momento come fosse il primo?? E allora che sarà mai… un’altra piccola rata da 2.328,56 euro al mese per sei anni… e via con il motoscafo… dopodiché si passa direttamente agli strozzini e ai pignoramenti.

Questo è il punto: la rincorsa verso l’alto, verso quello che non c’è ancora, non riguarda quelli che la macchinona se la sono comprata in contanti perché la società l’ha messa in bilancio come costi aziendali per scalare le tasse… quelli non fanno le rate, mica sono scemi, sono semplicemente già ricchi, e furbi, quelli la barca non la “possiedono”, ce l’ha la holding con sede alle Cayman, figura nelle spese di rappresentanza, e non è neanche di proprietà, è in leasing, così si scarica le rate…

Il popolo degli indebitati è… appunto, il popolo… abbindolato dal luccichio e dal finto potere delle cose, che ti sembra di possederle ma sono loro che possiedono te, ti strozzano, ti levano l’aria, lo spazio fisico, lo spazio di manovra e il governo della tua vita.

Una volta si andava dalla vicina di casa a chiedere due uova o uno spicchio d’aglio o un limone, se avevamo dimenticato di prenderli nel fare la spesa… Adesso cosa potremmo chiedere… scusa, ce l’avresti un lettore dvd e un 112 pollici a schermo piatto da prestarmi un attimo, chè oggi mi sono dimenticato di comprarlo a rate?

Mi sa che è il caso di pensarci, pensarci bene, e poi ripensarci di nuovo… e poi decidere di smettere, e di farsi una passeggiata in bici (presa a rate!)…

Franca Angi
Fonte:www.zmag.org/Italy/
link:http://www.zmag.org/Italy/angi-quantoseindebitato.htm
6.04.05

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank