La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

1 / 142 Pagine

DISSESTO GEOPOLITICO GLOBALE (PARTE PRIMA)

blank
A cura di Davide
Il 17 Febbraio 2009
59 Views

FONTE: INFORMAZIONE SCORRETTA (BLOG)

La quinta fase della crisi economica: il dissesto geopolitico globale

Rilasciato ieri il GEAB numero 32: è il report mensile del gruppo Europe2020. Chi ne sentisse parlare per la prima volta, puo’ approfondire qui.

Il nuovo report, che anticipa le tendenze geopolitiche per il quarto trimestre del 2009, non è dei più confortanti. Lo scenario tratteggiato dagli esperti di Europe2020 è a tinte fosche.

Ne pubblichiamo, come sempre, ampi stralci in italiano.

Nel Febbraio 2006 il report stimava che la crisi economica si sarebbe articolata in quattro fasi principali:

  • avvio
  • accelerazione
  • impatto
  • decantazione

A causa della incapacità dei leader globali di comprendere la portata della crisi in corso (vista la loro determinazione nel curare le conseguenze anzichè le cause della crisi), la crisi sistemica globale entrerà nel quarto trimestre del 2009 in una quinta fase: la fase del dissesto geopolitico globale.

Questa nuova fase della crisi sarà determinata da due principali processi strategici

  1. La scomparsa della base finanziaria (dollaro + debito) in tutto il mondo
  2. La frammentazione degli interessi dei principali blocchi e dei principali attori globali

Questi due processi avranno come conseguenza strategica due concatenazioni parallele di eventi (che probabilmente si svilupperanno in momenti separati piuttosto che simultaneamente):

  • Rapida disintegrazione degli attuali sistemi internazionali
  • Dissesto strategico dei principali protagonisti globali

In questo post affrontiamo i primi due processi strategici, nel seguente le due conseguenze strategiche.

1. La scomparsa della base finanziaria (Dollaro + debito) a livello mondiale

Le fondamenta del sistema finanziario, sulla quale banche, assicurazioni e istituzioni globali si sono basate fino ad oggi, stanno crollando così come crollerebbe una città costruita su una faglia vulcanica: improvvisamente si realizza che la solida terra che avrebbe dovuto sostenere solidamente i palazzi non è altro che una sottile crosta sotto la quale c’e’ una miscela di gas tossici e ghiaia alquanto instabile.

La situazione (di crisi), infatti, non si affronta in nessun modo con alcuna delle misure prese oggi contro la crisi mondiale. I leader di USA, EU, Giappone e Cina si accontentano di iniettare massicce quantità di nuova liquidità sotto forma di moneta.

Cercano così di sostituire il debito pubblico al debito privato tossico, come se aggiungere altro gas e sostituire ghiaia instabile con altra ghiaia instabile potesse prevenire il crollo totale.

Le massicce iniezioni di liquidità, soprattutto negli Stati Uniti, non fanno altro che pompare un gas ancora più rarefatto, diluendo il valore della moneta, mentre la continua crescita del debito pubblico sta rendendo gli asset pubblici (come i buoni del tesoro) tanto tossici quanto gli asset privati che avrebbero dovuto sostituire.

(Questa analisi sugli effetti del piano geithner non è una novità per i lettori assidui di Informazione Scorretta)

Più una regione o una nazione dipende dal dollaro e dal livello di indebitamento dei suoi principali operatori economici (famiglie, imprese, settore pubblico), tanto più il tessuto stesso della società subirà il disseso nel quarto trimestre del 2009, o meglio, tanto più il processo di dissesto sarà più evidente e più veloce, visto che è già in corso in molti casi (disordini , altri disordini , altri ancora a guadalupa ).

I sintomi sono facili da identificare: bilanci sempre meno “bilanciati”, beni in costante perdita di valori, debito pubblico in crescita esponenziale, servizi pubblici bloccati, incapacità crescente di frotneggiare impegni finanziari di ogni tipo, moltiplicazione dei fallimenti aziendali, perdita di fiducia nel denaro contante.

USA e UK saranno i più colpiti, ma è ovvio che anche il resto del mondo ne risentirà.

Il processo di scomparsa delle fondamenta finanziarie risulterà, alla fine del 2009, nell’accelerazione del processo di perdita di potere, ricchezza, influenza e standard di vita per una grande maggioranza di protagonisti della scena geopolitica.

Questo accadrà a velocità e proporzioni diverse: il mondo si restingerà ma non nello stesso modo per tutti.

blank

(nell’immagine, il ridimensionamento del valore delle principali banche dal 2007 al gennaio 2009, fonte bloomberg/jpmorgan)

2. La frammentazione degli interessi dei principali blocchi e dei principali attori globali

Il secondo processo strategico di destrutturazione che contribuirà al dissesto geopolitico consiste in una crescente frammentazione degli interessi dei principali blocchi ed attori globali.

L’attuale dibattito sui “pericoli di un ritorno al protezionismo” è contemporaneamente un indicatore ed una componente di questo processo.

Sicuramente il protezionismo è tornato, perchè la globalizzazione degli ultimi due decenni si è arrestata. I discorsi dei leader globali a riguardo sono patetici nella misura in cui continuano a riaffermare la loro opposizione ad ogni ritorno del protezionismo […], ma in realtà stanno facendo l’esatto opposto, come ci dimostrano:

  • la campagna “Buy American” di Obama
  • la svalutazione competitiva della sterlina inglese
  • gli aiuti alle compagnie automobilistiche di Sarkozy (e non solo)
  • i progetti di “stimolo” tedesco e cinese

I leader globali stanno diventando schizofrenici: le loro azioni ed il loro linguaggio divergono sempre di più.

Dopo il G20 di Aprile 2009, i leader del mondo non manterranno più nemmeno la finta pretesa di avere visioni condivise.

La loro sopravvivenza politica all’interno delle loro nazioni li spingerà a concentrarsi sulle emergenze del breve e del medio periodo.

La frammentazione seguirà uno schema relativamente semplice: le grandi potenze esportatrici (Cina, Giappone, Germania ed EU) stanno cercando di preservare il loro accesso ai mercati solvibili rimasti, e dovranno prendere atto della situazione a metà 2009.

Se i loro sforzi saranno vani o poco efficaci a causa della caduta del commercio globale, queste nazioni non avranno altra scelta che rivolgersi ai loro mercati interni, se abbastanza solvibili, altrimenti passeranno a strategie regionali in spregio degli accordi multilaterali e delle regole esistenti.

Ne’ il WTO ne’ le Nazioni Unite potranno farci alcunchè, visto che quete organizzazioni derivano il loro potere dal fatto che la maggior parte dei loro membri accettano di rispettare le regole del gioco. Se i membri preferiscono rifiutare le regole, queste istituzioni sono destinate a restare senza alcun potere.

Questa frammentazione potrebbe evolversi come un frattale.

Questo significa che ogni Stato, ed all’intern
o di ogni stato ogni regione, provincia, comune, saranno tentati dal considerare rapidamente i loro interessi vitali e quanto costa loro continuare ad osservare le vecchie regole. Le crisi di proporzioni storiche tendono a mettere in discussione i fatti più “ovvi”, in termini di integrità territoriale e/o lealtà politica.

(NDFC: Da questo articolo su effedieffe:

Otto Stati USA hanno varato risoluzioni con cui reclamano la loro sovranità rispetto al governo federale, in base al nono e decimo emendamento della Costituzione. Sono Arizona, Hawaii, Montana, Michigan, Missouri, New Hampshire, Oklahoma e Washington. Altri venti Stati sono pronti a fare lo stesso entro l’anno. Fra essi, Alaska, Alabama, Arkansas, California, Colorado, Georgia, Idaho, Indiana, Kansas, Nevada, Maine e Pennsylvania (fonte worldnetdaily)

Non è il preludio a una nuova guerra di secessione (per ora) ma sono riaffermazioni della sovranità fiscale locale di fronte all’aumento di spesa del governo federale, giudicata irresponsabile.

I primi conflitti tra gli “alleati” stanno già prendendo forma sotto i nostri occhi.

Alcuni assaggi di quello che sarà il futuro:

Sarkozy denuncia pubblicamente l’inefficienza della politica di Gordon Brown

Gordon Brown e molti leader britannici spingono per la priorità dei lavoratori inglesi sugli altri (europei inclusi)

I leader cinesi criticano con forza l’attuale mancanza di alternative alla diversificazione per dollari e buoni del tesoro e lo Yuan è la sola moneta criticata al recente G7 di Roma

Vladimir Putin accusa Washington e Londra di essere il cuore pulsante della crisi attuale

Il fondo sovrano di Singapore cambia la direzione ed indirizza i suoi investimenti altrove dalle istituzioni finanziarie inglesi e americane

Seguirà a breve la seconda puntata sulle due concatenazioni di eventi come conseguenze strategiche dei due processi esposti sopra.

Saluti felici

Felice Capretta

Fonte: http://informazionescorretta.blogspot.com/
Link: http://informazionescorretta.blogspot.com/2009/02/dissesto-geopolitico-globale.html

17.02.2009

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
2 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • LEGISLAZIONE SUI CIELI PULITI – INTRODOTTA NEL 31° STATO DEGLI USA 15 Marzo 2025
    Aggiornamento di Jolie Dane d E’ stato introdotto lo Stato n. 31! North Carolina H.B. 362 – Vietata la geoingegneria “Clean Skies Scrive Jolie: È molto importante che la legislazione sui...
    dana74
  • NESSUNO CHIEDERA’ SCUSA 14 Marzo 2025
    Nessuno dei capataz politici che all’epoca del COVID governavano sgovernando e sgovernando decretarono l’emarginazione sociale e l’isolamento individuale, CHIEDERA’ SCUSA.
    mystes
  • Lettera aperta ai soliti noti 12 Marzo 2025
    Oggi il mio demone è tornato a "bussare" e chiedere di mandare un messaggio, una lettera aperta, ai soliti noti. Non che non ne ricevano, ultimanete poi si sono resi degni di ben più lodevo...
    GioCo
  • ancora provocazioni contro la Serbia 12 Marzo 2025
    prima via giudiziaria. Bosnia, emessi mandati d’arresto per capi della Repubblica Srpska 12 Marzo 2025 - 18:20 La Procura di Stato della Bosnia ed Erzegovina ha emesso...
    dana74
  • Il Parlamento Europeo ha approvato il piano “Rearm Europe” 12 Marzo 2025
    12 Marzo 2025 - 13:39 Con una maggioranza solida, l’Europarlamento ha sancito il suo appoggio al piano “ReArm Europe”, il progetto promosso dalla presidente de...
    dana74


blank