La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Disoccupazione tecnologica – Il Tecnoribelle di Maurizio Martucci

blank
Il 29 Aprile 2022
3318 Views
3318 Views
COPERTINA_DISOCUPPTECNOL

Puntata 19 de Il Tecnoribelle di Maurizio Martucci. In collaborazione con ComeDonChisciotte.org

* * * 

di Maurizio Martucci

Aiutano i chirurghi in sala operatoria e spostano le merci in magazzino. Tagliano l’erba del giardino e puliscono casa: al tempo della Quarta Rivoluzione industriale nell’avanzata del transumanesimo, secondo l’International Federation of Robotics nel mondo sarebbero 20 milioni i robot sul posto di lavoro, oltre 3 già occupati nelle fabbriche, per lo più in Giappone e Corea del Sud, mentre a Dongguan esiste la prima fabbrica al mondo senza operai, assunti mille robot al posto dei braccianti. Nel 2018 la ABB ha investito 150 milioni di dollari a Shanghai per la fabbrica di robotica più avanzata sulla faccia della terra, in cui digitale, robotica e Intelligenza artificiale convivono per “la più sofisticata, automatizzata e flessibile fabbrica del futuro”. Secondo dati ufficiali, negli ultimi tre anni in Cina – dove la robotica spadroneggia alla velocità di banda del 5G – l’automazione ha già preso il posto del 40% dell’intera forza lavoro, tanto che si punta alle dark factory, cioè alle fabbriche senza operai per tutta la filiera, “siti produttivi completamente automatizzati che permettono l’intero processo produttivo senza un intervento umano, dalla consegna delle materie prime al prodotto finito”. Così nel mondo spariranno 800 milioni di posti di lavoro, dovremmo dire addio ad almeno 30 figure professionali secondo uno studio dell’Istituto svedese per la valutazione del mercato del lavoro e la politica dell’istruzione: “Nei prossimi anni, gli esseri umani potranno essere rimpiazzati in diversi settori”!

La chiamano disoccupazione tecnologica, la perdita di lavoro dovuta al cambiamento tecnologico, un progetto che fonda nei programmi di chi (come il ministro Roberto Cingolani) vede nell’essere umano un parassita (‘viviamo in 8 miliardi un modo progettato per ospitarne 3‘), oppure di chi (come il guru del Forum Economico Mondiale Klaus Schwab ricevuto a Palazzo Chigi da Mario Draghi) sostiene come entro il 2030 ‘non possederai più nulla ma saremo felici’, magari nel Metaverso e col microchip nel cervello. Con il 5G, ad esempio, le automobili senza conducente sostituiranno i tassisti e mentre i droni rimpiazzeranno i corrieri express per le consegne di pacchi a domicilio, tanto che negli Stati Uniti l’Amministrazione federale dell’aviazione americana ha fornito ad Amazon Prime Air la certificazione di ‘vettore aereo’, consegne in tempi ridotti nelle Smart city. Tra le professioni sostituibili ci sono anche i commessi nei negozi e gli impiegati di banca. In Cina esistono banche-robot, cioè uffici e sportelli bancari senza presenza umana. Nella China Construction Bank di Shanghai lavora Xiao Long, un robot che parla con i clienti identificati col riconoscimento biometrico-facciale. Automazione e robotica hanno poi già rimpiazzato altre mansioni: maestre, professori e personale docente sono stati sostituiti da robot nelle scuole della Corea del Sud, mezzi busti fatti da ologrammi e Intelligenza artificiale sono invece nei telegiornali in Cina (per Kristian Hammond, co-fondatore di Narrative Science, tra pochi anni il 90% delle notizie potrebbe essere generato da un algoritmo), così come un robot aiuta gli anziani nell’Ospedale di San Giovanni Rotondo (Foggia) e la catena di supermercati Esselunga ha annunciato l’arrivo delle tute robotiche in Italia, un esoscheletro per i dipendenti.

Come potrebbe finire? Ce lo dicono gli studi previsionali, nel silenzio complice dei sindacati. Nel 2017 la McKinsey & Company pubblica un rapporto in cui si prevede come “il 60% delle occupazioni (…) potrebbero essere automatizzate entro il 2030, il che significa che fino a 375 milioni di lavoratori a livello globale dovrebbero cambiare occupazione o acquisire nuove competenze” nei prossimi otto anni. Di recente la ricerca Rischi di automazione delle occupazioni: una stima per l’Italia, pubblicato sulla rivista “Stato e Mercato” sostiene come la disoccupazione tecnologica minacci un terzo dei lavoratori italiani mentre col “Job creation and local economic development 2018” l’OCSE anticipa come l’impatto dell’automazione e dell’Intelligenza artificiale colpirà il 35,5% dei lavori, previsti ad elevato rischio di cambiamento, mentre il 15,2% è a elevato rischio di automazione. Totale? Nell’Era del Grande reset traballa un posto di lavoro su due.

* * * 

Massimo A. Cascone, 29.04.2022

Fonte: https://playmastermovie.com/il-tecnoribelle-disoccupazione-tecnologica

 

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Massimo A. Cascone, dottore in giurisprudenza e giornalista pubblicista. Membro fondatore del Coordinamento No Green Pass Napoli.
Notifica di
1 Commento
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank
: 24px;">