La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Direttore del Programma Alimentare Mondiale: 270 milioni di persone ora “verso la fame” a causa degli eventi del 2020

blank
A cura di CptHook
Il 11 Gennaio 2021
3321 Views
3321 Views
blank

Un bambino in Yemen mangia un sacchetto di cibo terapeutico pronto per l'uso fornito da USAID.

Joseph Jankowski – Planet Free Will – 5 dicembre 2020

 

Beasley ha espresso una triste prospettiva per il 2021, poiché ritiene che il prossimo anno sarà “catastrofico in base a quello che stiamo vedendo in questa fase del gioco”.

Secondo il capo del Programma Alimentare Mondiale (PAM), il numero di persone in tutto il mondo ora sull’orlo della fame è raddoppiato a causa della pandemia e dei conseguenti effetti economici delle scelte governative.

Venerdì scorso il direttore del PAM, David Beasley, che in precedenza aveva avvertito che la “cura” per la pandemia non avrebbe dovuto essere peggiore della malattia, ha detto all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che 270 milioni di persone stanno ora “marciando verso la fame” in seguito agli effetti economici della pandemia.

“Avevo messo in guardia il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite già in aprile, che se non fossimo stati attenti, la cura avrebbe potuto essere peggiore della malattia, a causa dell’effetto a catena economico -[..] se non avessimo gestito le interruzioni economiche, le interruzioni della catena di approvvigionamento, ect…”. dichiarò Beasley al Consiglio.

“Come avevamo già previsto ad aprile, il numero di persone che rischiava la fame era già passato da 80 milioni a 135 milioni negli ultimi quattro anni, soprattutto a causa dei conflitti di origine antropica”, ha proseguito il direttore, aggiungendo:

“Ma a causa del COVID siamo passati da 135 milioni di persone – che adesso non vanno ancora a letto affamati, ma che rischiano letteralmente la fame – a 270 milioni di persone”.

Beasley ha evidenziato una preoccupante prospettiva per il 2021, poiché ritiene che il prossimo anno “in base a quello che stiamo vedendo in questa fase, sarà catastrofico”.

Ha proseguito dicendo “dato che abbiamo speso 19 trilioni di dollari, quel denaro potrebbe non essere disponibile per il 2021, e molto probabilmente non lo sarà”, dato che le contrazioni economiche prevarranno sulla necessità di fornire un’ancora di salvezza a coloro che muoiono di fame.

Già in aprile, Beasley aveva sottolineato come la crisi alimentare si stesse aggravando in nazioni lacerate dai conflitti come lo Yemen ed aveva avvertito che il mondo, con l’inizio della pandemia, stava per “affrontare una tempesta perfetta” e che se “non si riuscisse ad evitare la carenza di fondi e le interruzioni del commercio” “potremmo trovarci di fronte a carestie multiple di proporzioni bibliche nel giro di pochi mesi”.

Lo scioccante avvertimento del direttore del PAM era stato lanciato poco prima che l’inviato speciale dell’OMS per il Covid, il dottor David Nabarro, mettesse in guardia contro chiusure nazionali come risposta primaria al COVID-19, poiché avrebbero avuto come conseguenza il “rendere la gente povera molto più povera”.

Le chiusure hanno solo una conseguenza che non si deve mai e poi mai sottovalutare, che è rendere la gente povera molto più povera”, ha dichiarato Nabarro ad ottobre.

A maggio, l’UNICEF aveva previsto che in 118 nazioni a basso e medio reddito, 1,2 milioni di bambini sotto i cinque anni avrebbero potuto morire nei seguenti sei mesi a causa delle difficoltà d’accesso alle cure mediche “dovute alle chiusure, ai coprifuoco e all’interruzioni dei trasporti”.

La fame a causa della pandemia e delle quarantene che ne derivano non è un caso unico per le nazioni che si trovano in fondo al gradino più basso della scala economica.

Feeding America, un’organizzazione non-profit con sede negli Stati Uniti, che gestisce una rete di banche del cibo, prevede che un bambino su quattro in America potrebbe soffrire la fame entro la fine del 2020.

 

Link: https://planetfreewill.news/world-food-program-director-270-million-people-now-marching-toward-starvation-in-wake-of-covid-19/

 

Tradotto da Mer Curio per ComeDonChisciotte

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Se pensi come gli altri il tuo pensiero diventa superfluo.
Notifica di
3 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • Francia: il Parlamento vota per abolire le ZTL! 26 Marzo 2025
    In Francia il parlamento ha votato per l’abolizione delle ZFE, le ZTL d’oltralpe, nonostante il parere negativo del governo. Però in Francia le ZTL sono troppo odiate, troppo, e pure la sini...
    dana74
  • "Fine della Ricreazione", disse il demone all'Inferno... 25 Marzo 2025
    Perché una totale nullità come il sottoscritto dovrebbe "sapere" cose che... Va bene, sono solo opinioni, ok ? Le mie, per quello che valgono. Nulla, sicuramente, ma comunque altre, rispett...
    GioCo
  • La BCE accelera sull’euro digitale e forse c’entra la necessità di finanziare il riarmo 23 Marzo 2025
    La BCE lancerà l'euro digitale a partire dal mese di ottobre e l'iniziativa sarebbe connessa alla necessità di finanziare il riarmo.La Banca Centrale Europea (BCE) lancerà il cosiddetto “Cen...
    dana74
  • “OMBRE SULL’OCCIDENTE” 23 Marzo 2025
    La cornice ideologica che Oswald Splenger aveva disegnato negli anni venti per essere poi impiegata dal declinante “impero germanico” al fine di una rinascita dell’occidente europeo fu poi m...
    mystes
  • Una boccata d'aria fresca...antichissima 23 Marzo 2025
    Per disintossicarci momentaneamente dall'aria mefitica che si respira in questo inizio di secolo, eccovi qualche spunto di archeologia un tempo definibile come 'complottista' ( non vi dice n...
    oriundo2006


blank