La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

DIO, ROBOT

blank
A cura di Davide
Il 29 Gennaio 2005
75 Views

DI SERGIO BARATTO

“È il metallo che sogna!”
(Valerio Evangelisti, Metallo urlante)

2002. Gaak

Nella primavera del 2002, il Magna Science Adventure Park, una struttura ludico-scientifica dello Yorkshire inglese, aveva avviato su un gruppo di robot un esperimento per verificare la possibilità di uno “sviluppo co-evolutivo della macchina vivente”. L’esperimento in questione si chiamava “La sopravvivenza del più forte”.
Un giorno – era giugno – Noel Sharkey, un docente di robotica dell’Università di Sheffield che partecipava all’esperimento, parcheggiò temporaneamente la propria creatura in un recinto e andò a farsi un giro in una pausa tra un test e l’altro. In tutto, quindici minuti.
La creatura nel recinto si chiamava Gaak, era un cosiddetto “robot predatore”. Durante l’esperimento, Gaak veniva costretto, per continuare a funzionare, ad azzannare un “robot preda” e a succhiarne l’energia. Obiettivo, la selezione dei microchip dei predatori più capaci e la creazione di una macchina dotata di un cervello complesso ed evoluto.
Gaak misurava sessanta centimetri. Tanto bastava: strisciò lungo il recinto, trovò un dislivello, saltò oltre, infilò di corsa l’uscita e si diresse verso l’ingresso dell’autostrada M1.
Era stanco di addentare i suoi simili? Provò pietà per sé stesso e per le proprie vittime? Probabilmente non lo sapremo mai. Un automobilista diretto verso il parcheggio del Magna Park lo sorprese e lo fece arrestare.

Quando i giornalisti domandarono a Sharkey cosa potesse essere successo al “cervello” di Gaak, questi rispose che non ne aveva idea.
“Se si mostra loro una luce, i robot predatori possono cadere vittime di allucinazioni e convincersi di avere di fronte un robot preda. Forse – Si disse poi – Gaak ha visto la luce. Ed è sfuggito al controllo.”

2005. Talon

Stanchi di veder schiattare i vostri figliuoli in divisa? Trovate inammissibile per un paese moderno e progredito che i suoi soldati possano morire? Vorreste maggior sicurezza per loro sul posto di lavoro? Non preoccupatevi: la scienza vi viene in aiuto. Un po’ di pazienza e tra qualche anno anche gli elicotteri Mangusta vi sembreranno preistoria. L’esercito degli Stati Uniti è lieto di presentarvi il soldato robot “Talon”. 36 chili di metallo senza patemi morali, Talon è dotato di fucile M240 o M249, dispositivi “distruttori” e lanciarazzi, può centrare una monetina a trecento metri di distanza, non dorme, non scorreggia, non è processabile, non tiene famiglia e se viene sgozzato se ne frega. Di più: teleguidato a distanza con un joystick, permetterà nello stesso tempo ai vostri ragazzi al fronte di restarsene al sicuro e di attaccare il nemico divertendosi come con la playstation.
Il lancio del prodotto è previsto per il marzo-aprile 2005. In Iraq.
Unico neo, il costo: 200.000 dollari per ogni esemplare. Ma si sa: la salute vale più di ogni altra cosa.

“Intuitive – easiest robot to operate; joystick controls”. Naturalmente Talon non è progettato per agire di propria iniziativa: secondo le rassicuranti parole del portavoce della ditta produttrice, la Foster-Miller (di proprietà della Qinetiq, una joint venture tra il Ministero della Difesa britannico e il famigerato Carlyle Group di George Bush Sr, John Major e svariati membri della famiglia Bin Laden…), “Guidare, osservare e sparare sono azioni che vengono sempre compiute sotto controllo umano. I ricercatori adorano l’autonomia, ma gli utenti preferiscono mantenere il controllo.”

Sergio Baratto
Fonte:www.nazioneindiana.org
29.01.05

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank