La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Dialogo con Giovanni Zibordi su Mario Draghi e sulla serrata coronavirus: diretta su ComeDonChisciotte

blank
Il 10 Aprile 2020
1945 Views

Venerdi 10 Aprile ore 18, diretta su Comedonchisciotte: parliamo con Giovanni Zibordi*.

Zibordi è consulente finanziario, i suoi articoli trovano spesso spazio su comedonchisciotte.org. Nelle ultime settimane si è esposto al fianco del prof. Paolo Becchi su due fronti, entrambi riguardanti il tema coronavirus: il primo riguarda l’uscita di Mario Draghi sul Financial Times per affrontare economicamente l’emergenza, il secondo invece riguarda il numero dei morti da quando l’epidemia è cominciata. Affronteremo entrambe le tematiche in diretta domani alle 18 su comedonchisciotte.org.

Draghi torna sulla scena con un vestito nuovo

Il 25 marzo Mario Draghi sul Financial Times entra a gamba tesa invertendo un mantra che lui per primo ha portato avanti durante tutti i suoi anni di presidenza: “È già chiaro che la risposta [alla crisi coronavirus] deve comportare un aumento significativo del debito pubblico.” Da sola questa dichiarazione richiede un inquadramento, una spiegazione, porta speranza e preoccupazione dato il curriculum di Mario Draghi, il grande privatizzatore, l’uomo di Goldman Sachs, che ha passato l’ultimo periodo della sua presidenza a ripetere come un disco rotto che l’euro è irreversibile. Eppure di euro e di Unione Europea, nel suo lungo articolo pieno di soluzioni sul Financial Times, non c’è menzione.

Zibordi e Becchi sono usciti pubblicamente con un endorsement a Mario Draghi su Ilsole24ore.com, identificato come “l’unica e inevitabile soluzione”, data la sua uscita ful Financial Times e dato il suo prestigio internazionale e conoscenza dei mercati finanziari.

Non c’è però solo il curriculum e la reputazione all’estero. La settimana scorsa Draghi è venuto allo scoperto con una sorta di Manifesto di politica economica, in un articolo sul “Financial Times”, in cui ha scritto cose piuttosto chiare e in particolare che: non bisogna più preoccuparsi del debito pubblico e lo Stato deve controllare le banche e farle creare denaro per imprese e famiglie. Benvenuto tra i “sovranisti”!

Qual è il ruolo di Draghi e del suo manifesto politico nel proseguo di questa crisi, nello scacchiere italiano, europeo e internazionale?

Ne discuteremo in diretta.

Mortalità eccessiva da coronavirus?

L’endorsement a Mario Draghi è stato pubblicato dal Sole24Ore. Successivamente Paolo Becchi aveva concordato un altro articolo con il Corriere della Sera, che però non è stato pubblicato. Il motivo? non un problema di dati, ma di “impostazione” dell’articolo.

Il problema è che l’ultima volta che si è fatta chiudere in casa tutta la popolazione era per la peste del 1600 (e quelle precedenti) che sterminavano l’equivalente odierno di milioni e milioni di persone (di tutte le età) e invece finora le vittime del coronavirus sono di un ordine di grandezza che è difficile distinguere da quello della oscillazione stagionale annuale che si concentra di inverno tra la popolazione anziana.

In sostanza, in base ai dati disponibili, l’impatto del coronavirus sul totale delle persone che muoiono in Italia alla fine potrebbe essere assimilato a quello della peggiore stagione di influenza e polmonite degli ultimi anni. Proprio perchè, in Italia come negli altri paesi, si partiva quest’anno da un dato anomalo molto basso di mortalità stagionale.

La linea di Zibordi di accusa che le misure applicate siano eccessive si allinea con quella dei pochissimi che si sono esposti a tale riguardo e che stiamo cercando in questi giorni qui in redazione. Perciò sebbene l’impostazione del suo articolo non sia in sintonia con la linea editoriale del Corriere della Sera, speriamo Zibordi si accontenti che la sua impostazione è invece in linea con quella della redazione di Comedonchisciotte.org.

Tenere una posizione simile in questi giorni non è sicuramente una cosa semplice, data la pressione data dai bollettini giornalieri di morti e contagiati, e dato che nessuno nella scena pubblica sembra avere l’intenzione di condividerla. Zibordi continua dritto su twitter con questa linea, parlando di manipolazione e di bufala. Approfondiremo domani, venerdi 19 aprile, alle 18 su comedonchisciotte.org.

NOTA: Nei primi minuti del video c’è stato qualche disguido tecnico con audio e video, il resto della registrazione è stata sufficiente e i contenuti sono chiari senza interruzioni audio o video.

 

 

*Giovanni Zibordi, si occupa di mercati finanziari e gestisce uno dei siti finanziari più noti in Italia, www.cobraf.com. Laureato in economia a Modena, ha anche tre anni di dottorato in economia a Roma, un MBA a UCLA e ha lavorato precedentemente in consulenza manageriale e ha vissuto a Los Angeles e New York per sette anni

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Sociologo e media analyst. Consiglia Kropotkin e Malatesta.
Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank