La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

CRISI SUL TETTO MASSIMO DI INDEBITAMENTO: VICINA LA SOSPENSIONE DEL PROGRAMMA DI BUONI ALIMENTARI ?

blank
A cura di Davide
Il 19 Ottobre 2013
17 Views

DI TYLER DURDEN

Zero Hedge

Quando questo fine settimana un cosiddetto “problema tecnico” del fornitore Xerox ha messo fuori servizio il sistema EBT [Electronic Benefit System, sistema elettronico di sussidio, ndt], meglio conosciuto negli USA come food stamp – buoni alimentari, in 17 stati americani milioni di persone sono rimaste senza sussidio per pagarsi da mangiare per quasi tutto il giorno. Ciò ha scatenato esempi drammatici dei più vili comportamenti umani possibili, visti dai cospiratori come una prova generale di quello che potrebbe accadere nel prossimo futuro. Sebbene in un primo momento non sembrassero esserci i presupposti per pensare al peggio, alla Crossroads Urban Center dell’Utah (un’organizzazione non profit che si occupa di persone economicamente bisognose, ndr) giunge una comunicazione interna dal Dipartimento statunitense per l’agricoltura (l’ente attualmente chiuso che gestisce il programma assistenziale per la nutrizione “SNAP”) in cui si diffonde un allarme che inquieterà più di 46 milioni di beneficiari che vivono di buoni alimentari.

Ovvero: “Nell’interesse di preservare la massima flessibilità, comprendere i problemi e i limiti che questo contesto richiede e a cui gli stati devono far fronte, stiamo guidando gli stati a trattenere le loro emissioni del mese di novembre e a posticipare la trasmissione dell’Electronic benefit transfer (EBT) nazionale ai fornitori fino a nuovo avviso.” In altre parole, come ha riassunto Fox13News “E’ stato comunicato agli stati del paese di bloccare il programma assistenziale per la nutrizione per il mese di novembre, fino a nuovo avviso”.

Il comunicato per intero è stato pubblicato inizialmente sulla pagina Facebook del Crossroads:

blank

Una tale drammatica pianificazione, se applicata, avrà dei risultati di rilievo imprevedibili su tutta la nazione.

“Questo finirà per creare un’enorme avversità nei confronti della gente che serviamo nelle nostre mense”, dice Bill Tibbits, direttore associato al Crossroads Urban Center.

Hanno pubblicato una lettera da parte dell’USDA nella loro pagina Facebook nella quale si dice: “Nell’interesse di preservare la massima flessibilità stiamo indirizzando gli stati a trattenere le loro emissioni del mese di novembre e a posticipare la trasmissione all’Electronic benefit transfer (EBT) nazionale fino a nuovo avviso.”

“Cosa succede se non c’è un accordo, se il Congresso non raggiunge un accordo d’emergenza per far funzionare il governo federale? Nell’Utah circa 100.000 famiglie non riceveranno i buoni alimentari”, dice Tibbits
In altre parole, nel prossimo novembre decine di migliaia di famiglie dell’Utah non potranno sfamare i loro bambini.

“La gente qui finirà senza cibo”, dice Loralee Smith, la quale è senzatetto da agosto e ansiosa sul fatto di non sapere da dove verrà il suo prossimo pasto. “Sono assegnataria di buoni alimentari, ma ciononostante non so se li riceverò e così come me tante altre persone”.

Altri dicono che se chiude la SNAP, troveranno comunque un modo per sfamarsi.

Si spera che tali disposizioni “alternative” per l’alimentazione non portino a comportamenti bellicosi, sebbene nella nazione mondiale meglio armata e adesso con un’enorme porzione di popolazione che dipende completamente dal welfare stare per ogni tipo di bisogno giornaliero, è facile affermare che se si leva via il pane quotidiano a decine di milioni di persone, sicuramente non ci si aspetta un lieto fine.
Come riportato dal report, per le persone che vivono in strada come Richard Philips: ciò “potrebbe avere un impatto su di noi causando vari problemi, perché si scoprirà che la gente ruberà e farà ciò che deve fare per sopravvivere.”

Una tale consapevolezza potrebbe arrivare come una sgradita sveglia per gli altri milioni di americani che vivono ancora nelle loro torri d’avorio, concentrandosi soltanto nei vortici giornalieri che compie l’indice S&P500, e in gran parte ignari di come viva il resto dell’America.

Tyler Durden
Fonte: www.globalresearch.ca
Link: http://www.globalresearch.ca/debt-ceiling-crisis-food-stamp-program-shutdown-imminent/5354449

16.10.2013

Traduzione per www.comedonchisciotte.org a cura di SIMONE CATANIA

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
2 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank