La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

CRESCE IL TIMORE PER LA “CORSA” AGLI SPORTELLI DELLE BANCHE GRECHE, MENTRE I MINISTRI DELL’EUROZONA DISCUTONO APERTAMENTE DI CONTROLLO DEI CAPITALI

blank
A cura di Davide
Il 23 Giugno 2015
53 Views

DI MEHREEN KHAN E MATHEW HOLEHOUSE

telegraph.co.uk

Il Ministro delle Finanze belga ammette che l’Eurozona potrebbe varare delle misure draconiane, per fermare il fallimento delle banche greche, se Tsipras dovesse ingoiare l’austerità

Stanno crescendo le pressioni sulla Banca Centrale Europea perché tenga in vita il sistema bancario greco per un altro po’, nella timida speranza che alla Grecia possa finalmente essere concesso il denaro di cui ha bisogno per il bail-out [salvataggio esterno] ed evitare, la prossima settimana, il default sul debito.

La possibilità di mettere sotto controllo i capitali è stata sollevata nella riunione dei Ministri delle Finanze dell’Eurozona che si è tenuta Lunedì [22-06]. Il Ministro delle Finanze belga ha ammesso che i Funzionari dell’UE stanno discutendo il varo di misure draconiane per fermare la fuga dei capitali dal sistema finanziario greco.

“Ci sono state delle opinioni diverse, non tutti erano sulla stessa lunghezza d’onda riguardo il controllo sui capitali”, ha detto Johan Van Overtveldt.

Si crede che sia stato il Ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, a sollevare questa possibilità, che è stata sonoramente respinta dal suo omologo greco, Yanis Varoufakis.

Il controllo sui capitali, come ad esempio un limite ai prelievi, può essere istituito su richiesta del Governo di un paese-membro dell’UE. Nell’Eurozona fu visto l’ultima volta nel 2013, durante la crisi bancaria di Cipro, dopo che la BCE aveva minacciato di staccare la spina al sistema finanziario di quel paese.

I commenti che sono seguiti hanno puntualizzato che i leaders europei, dopo due vertici di emergenza convocati a Bruxelles, non sono riusciti a definire un accordo per mantenere la Grecia nell’Eurozona.

Dopo l’ultimo vertice, il Cancelliere tedesco Angela Merkel ha detto che c’è rimasto “molto da fare”, visto che Atene non è riuscita ad ottenere che le sue riforme fossero “timbrate” dai Ministri delle Finanze dell’Eurozona, nella prima parte della giornata.

L’Eurogruppo ha dichiarato di aver bisogno di tempo per poter valutare la nuova serie di riforme greche, per accertarsi se queste siano o meno delle misure “aggiuntive”. C’era comunque una notevole confusione, a Bruxelles, perché Atene, alle due del mattino di Lunedì, aveva inviato ai creditori un documento sbagliato.

Ma, in segno di speranza, il Presidente Jeroen Dijsselbloem ha comunque detto che i programmi greci erano un “passo nella giusta direzione”.

Prima del vertice, il Primo Ministro Tsipras ha incontrato Jean-Claude Juncker e Mario Draghi

Alexis Tsipras, il Primo Ministro greco, ha dichiarato, Lunedì sera, che ora spetta alle autorità europee trovare un accordo sul debito per salvare Atene dal default.

“La palla è ora nel campo delle autorità europee”, ha dichiarato ai giornalisti dopo il vertice d’emergenza che si è tenuto a Bruxelles. “La nostra proposta è stata accettata, da parte delle Istituzioni, come base per future discussioni”.

Ed ha continuato: “I negoziati proseguiranno, nei prossimi due giorni. Non vogliamo un accordo frammentato, buono solo per un limitato periodo di tempo. Vogliamo una soluzione che sia completa e fattibile”.

Il 30 Giugno la Grecia si troverà ad affrontare la prospettiva senza precedenti di un default del debito. Per evitare un’uscita disordinata dall’euro, il Governo del Sig. Tsipras ha presentato una serie di misure fiscali, pari a 8 miliardi di euro, da attuare nei prossimi due anni.

Esse comprendono un piano per riformare il sistema IVA del paese, aumentando questa tassa su aree precedentemente considerate sacre, come ad esempio l’elettricità, che passerà dal 10 al 13%.

Il Governo greco ha in programma anche una revisione dei contributi previdenziali, invertendo le modifiche attuate dal precedente Governo, alzandoli, nel 2016, di 1,36 miliardi. Altre misure fiscali comprenderanno la riduzione della soglia [di esenzione] dell’imposta sulle società ed il taglio delle spese per la difesa.

Queste concessioni saranno probabilmente sgradite alle componenti di estrema sinistra di Syriza, che hanno dichiarato di voler sostenere solo un compromesso che sia “onorevole” per il Paese.

Significativamente, sia Angela Merkel che il Sig. Juncker si sono rifiutati di discutere la possibilità di una riduzione del debito di Atene nella notte di Lunedì – una condizione-chiave che quel Governo, a corto di soldi, ha cercato di ottenere in cambio delle misure di austerità.

In assenza di una svolta – e se il finanziamento di emergenza [ELA] della Banca Centrale dovesse fermarsi – il sistema bancario greco potrebbe collassare anche prima del 30 Giugno.

Per sostenere il sistema finanziario greco, Lunedì mattina, la BCE è stata costretta ad iniettare una nuova dose di liquidità – è la terza volta, in cinque giorni, che si trova a dover adottare una tale misura. I titoli bancari greci, conseguentemente, hanno ottenuto il più alto incremento giornaliero degli ultimi due anni, impennandosi di oltre il 20%.

Il tetto ai finanziamenti ELA è stato sollevato di una somma pari a 1,3 miliardi, che è stata bruciata in tempi record, perché le persone si stanno affrettando a ritirare i loro soldi dal sistema finanziario.

Il ritiro dei depositi si crede che abbia ulteriormente accelerato, Lunedì, causando il deflusso di altri 1,2 miliardi, dopo quello di 4,2 miliardi della scorsa settimana. La Banca Centrale dovrà decidere, probabilmente, l’ulteriore aumento del tetto ELA prima che le banche riaprano, questa mattina.

Lunedì, il Presidente Mario Draghi ha detto al Sig. Tsipras che non c’era limite ai fondi che la sua istituzione era disposta a fornire, fino a quando il paese fosse rimasto all’interno di un programma di salvataggio.

Nello stesso giorno il Ministro delle Finanze tedesco ha affermato che la Grecia non aveva presentato alcun nuovo piano e che, negli ultimi mesi, l’esposizione dell’Europa verso il sistema bancario greco aveva superato i 118 miliardi. Il tetto ELA, da Febbraio, ha raggiunto quasi 88 miliardi.

George Saravelos, uno stratega della Deutsche Bank, ha detto che: “Data la portata del deflusso [dei depositi bancari], e il disagio della BCE riguardo l’aumento dell’esposizione, l’approvazione dei finanziamenti ELA è probabile che possa aver luogo su base giornaliera, nel corso di questa settimana, a seconda dell’evoluzione dei colloqui”.

Il Sig. Saravelos ha aggiunto che il board della Banca Centrale avrebbe bisogno di una “conferma scritta sugli sviluppi della situazione”, per continuare a fornire il supporto vitale alle banche greche.

Il Presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, ha messo in guardia i leaders europei sul fatto che debbano evitare “la peggiore delle ipotesi”, ovvero un incontrollabile e caotico “Graccident” [Greece accident]. Ed ha aggiunto: “Tutte le parti si sono impegnate a trovare una soluzione”.

I funzionari devono ora limare le differenze nell’ambito di un altro incontro, che si terrà fra i leaders europei Giovedì prossimo.

“Il clima attuale delle discussioni sembra lasciare giusto alla buona volontà collettiva l’impedire che gli sviluppi finanziari [in Grecia] possano diventare più disordinati, nelle prossime ore e nei prossimi giorni”, ha detto Robert Kuenzel della Daiwa Capital Markets.

Mehreen Khan e Matthew Holehouse, corrispondenti da Bruxelles del Telegraph

Fonte: www.telegraph.co.uk

Link: http://www.telegraph.co.uk/finance/economics/11691806/Greek-bank-run-fears-escalate-as-eurozone-ministers-openly-discuss-capital-controls.html

23.06.2015

Sceltoe tradotto per www.comedonchisciotte.org da FRANCO

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
3 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank
: 24px;">