La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Creiamo i B.A.R! Banchi Alimentari di Resistenza

Per aiutare chi ha bisogno
blank
Il 18 Ottobre 2021
3505 Views
3505 Views
r2020 - B.A.R.

r2020.info

Nella Giornata Mondiale dell’Alimentazione, nel periodo più bui della nostra Democrazia, nel momento in cui tante persone avranno bisogno di aiuto, parte il progetto B.A.R. – BANCHI ALIMENTARI DI RESISTENZA: Chi ha condivida, chi ha bisogno chieda!

Dal 15 ottobre molte persone sono entrate in sciopero o hanno perso il lavoro per resistere alle strategie di controllo che il tecno-bio-potere sta tentando di imporci attraverso l’espediente del green pass.

La situazione sociale ed economica sta già degenerando, i livelli di povertà raggiunti non si erano visti nel nostro Paese da decenni. Così come quelli di controllo, manipolazione e mistificazione della realtà.

Ma c’è chi non si piega, c’è chi resiste, c’è chi con dignità da domani rifiuterà il ricatto che questo Governo ci sta imponendo. A loro servirà tutto il nostro appoggio.

Chi può permettersi di dare una mano, da domani, lo faccia, concretamente. Chi avrà bisogno, concretamente da domani lo chieda.

Nessuno resti solo ad affrontare il più ignobile dei ricatti.

Ogni Fuoco, ogni cittadino, ogni gruppo può agire e sostenere la resistenza.

In ogni quartiere, paese e in ogni luogo predisponiamo punti di incontro e di scambio di cibo e beni di prima necessità – BAR, BANCHI ALIMENTARI DI RESISTENZA – dove mettere a disposizione gratuitamente quello che abbiamo, supportiamo chi in questo momento è in difficoltà perché ha rinunciato al proprio stipendio pur di resistere all’obbligo di lasciapassare verde.

Per supportare i resistenti con la condivisione del cibo alcune azioni possibili sono:

  • donare parte del cibo prodotto o acquistato per sé
  • trovare negozi alimentari disponibili a donare le loro merci invendute
  • trovare agricoltori disponibili a donare parte della produzione
  • organizzarsi per sostenere con risorse economiche o con lavoro volontario gli agricoltori disponibili ad aumentare la propria produzione al fine di donarla ai resistenti

Chi entra in sciopero e chi perde il lavoro per essersi opposto al lasciapassare verde puo’ rivolgersi ai fuochi e ai diversi gruppi della propria zona, accordandosi per come ritirare il cibo donato

I fuochi e i vari altri gruppi sono incoraggiati ad autoorganizzare lo scambio del cibo in modo flessibile, secondo il modello che troveranno piu’ appropriato.

A titolo di esempio:

  • organizzare chat telegram locali per fissare appuntamenti, liste di bisogni e di disponibilità
  • identificare luoghi privati disponibili e adatti per accogliere, disporre e poter prelevare il cibo donato
  • identificare negozi disponibili a gestire delle “liste della spesa sospesa” (come il caffé già pagato al bar) dove poter prelevare il cibo donato
  • invitare con regolarità I resistenti in sciopero e le loro famiglie, aggiungendo posti a tavola nelle proprie case

Doniamo, chiediamo, attiviamoci. Questo è il momento.

Oggi, sabato 16 ottobre è la giornata internazionale del cibo, della sovranità alimentare, della buona alimentazione. Quest’anno celebriamola con azioni vere.

Il cibo è Vita, Libertà, Collaborazione e Solidarietà.

Ripartiamo dalle nostre piccole comunità in cui scorre ancora l’Umanità.

Per confrontarsi e chiedere assistenza nell’avvio di un B.A.R.: [email protected]

Per segnalare un B.A.R. nella tua zona compila il forum QUI

Fonte: https://r2020.info/2021/10/16/bar-banco-alimentare-di-resistenza/

Pubblicato il 16.10.2021

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Massimo A. Cascone, dottore in giurisprudenza e giornalista pubblicista. Membro fondatore del Coordinamento No Green Pass Napoli.
Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank