CONDANNE DIAZ: E I POLITICI ?

AVVISO PER I LETTORI: Abbiamo cambiato il nostro indirizzo Telegram. Per restare aggiornato su tutti gli ultimi nostri articoli iscriviti al nostro canale ufficiale Telegram .

FONTE: WWW.ILRIBELLE.COM

La Cassazione conferma i verdetti di secondo grado. Ma il piano penale non esaurisce la questione

Gratteri, Caldarozzi, Luperi, Canterini. I nomi principali sono questi, e com’è noto si tratta di persone che all’epoca erano alti funzionari della polizia e che in seguito, nel caso dei primi tre, hanno proseguito le loro carriere. Fino ad arrivare a quelle che si definiscono “posizioni apicali”.
La sentenza di ieri ci dice, in via definitiva, che essi hanno avuto precise responsabilità nelle terrificanti e imperdonabili violenze commesse a Genova undici anni fa. Se non andranno in carcere è solo perché nel frattempo è stato emanato un provvedimento di condono.
Tutto questo va benissimo, e c’è da augurarsi che serva come monito per ogni altra occasione a venire. Fissando una volta per tutte il principio, peraltro elementare, che le forze dell’ordine non devono mai trasformarsi nel braccio armato dei potenti di turno.

Quello che invece non va bene per niente è che insieme alla sentenza vada in archivio il ruolo che ebbero i politici. Lasciar credere che tutto accadde per iniziativa autonoma di singoli funzionari non è solo inverosimile. È pazzesco.

Fonte: www.ilribelle.
6.07.2012

Potrebbe piacerti anche
Notifica di
1 Commento
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
1
0
È il momento di condividere le tue opinionix