La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

COME GOOGLE CONTROLLA LE NOSTRE VITE

blank
A cura di Davide
Il 3 Ottobre 2014
94 Views

FONTE: RT.COM

La morte, i droni, le auto senza conducente. Google sembra espandere la propria area di influenza al di là d’Internet in ogni aspetto della nostra vita. Ma che cosa vuole fare esattamente Google e quali vantaggi dovrebbero avere le persone?


Negli USA ci sono due edifici su sponde opposte. È lì che Google sta preparando i suoi ambiziosi piani per il futuro prossimo. Ma ad un chilometro dal più conosciuto campus della Google di Mountain View (California), c’è un laboratorio di ricerca gigantesco per progetti segreti chiamato Google X.

“In realtà questo laboratorio non è tanto segreto” spiega Oliver Burkeman in un suo articolo pubblicato sul ‘The Guardian’.

 Grazie alla stampa specializzata in tecnologia sappiamo che quello è il regno del cofondatore di Google: Serguéi Brin.

Lì supervisiona lo sviluppo di auto senza conducente, piccoli droni in grado portare pacchetti senza dover atterrare, palloni gonfiati ad elio per portare Internet 3G nelle parti più remote del mondo, turbine volanti senza equipaggio per raccogliere l’energia eolica d’alta quota, Google Glass, con lenti sempre migliori per la visione di video e per connettersi ad internet in modo perfetto così da poter alienare la maggior parte degli utenti. 


Ma esiste un altro edificio che mantiene un “profilo basso” e si trova in Massachusetts Avenue 25, a Washington DC.
 In questo edificio da Luglio ha sede la “sezione politico-lobbistica” di Google che conta 110 impiegati agli ordini di Susan Molinari, un’ex deputata Repubblicana di New York.

10 anni fa, quando Google entrò in borsa spese solo 180 mila dollari in attività di lobbying, mentre fino ad agosto di quest’anno, secondo il Wall Street Journal, ha già speso 9,3 milioni di dollari, diventando la seconda più grande società privata piazzandosi davanti a società appaltatrici della difesa come Lockheed Martin e superata solo dalla Dow Chemical.

Facebook e Microsoft spendono molto meno.

I politici di Washington sono spesso invitati a grandi cene organizzate dai lobbisti e ricevono contributi elettorali da coloro che rappresentano. Nel primo semestre di quest’anno, Google, ha “donato” 1,1 milione di dollari per i candidati politici negli USA.

Ma Google va ben oltre. Se siete, per esempio, un legislatore dell’Illinois e state pensando di vietare l’uso dei Google Glass durante la guida, potreste essere contattati dai lobbisti di Google per discutere la questione. Se siete in grado di influenzare la legislazione delle auto senza conducente sarete sicuramente invitati a fare un giro su una di queste vetture.

Squadroni di lobbisti di Google si aggirano per Bruxelles e Berlino (teatro di molte battaglie con il governo tedesco per la tutela della privacy), e in molte altre città, come Londra, dove la squadra è guidata da Sarah Hunter, una degli ex assessori di Tony Blair.



Ma cosa vuole Google?

Questo livello di attività politica è insolito per una società di tecnologia che, visto da un punto di vista semplicistico, è una società di pubblicità con un enorme successo, dal momento che il 90% del loro reddito, circa 52.000 milioni di euro nel 2013, proviene da annunci pubblicitari che appaiono quando si esegue una Ricerca, ha dichiarato Burkeman.



Ma poi ci sono auto senza pilota e droni. E poi c’è un progetto in cantiere per la raccolta di sangue, saliva e urine di centinaia di volontari anonimi per cercare di prevedere il rischio di attacchi di cuore e altre malattie che minacciano la vita umana.

E Calico, un’azienda che si occupa di biotecnologia fondata da Google, mira, secondo le parole del Time, a “risolvere il problema della morte.”

Forse è il momento di prestare maggiore attenzione alle premesse dei creatori di Google, Larry Page e Sergey Brin, che fin dall’inizio dichiaravano che la missione di Google era “organizzare le informazioni a livello mondiale e renderle universalmente accessibili e fruibili.”

La chiave di lettura è che in quella frase non vi è alcun riferimento a Internet.

In un certo senso, ogni persona, ogni oggetto, ogni pensiero, ogni cervello, tutto ciò che ognuno fa in ogni momento è “informazione”. Page e Brin avevano avvertito il mondo cosa stava progettando Google. La gente semplicemente non ha preso così alla lettera le loro parole, ancora.


Fonte: http://actualidad.rt.com

Link: http://actualidad.rt.com/sociedad/view/141185-internet-google-controlar-vidas

29.09.2014

Traduzione per www.comedonchisciotte.org a cura di LUIGI FABOZZI

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
11 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank