In un incontro con i giornalisti ieri, il portavoce del Ministero degli Esteri cinese Wang Wenbin non ha lesinato giudizi negativi sulla politica estera americana delle ultime settimane, sottolineando rispetto alla situazione in Ucraina che “la parte americana ha gonfiato la minaccia di guerra, ha creato artificialmente un’atmosfera tesa, che ha inferto un duro colpo all’economia, alla stabilità sociale e alle condizioni di vita del popolo ucraino, e ha anche aumentato la resistenza nell’avanzare i negoziati e il dialogo tra le parti interessate”.
Wang Wenbin, durante il briefing con la stampa, ha anche affermato che la Cina si augura che l’Occidente “smetta di diffondere tali false informazioni e faccia di più per promuovere la pace, la fiducia reciproca e la cooperazione”.
Tali affermazioni confermano quelli che da sempre sono stati i nostri dubbi circa lo scoppio del conflitto. Come abbiamo più volte riportato, l’unica guerra è quella alla verità e all’informazione che possa diffonderla. In Ucraina come sappiamo la vita prosegue quasi totalmente nella normalità, consci del fatto che non sarà la Russia a sbaragliare le carte ed invadere. Le continue provocazioni dei governi occidentali non hanno sortito l’effetto sperato, e adesso gli USA si trovano a dover far fronte ad una alleanza tra Russia e Cina che si salda ogni giorno che passa.
Massimo A. Cascone, 17.02.2022
Fonte: https://tass.ru/mezhdunarodnaya-panorama/13722479