CHE FARE ORA PER EVITARE LA CRISI ENERGETICA? – DIRETTA VIDEO

AVVISO PER I LETTORI: Abbiamo cambiato il nostro indirizzo Telegram. Per restare aggiornato su tutti gli ultimi nostri articoli iscriviti al nostro canale ufficiale Telegram .

Torna con un nuovo appuntamento “Pensare che c’era il pensiero”, un programma nato da un’idea di Giovanni Zibordi.

Nella diretta, prevista oggi alle ore 20:00, si risponderà alla domanda:

Che fare ora per evitare la crisi energetica?
Janet Yellen, ministro del Tesoro statunitense, afferma che serve “cautela” sull’idea di imporre una completa messa al bando sul gas e petrolio provenienti dalla Russia (la quale, va ricordato, è terzo produttore mondiale di petrolio e secondo produttore mondiale di gas naturale), in quanto ciò potrebbe non avere un impatto così negativo sulle finanze pubbliche russe, dato che innescherebbe ulteriori rialzi dei prezzi del petrolio e del gas e, di conseguenza, da un lato la Russia potrebbe vedere aumentato il gettito finanziario derivante dalla vendita di queste materie prime e dall’altro si potrebbe verificare un peggioramento del quadro dei rincari per tutto il resto del mondo. Inoltre, la Bundesbank descrive uno scenario dove, anche senza l’attuazione dell’embargo sul petrolio e sul gas russi, sono  previsti rilevanti incrementi di prezzi di carbone, gas, petrolio e altre materie prime. Perché da metà dello scorso anno (quindi prima dell’attuale scontro militare sul suolo ucraino) le materie prime hanno iniziato a salire? Sarebbe ancora possibile evitare una crisi energetica in Italia?
Ne parliamo con:
– Franco Battaglia, laureatosi in chimica e dottore di ricerca in chimica fisica, già professore di chimica teorica e di chimica fisica nelle Università della Basilicata, di Roma Tre e di Modena, il quale è stato coordinatore del Comitato Scientifico dell’Agenzia Nazionale Protezione Ambiente,
– e con Ugo Spezia, laureato in ingegneria nucleare, giornalista scientifico ed ex direttore del settore Sicurezza Nucleare per Sogin, cioè la Società Gestione Impianti Nucleari, ha ricoperto varie funzioni accademiche in particolare presso l’Università La Sapienza Roma;
insieme come di consueto a Giovanni Zibordi, consulente finanziario.

Sarà possibile, come sempre, per i nostri ascoltatori scrivere le domande nella chat in diretta.

Buona visione.

 

 

Pensare che c’era il pensiero – Storie e attualita’

Con Giovanni Zibordi, Conduce Katia Giannotta, Regia di Giulio Bona, Produttore Esecutivo Red Cat
Un programma offerto da ComeDonChisciotte.org

 

Potrebbe piacerti anche
Notifica di
3 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
3
0
È il momento di condividere le tue opinionix