La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

CAPITALISMO ALL'OPERA

blank
A cura di Davide
Il 8 Dicembre 2015
162 Views
162 Views
blank

DI PAUL CRAIG ROBERTS

paulcraigroberts.org

Zero Hedge riporta una storia da “Keep Talking Greece” apparsa originariamente sul “London Times” (QUI).

Secondo tale storia il tenore di vita dei greci, forzato ad abbassarsi drasticamente dal premier Merkel e dalle banche europee, avrebbe spinto un gran numero di giovani donne greche a praticare la prostituzione.

L’offerta in ascesa di donne che offrono servizi sessuali ne ha fatto abbassare il prezzo fino a 4 euro l’ora.

Sono 4.24 dollari americani, quanto basta per acquistare un pezzo di torta od un panino, il valore che l’austerità imposta dai banchieri ha fissato per un’ora di utilizzo del corpo di una donna; e per mezz’ora si dimezza, il prezzo è 2.12 dollari, non hanno neppure il minimo salariale.

Quando uno legge una storia del genere spera si tratti di una parodia o di una presa in giro, ma sebbene il livello del “London Times” si sia abbassato non di poco tuttavia ancora non è diventato come quei giornaletti che si acquistano alla cassa del negozio di alimentari.

La storia acquista credibilità anche dal fatto che su diversi website americani studentesse universitarie mettono in gioco la loro disponibilità a diventare mistress per facoltosi uomini che le possano aiutare a far fronte alle rette universitarie. Secondo diverse fonti quello della mistress pare essere l’occupazione maggiore per le studentesse delle università più costose come la NYU.

Ma per le ragazze della NYU va molto meglio che per quelle greche, la relazione della mistress è monogama e può essere duratura e comprendere l’amore. I puritani indicano il problema della disparità di età, ma questa disparità è stata da sempre una caratteristica dei matrimoni delle classi alte.

Le prostitute hanno un numero elevato di partner -ognuno dei quali potrebbe verosimilmente essere portatore di malattie- ed in cambio non ricevono che denaro: in Grecia, se la notizia è corretta, il pagamento è così economico che le donne non riescono a sopravvivere oltre l’ora di pranzo con esso.

Questo è il capitalismo all’opera. Negli USA la difficoltà nasce dall’incremento dei costi delle rette, con il 75% del budget delle università spesi in amministrazione piuttosto che in aiuti alle facoltà od agli studenti, e dalla mancanza di lavoro ai diplomati i quali non riescono a far fronte ai prestiti per studenti: in questi giorni il cameriere che vi sta servendo potrebbe essere un professore aggiunto o part-time che spera di ottenere un lavoro a tempo pieno come attore; come mistress le ragazze della NYU se la passano meglio.

In Grecia la difficoltà è imposta da fuori della nazione, dai Paesi dell’Unione Europea di cui la Grecia ne è scioccamente entrata a far parte rinunciando alla propria sovranità nazionale in cambio dell’austerity. I banchieri ed i loro agenti all’interno dei governi tedesco e di altri Paesi UE, protestano dicendo che il popolo greco ha beneficiato dei prestiti e pertanto è responsabile per la loro restituzione; ma i prestiti non sono stati chiesti dal popolo greco, bensì vennero fatti dal corrotto governo greco al quale i presta soldi davano mazzette al fine di convincerli ad accettare tali prestiti i cui utili spesso venivano poi usati per acquistare proprio dai Paesi che avevano dato il prestito.

Per esempio venivano date mazzette al governo greco affinchè chiedesse in prestito soldi alla Germania o ad altre banche straniere per acquistare sottomarini tedeschi: è stato attraverso questo tipo di corruzione che è cresciuto il debito greco.

La storia raccontata dai media della finanza e dagli economisti neo-liberisti che ancora fanno da imbonitori per conto dei banchieri è che il popolo greco ha irresponsabilmente chiesto i prestiti per poi spenderli per il benessere per loro stessi e che non vogliono ripagare il debito dopo averne goduto i frutti. Questa storia è una bugia.

Ma la bugia serve ad assicurare che i greci siano saccheggiati, in modo da far si che gli errori delle banche stesse (l’eccesso di prestiti) possano in qualche modo ripagare.

Le banche guadagnano sia dai tassi dei prestiti che dal ritorno dovuto alle procedure d’acquisto dei sottomarini (qui uso le procedure per i sottomarini come termine generico che include tutta la gamma di beni e servizi per i quali vengono spesi i prestiti).

In Grecia i prestiti vengono ripagati con i soldi ”risparmiati” tagliando le pensioni, l’educazione ed i servizi sociali, l’impiego pubblico nonchè dai soldi guadagnati vendendo le risorse pubbliche come i porti, i sistemi idrici municipali e le isole protette. I tagli in pensioni, educazione, servizi sociali ed impiego pubblico prosciugano soldi dall’economia, mentre la vendita di tali patrimoni pubblici prosciuga i conti dei governi. Michael Hudson racconta brillantemente questa storia nel suo ultimo libro “Killing the Host”.

Il risultato è una difficoltà ampiamente diffusa ed il risultato di tale difficoltà è che le donne greche devono vendersi.

E’ proprio come dicevano Marx, Engels e Lenin.

Uno potrebbe pensare che la gente di tutto il mondo sia indignata da ciò, ma per molti di coloro che hanno commentato su Zero Hedge questo non è altro che qualcosa sul quale fare crude battute “pensaci, il Viagra costa quattro volte una figa”, ”sicuramente meglio che dare appuntamento e portare a cena una donna”; coloro che rappresentano i tanto vantati ‘valori occidentali’ non ci vedono nulla del quale indignarsi.

http://www.zerohedge.com/news/2015-11-28/meanwhile-greece-price-prostitute-drops-€4-hour

La percentuale di russi pro-occidente che guardano all’occidente come leadership sta sicuramente scendendo vicino allo zero.

Cos’è più importante? La dignità di una donna o un altro miliardo di dollari per i banchieri ?

La ‘civiltà’ occidentale ha dato la risposta: un altro miliardo ai banchieri.

Paul Craig Roberts: è stato assistente segretario alla Tesoreria per le Politiche Economiche ed editore associato al ”Wall Street Journal”. E’ stato editorialista per il “Business Week”, ”Svripp Howard News Service” e “Creators Syndacate”. Ha avuto molti appuntamenti presso varie universita’. I suoi editoriali su internet hanno attirato seguaci da tutto il mondo. Gli ultimi libri di Roberts sono: “The Failure of Laissez Faire Capitalism and Economic Dissolution” e “How America Was Lost”.

Fonte: www.paulcraigroberts.org

Link: http://www.paulcraigroberts.org/2015/11/28/capitalism-at-work-paul-craig-roberts/

28.11.2015

Traduzione per www.comedonchisciotte.org a cura de IL PICARO

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
65 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • Francia: il Parlamento vota per abolire le ZTL! 26 Marzo 2025
    In Francia il parlamento ha votato per l’abolizione delle ZFE, le ZTL d’oltralpe, nonostante il parere negativo del governo. Però in Francia le ZTL sono troppo odiate, troppo, e pure la sini...
    dana74
  • "Fine della Ricreazione", disse il demone all'Inferno... 25 Marzo 2025
    Perché una totale nullità come il sottoscritto dovrebbe "sapere" cose che... Va bene, sono solo opinioni, ok ? Le mie, per quello che valgono. Nulla, sicuramente, ma comunque altre, rispett...
    GioCo
  • La BCE accelera sull’euro digitale e forse c’entra la necessità di finanziare il riarmo 23 Marzo 2025
    La BCE lancerà l'euro digitale a partire dal mese di ottobre e l'iniziativa sarebbe connessa alla necessità di finanziare il riarmo.La Banca Centrale Europea (BCE) lancerà il cosiddetto “Cen...
    dana74
  • “OMBRE SULL’OCCIDENTE” 23 Marzo 2025
    La cornice ideologica che Oswald Splenger aveva disegnato negli anni venti per essere poi impiegata dal declinante “impero germanico” al fine di una rinascita dell’occidente europeo fu poi m...
    mystes
  • Una boccata d'aria fresca...antichissima 23 Marzo 2025
    Per disintossicarci momentaneamente dall'aria mefitica che si respira in questo inizio di secolo, eccovi qualche spunto di archeologia un tempo definibile come 'complottista' ( non vi dice n...
    oriundo2006


blank