La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

CALCIO, SPORT SNATURATO

blank
A cura di Davide
Il 28 Novembre 2004
56 Views

blank

DI MASSIMO FINI

E finalmente ci siamo
arrivati. Al recente
Congresso di Vienna
(quali echi) l’Uefa ha preso
una decisione veramente storica:
a partire dal 2005, ha
autorizzato i terreni di gioco
in erba sintetica, cioé artificiali.
Non ci saranno più
zolle traditrici, buche,
insabbiature in mezzo all’area,
fasce quasi impraticabili
e che piova o meno non
avrà più alcuna importanza
perché il campo rimarrà
liscio, non ci saranno pozzanghere,
e inoltre, con questi
terreni inerti, si potranno
costruire tranquillamente
stadi al coperto riparati
anche dalle insidie del vento.Dice Franco Volpi, consulente
medico dell’Associazione
calciatori: “Le condizioni di
molti campi sono una minaccia
allo spettacolo e all’integrità
dei giocatori. L’uniformità
dell’erba sintetica consente
un’equità tecnica che
oggi non c’è. Si potrà giocare
il pallone allo stesso modo
in qualsiasi settore”. I campioni
risulteranno e i brocchi
non avranno scampo.
A parte che anche i brocchi
hanno un loro senso e una
loro funzione nel calcio, queste
tesi non mi convincono
affatto. Un campione è tale
anche, e forse soprattutto,
perché sa ‘leggere’ e capire
il terreno di gioco così come
un toreador è grande non
solo perché mata al momento
e nel punto giusto, ma
perché sa capire il toro che
gli sta davanti. E ammettiamo
pure che su questi campi
lisci come un biliardo sia
abolito l’errore.

Il calcio è bello proprio perché
è imprevedibile e anche
Van Nistelroy o Totti possono
incredibilmente sbagliare
un gol a porta vuota, traditi
da un rimbalzo malandrino.
Saranno impossibili trucchetti
che han fatto l’epopea
del calcio, come quando il
torinista Masper, in un
famoso 3 a 3 fra Juventus e
Torino, scavò di nascosto
una buca sul dischetto del
rigore facendo fallire a Sals
il gol che, a cinque minuti
dalla fine, avrebbe dato la
vittoria alla Juve.
(…) Sparirà il fascino
determinate del ‘fattore
campo’ (con conseguenze,
credo, anche per il totocalcio)
dato che anche
una squadra di brocchi a
casa sua è temibile perché
i giocatori conoscono a
memoria il terreno. Non ci
saranno più pioggia e i
campi al limite della praticabilità?
Ma una partita
di calcio è un’evento epico,
una metafora della
guerra, e certi match giocati
nel fango sono più
esaltanti di altri giocati in
condizioni ottimali.
Oggi appena un giocatore
perde una goccia di sangue
lo si fa uscire, ma una
delle partite più emozionanti
cui ho assistito fu
quella in cui il gigantesco
centromediano dell’Inghilterra,
Butcher, giocò un
tempo intero con maglietta
e calzoncini letteralmente
intrisi di sangue e
fini così, eroicamente, il
match.

I campi sintetici non sono
che l’ultimo aspetto di un
trend, ormai in atto da
una ventina di anni, tutto
teso a disumanizzare il
calcio a favore dell’economico
e del tecnologico.
Tutti i contenuti mitici,
epici, simbolici, sentimentali,
identitari, che han
fatto la fortuna secolare
del calcio, vengono via via
eliminati.
Si è arrivati a cambiare,
per interesse degli sponsor,
le maglie alle squadre,
quando un tifoso si identifica
innanzitutto nei colori
della squadra del cuore
prima ancora che nei suoi
giocatori. E a questo si
aggiungono lo scompiglio
dei numeri, il vorticoso
passaggio dei giocatori da
una squadra all’altra
anche in mezzo al campionato,
le partite spalmate
sull’intera settimana, la
fine della ritualità domenicale,
l’over dose di calcio
giocato e parlato, le
Tv che vanno a spiare
anche i labiali dei calciatori
e gli sputi (in campo si
è sempre sputato, oh yes!)
e il loro occhio fisso, ebete
e disumano pretende di
avere valore sportivo.
Tutte cose che stan trasformando
questa grande
festa nazional-popolare,
così carica di contenuti
simbolici rigorosi, in uno
sgangherato e insensato
Barnum all’americana.
E quando i campi saranno
lisci come biliardi, non ci
saranno più erba né pioggia,
né vento, né fango, né
pozzanghere e i valori tecnici
dei giocatori saranno
rispettati con l’esattezza
del Computer, allora sarà
arrivato finalmente anche
il momento di sostituirli
con degli automi.

Massimo Fini
Fonte:”AriannaEditrice”
novembre 2004

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
1 Commento
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • Francia: il Parlamento vota per abolire le ZTL! 26 Marzo 2025
    In Francia il parlamento ha votato per l’abolizione delle ZFE, le ZTL d’oltralpe, nonostante il parere negativo del governo. Però in Francia le ZTL sono troppo odiate, troppo, e pure la sini...
    dana74
  • "Fine della Ricreazione", disse il demone all'Inferno... 25 Marzo 2025
    Perché una totale nullità come il sottoscritto dovrebbe "sapere" cose che... Va bene, sono solo opinioni, ok ? Le mie, per quello che valgono. Nulla, sicuramente, ma comunque altre, rispett...
    GioCo
  • La BCE accelera sull’euro digitale e forse c’entra la necessità di finanziare il riarmo 23 Marzo 2025
    La BCE lancerà l'euro digitale a partire dal mese di ottobre e l'iniziativa sarebbe connessa alla necessità di finanziare il riarmo.La Banca Centrale Europea (BCE) lancerà il cosiddetto “Cen...
    dana74
  • “OMBRE SULL’OCCIDENTE” 23 Marzo 2025
    La cornice ideologica che Oswald Splenger aveva disegnato negli anni venti per essere poi impiegata dal declinante “impero germanico” al fine di una rinascita dell’occidente europeo fu poi m...
    mystes
  • Una boccata d'aria fresca...antichissima 23 Marzo 2025
    Per disintossicarci momentaneamente dall'aria mefitica che si respira in questo inizio di secolo, eccovi qualche spunto di archeologia un tempo definibile come 'complottista' ( non vi dice n...
    oriundo2006


blank