La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

BEFERA FA’ CROLLARE IMPERI

blank
A cura di Davide
Il 1 Novembre 2012
123 Views
123 Views
blank

DI MAURIZIO BLONDET
rischiocalcolato.it

A proposito dell’ottimo pezzo del professor Giuseppe Sandro Mela “Finalmente una buona notizia! Le tasse non possono superare il 100 per cento” (*), vorrei portare un precedente storico: nell’impero romano, la esazione fiscale era diventata così efficiente dopo la “riforma” di Diocleziano (imperatore dal dal 284 al 305), da indurre la gente a… smettere di produrre. Niente produzione, niente imponibile.


Lo spiega lo scrittore Lattanzio (240-320 dopo Cristo).  Dovunque nell’impero i contadini, per “il peso enorme delle tasse” (enormitas indictionum) fuggivano di casa per non farsi trovare dagli esattori,   abbandonavano le terre  “e i campi tornavano ad inselvatichirsi”.  Il mezzo di vita di questi disperati diventò il banditismo. Lattanzio,  nato nella provincia d’Africa (attuale Tunisia e Algeria)  racconta delle bande affamate e feroci di  “circumcelliones”, che si aggiravano nelle campagne,  strappavano i ricchi dalle loro carrozze e rapinavano le loro ville, non tralasciando di incendiare chiese e trucidare preti.  In Gallia, infuriavano i “bagaudi”, che avevano  però anche un programma politico autonomista: dovunque prendevano il potere, abolivano il latifondo. 

In Egitto (il granaio dell’impero) la persecuzione fiscale era particolarmente feroce:  il fisco romano aveva inventato il “sostituto d’imposta”,  in questo senso:  riteneva responsabile delle imposte il maggior proprietario terriero di ogni villaggio, obbligandolo a farsi esattore e persecutore fiscale dei suoi vicini.  Un certo Antonio fu uno di questi: era un benestante, aveva ereditato 300 arurae di terreni, contro le 40 arure di un  medio possedimento. costretto a fare l’esattore e farsi odiare dai vicini, Antonio escogitò la sua via di fuga: regalò le sue terre ai vicini (nessuno le avrebbe comprate, l’eccessiva tassazione su di esse le aveva svalorizzate), e diventò eremita nel deserto. E’ passato alla storia come Sant’Antonio Abate. Migliaia di egiziani, come lui perseguitati, lo seguirono:  smettendo di produrre, non potevano essere tassati. Si contentavano di qualche focaccia di segale e di erbe selvatiche, ma ricevevano  anche molte elemosine.

Lo attesta il vescovo e apologista Atanasio: “Molti uomini facoltosi seguirono Antonio nella fuga del deserto, per scaricarvi i pesi della vita”.  Vivevano in estrema povertà, ma almeno “li nessuno veniva tormentato dall’esattore delle tasse”, dice Attanasio.  Ora che il cattolicesimo era la religione ufficiale,  farsi monaco  era – oltretutto –  un modo  lecito per sottrarsi alla leva militare.  La  penuria di legionari  giunse al punto che l’imperatore Valente, nel 375, ordinò una spedizione nel deserto di  Nitria per rastrellarvi  i numerosissimi eremiti, che Valente aveva bollato, col suo gergo militaresco, “banda di lavativi” (ignaviae sectatores), che si sottraevano ai loro doveri verso la comunità (tasse e arruolamento)  “sub specie religionis”, con la scusa della religione.  Tutto ciò per dire che la “efficienza fiscale” di cui si vantano i Befera e i Monti, fece crollare l’impero romano. Figurarsi l’Italia. 

Maurizio Blondet
Fonte: www.rischiocalcolato.it
Link: http://www.rischiocalcolato.it/2012/10/befera-fa-crollare-imperi-di-maurizio-blondet.html
29.10.2012

* http://www.rischiocalcolato.it/2012/10/finalmente-una-buona-notizia-le-tasse-non-possono-superare-il-cento-per-cento-del-reddito-lrca.html

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
13 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

1 / 146 Pagine


blank