Balzanelli (Sis 118): “Mascherina e visiera obbligatorie a scuola (e in ogni ambiente di vita e di lavoro)”

AVVISO PER I LETTORI: Abbiamo cambiato il nostro indirizzo Telegram. Per restare aggiornato su tutti gli ultimi nostri articoli iscriviti al nostro canale "Ultime Notizie".

Nei primi discorsi riguardanti il ritorno a scuola si polemizzava sulla proposta di barriere di plexiglas tra i banchi. La proposta è stata scartata, con un sospiro di sollievo da parte di molti interessati. Ma c’è chi la barriera di plexiglas la propone direttamente sopra la faccia dei ragazzi, la cosiddetta visiera anti droplet, che andrebbe portata in aggiunta alla mascherina. Secondo Mario Balzanelli, presidente della Società Italiana Sistema 118, le misure dovrebbero essere obbligatorie entrambe durante tutto il tempo di presenza a scuola. Non solo: è una misura che andrebbe imposta a tutti indiscriminatamente, in “ogni ambiente di vita e di lavoro”.

 

Agensir.it

Un sollecito al Governo affinché vengano varate misure idonee a coprire anche gli occhi per proteggere in modo più adeguato dal Covid-19. Lo rivolge Mario Balzanelli, presidente nazionale della Sis 118. Partendo dalla notizia di una scuola di Taranto, in cui quasi tutta la classe di uno studente rivelatosi positivo al tampone agli inizi di ottobre è stata trovata positiva ai successivi controlli effettuati dalla Asl, Balzanelli esorta ad “evitare che le scuole si traducano in un gigantesco focolaio, potenzialmente incontrollabile per il Paese, e ricorda le “Linee di indirizzo Sis 118 su prevenzione, infezione e gestione del caso sospetto e conclamato Covid-19 in ambiente scolastico”, inviate lo scorso 7 settembre al presidente del Consiglio e ai ministri di Salute e di Istruzione.
Balzanelli sottolinea che il virus Sars-Cov 2 entra nel corpo umano principalmente attraverso occhi, naso e bocca, ma sono gli occhi la “porta d’ingresso” più importante a causa del loro ambiente umido che favorisce il legame del virus ai recettori presenti nelle congiuntive e nell’occhio”. Attraverso “la continua fisiologica produzione di lacrime”, per il tramite dei canali lacrimali il virus “entra nel naso e da qui si sposta nella gola e nelle vie aeree, superiori ed inferiori”. Pertanto, “le mascherine, anche correttamente applicate, laddove gli occhi siano esposti all’aria contenente microdroplet infette, non impediscono alcun contagio”. Di qui, secondo il presidente del Sis 118, l’importanza di introdurre “l’obbligo di utilizzo, in aggiunta alla mascherina, della visiera anti droplet, a scuola come in ogni ambiente di vita e di lavoro”.

 

Fonte: https://www.agensir.it/quotidiano/2020/10/6/coronavirus-covid-19-balzanelli-sis-118-a-scuola-visiera-anti-droplet-oltre-a-mascherina-per-adeguata-protezione/

Potrebbe piacerti anche
Notifica di
1 Commento
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
1
0
È il momento di condividere le tue opinionix