La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

1 / 142 Pagine

ARRIVANO I CINESI

blank
A cura di Davide
Il 18 Marzo 2005
66 Views

blank

DI GIULIETTO CHIESA

Arrivano i cinesi! E’ ormai il panico, o quasi. La Cina è ormai nelle nostre case, a cominciare dai suoi giocattoli per finire con la produzione dell’acciaio. La Cina, con il suo miliardo e 300 milioni di cinesi, influenza i mercati del pianeta. Anzi, molto di più, ne determina i comportamenti. La Cina è ormai ai primissimi posti in tutti gl’indicatori economici fondamentali. La Cina è fatta di cinesi, cioè di gente che lavora sodo, che lavora bene, e che si fa pagare così poco da battere ogni concorrenza.
In Cina non ci sono sindacati. La Cina sta succhiando risorse da tutte le direzioni; per questo sale il costo delle materie prime. La Cina ha un sacco di soldi e compra ormai senza badare a spese. Cioè rovina i mercati.
E poi, ancora: la Cina è un paese comunista. La Cina è un paese senza libertà. In Cina c’è la pena di morte. La Cina è armata. E sta diventando minacciosa. Questi sono i concetti che dilagano ormai dalle pagine dei giornali e che affollano i notiziari dell’occidente e dell’oriente.
Insomma è arrivato un elefante nella cristalleria e tutti si preoccupano che non rompa il servizio di piatti. Il bello è che i più preoccupati sembrano essere quelli che, fino a ieri, inneggiavano alla globalizzazione e al libero mercato senza se e senza ma. Eccoli accontentati: il libero mercato ha prodotto anche questa Cina, insieme all’Africa che va in pezzi e a miliardi di individui che muoiono di stenti e di malattie nei cinque continenti del pianeta. Sì, d’accordo, replicano i neo-liberisti dell’altro ieri, ma la Cina è un concorrente sleale. Dicono che non rispetta la proprietà intellettuale e che milioni di DVD illegali stanno invadendo il mondo. Dicono che i lavoratori cinesi sono pagati troppo poco e, quindi, i bassissimi prezzi dei loro prodotti invadono i mercati mondiali sbaragliando la concorrenza. Dicono che il governo cinese aiuta le esportazioni cinesi sgravando di tasse gli esportatori. Dicono che le imprese cinesi non si curano dell’ambiente, inquinano a tutto spiano, mentre le nostre imprese sono costrette dalle leggi a filtrare i fumi, a riciclare le acque. Dicono che i lavoratori cinesi muoiono per infortuni sul lavoro dieci volte di più di quelli europei, perchè non c’è una tutela della salute dei lavoratori. E anche questa tutela costa.

Praticamente è tutto vero. Ma, nello stesso tempo, la Cina entra nell’organizzazione Mondiale del Commercio, con il plauso generale. Quando l’ha chiesto tutti, in occidente, hanno pensato: bene, benissimo, così potremo costringerla a sottostare alle regole definite da tutti noi. Ma il suo ingresso non significa che le regole saranno rispettate oggi, e nemmeno domani. Ci vuole del tempo e, in questo tempo – per fare solo un esempio – l’industria tessile di interi paesi, anche in Europa, può essere ridotta in cenere.

D’altro canto che fare? Nessuno riesce più a immaginare l’economia mondiale senza la Cina. L’elefante si muove nella cristalleria con la sua immensa mole e senza troppe precauzioni, ma se improvvisamente uscisse (ipotesi comunque improbabile, per ora), i mercati cadrebbero nel panico. Le imprese occidentali che, a migliaia, sono andate a “de-localizzarsi” (cioè si sono trasferite laggiù) non potrebbero più produrre, anche loro a basso prezzo, le loro merci. Per fare un esempio concreto: il “made in Italy” adesso si fa in parte cospicua in Cina. Chiudi la Cina e il “made in Italy” si troverebbe in un mare di guai, con l’euro alle stelle e il dollaro in cantina.

C’è chi grida: imponiamo dei dazi all’entrata! Fermiamo le merci cinesi! Ma non si può più fare, perchè se la Cina facesse altrettanto tutti i nostri mercati ne subirebbero danni tremendi.

Insomma dobbiamo convivere con la Cina. Ma ne abbiamo paura. E c’è soprattutto una cosa che non ci piace. Per meglio dire che non piace soprattutto agli Stati Uniti: il fatto che la Cina è ormai l’unico paese del mondo che può prendere decisioni senza chiedere preventivamente il consenso dell’Impero. E un Impero che non riesce a mettere il guinzaglio a tutti i suoi sudditi non è un Impero.

Giulietto Chiesa
Fonte.www.giuliettochiesa.it
17.03.05

del 17 marzo 2005, in uscita sul settimanale russo Kompania

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • LEGISLAZIONE SUI CIELI PULITI – INTRODOTTA NEL 31° STATO DEGLI USA 15 Marzo 2025
    Aggiornamento di Jolie Dane d E’ stato introdotto lo Stato n. 31! North Carolina H.B. 362 – Vietata la geoingegneria “Clean Skies Scrive Jolie: È molto importante che la legislazione sui...
    dana74
  • NESSUNO CHIEDERA’ SCUSA 14 Marzo 2025
    Nessuno dei capataz politici che all’epoca del COVID governavano sgovernando e sgovernando decretarono l’emarginazione sociale e l’isolamento individuale, CHIEDERA’ SCUSA.
    mystes
  • Lettera aperta ai soliti noti 12 Marzo 2025
    Oggi il mio demone è tornato a "bussare" e chiedere di mandare un messaggio, una lettera aperta, ai soliti noti. Non che non ne ricevano, ultimanete poi si sono resi degni di ben più lodevo...
    GioCo
  • ancora provocazioni contro la Serbia 12 Marzo 2025
    prima via giudiziaria. Bosnia, emessi mandati d’arresto per capi della Repubblica Srpska 12 Marzo 2025 - 18:20 La Procura di Stato della Bosnia ed Erzegovina ha emesso...
    dana74
  • Il Parlamento Europeo ha approvato il piano “Rearm Europe” 12 Marzo 2025
    12 Marzo 2025 - 13:39 Con una maggioranza solida, l’Europarlamento ha sancito il suo appoggio al piano “ReArm Europe”, il progetto promosso dalla presidente de...
    dana74


blank