La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 30 giorni

ANIMALI MALINCONICI

blank
A cura di Bosque Primario
Il 23 Novembre 2014
502 Views
502 Views
blank

DI EMMA KISIEL

featureshoot.com

Alcune foto piene di Malinconia di Animali che vivono negli “Ambienti Naturali degli Zoo”

Come nelle favole e nei miti queste immagini colorate, geometriche o pittoriche”, sembrano studiate per permetterci di concentrarci sugli sfondi artificiali degli zoo e di vedere quasi di sfuggita i loro ospiti, come se l’uomo cercasse di vedere riflesso nello sguardo di questi animali qualcuno dei propri lati più nascosti“.

In Situ del fotofrafo parigino Eric Pillot’s presenta una serie di più di 60 immagini di animali ripresi negli ambienti naturali ricostruiti negli zoo dove vivono in cattività. Le foto mi ricordano disegni geometrici, arte astratta, o campi colorati, gli animali in qualche modo sembrano fuoriluogo, come incollati sulla composizione, anche se assolutamente fondamentali.

Eric Pillot

Qualcuno degli ambienti riprodotti è veramente scoraggiante. Per quale motivo si deve mettere un canguro in un recinto con una parete tutta rossa? Si può credere veramente che sia giusto tenere chiuso un animale dentro uno spazio con uno sfondo dipinto, a volte in modo molto crudo, per fargli avere l’impressione di essere veramente in un habitat naturale, che può essere diverso e forse migliore di quello che spesso non ha mai conosciuto?

Eric Pillot

Pilot scrive di In Situ :

“Nelle mie visite in molti parchi europei, ho cercato di descrivere le architetture e gli esseri zoologici che contengono: si presume e si spera che siano sempre adeguatamente nutriti, curati e protetti Sappiamo che vivono in cattività, rinchiusi…..

Eric Pillot

Come parte di questa serie, mi è sembrato che gli animali che corrono in questi spazi chiusi – a volte al coperto – possano rappresentare qualcosa dell’ “animale che vive in noi”, con tutte la sue diversità: quell’animale che possiamo coccolare, viziare e che, a volte, ci fa paura come nelle favole e nei miti.

Colorate, geometriche o pittoriche”, queste strutture, che ho cercato di rappresentare, mi sono sembrate progettate con cura per mettere in secondo piano gli animali che ospitano, come se l’uomo cercasse di vedere riflesso nello sguardo di questi animali qualcuno dei propri lati più nascosti“.

Eric Pillot

Eric Pillot

Eric Pillot

Eric Pillot

Eric Pillot

Eric Pillot

Emma Kisiel dal suo photo blog, Muybridge’s Horse.

Fonte : http://www.featureshoot.com

Link: http://www.featureshoot.com/2014/09/melancholy-photos-of-animals-in-natural-zoo-environments/

21.09.2014

Il testo di questo articolo è liberamente utilizzabile a scopi non commerciali, citando la fonte comedonchisciotte.org e l’autore della traduzione Bosque Primario

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
8 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank