ANIMALI MALINCONICI

AVVISO PER I LETTORI: Abbiamo cambiato il nostro indirizzo Telegram. Per restare aggiornato su tutti gli ultimi nostri articoli iscriviti al nostro canale ufficiale Telegram .

DI EMMA KISIEL

featureshoot.com

Alcune foto piene di Malinconia di Animali che vivono negli “Ambienti Naturali degli Zoo”

Come nelle favole e nei miti queste immagini colorate, geometriche o pittoriche”, sembrano studiate per permetterci di concentrarci sugli sfondi artificiali degli zoo e di vedere quasi di sfuggita i loro ospiti, come se l’uomo cercasse di vedere riflesso nello sguardo di questi animali qualcuno dei propri lati più nascosti“.

In Situ del fotofrafo parigino Eric Pillot’s presenta una serie di più di 60 immagini di animali ripresi negli ambienti naturali ricostruiti negli zoo dove vivono in cattività. Le foto mi ricordano disegni geometrici, arte astratta, o campi colorati, gli animali in qualche modo sembrano fuoriluogo, come incollati sulla composizione, anche se assolutamente fondamentali.

Eric Pillot

Qualcuno degli ambienti riprodotti è veramente scoraggiante. Per quale motivo si deve mettere un canguro in un recinto con una parete tutta rossa? Si può credere veramente che sia giusto tenere chiuso un animale dentro uno spazio con uno sfondo dipinto, a volte in modo molto crudo, per fargli avere l’impressione di essere veramente in un habitat naturale, che può essere diverso e forse migliore di quello che spesso non ha mai conosciuto?

Eric Pillot

Pilot scrive di In Situ :

“Nelle mie visite in molti parchi europei, ho cercato di descrivere le architetture e gli esseri zoologici che contengono: si presume e si spera che siano sempre adeguatamente nutriti, curati e protetti Sappiamo che vivono in cattività, rinchiusi…..

Eric Pillot

Come parte di questa serie, mi è sembrato che gli animali che corrono in questi spazi chiusi – a volte al coperto – possano rappresentare qualcosa dell’ “animale che vive in noi”, con tutte la sue diversità: quell’animale che possiamo coccolare, viziare e che, a volte, ci fa paura come nelle favole e nei miti.

Colorate, geometriche o pittoriche”, queste strutture, che ho cercato di rappresentare, mi sono sembrate progettate con cura per mettere in secondo piano gli animali che ospitano, come se l’uomo cercasse di vedere riflesso nello sguardo di questi animali qualcuno dei propri lati più nascosti“.

Eric Pillot

Eric Pillot

Eric Pillot

Eric Pillot

Eric Pillot

Eric Pillot

Emma Kisiel dal suo photo blog, Muybridge’s Horse.

Fonte : http://www.featureshoot.com

Link: http://www.featureshoot.com/2014/09/melancholy-photos-of-animals-in-natural-zoo-environments/

21.09.2014

Il testo di questo articolo è liberamente utilizzabile a scopi non commerciali, citando la fonte comedonchisciotte.org e l’autore della traduzione Bosque Primario

Potrebbe piacerti anche
Notifica di
8 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
8
0
È il momento di condividere le tue opinionix