La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

I piu' letti degli ultimi 30 giorni

ACOUSTIC KITTY, IL CLAMOROSO FALLIMENTO DELLA CIA

blank
A cura di Truman
Il 14 Ottobre 2015
568 Views
568 Views
blank

DI PERCY FRANCISCO ALVARADO GODOY

percy-francisco.blogspot.it

Nel 1967 la CIA fu costretta a subire la vergogna di un completo fallimento in una delle sue operazioni più segrete, chiamata Acoustic Kitty (il gattino acustico), un progetto sviluppato dagli scienziati più avanzati dell’Agenzia per spiare sul terreno quelle persone che presumibilmente possedevano importanti segreti o erano nemici operativi, soprattutto del KGB sovietico.

Il sofisticato dispositivo tecnologico era destinato a trasformare un gatto in una spia perfetta, non rilevabile dagli avversari, che poteva avvicinarsi senza sollevare sospetti ed ascoltare e registrare le loro conversazioni in tempo reale.

Furono molti i piccoli felini che vennero tormentati da interventi chirurgici per installargli piccoli microfoni sul padiglione auricolare, fino alla riuscita dei loro tentativi, dopo diversi anni. Il risultato fu un dispositivo artificiale costituito da un cavo che era stato impiantato lungo la colonna vertebrale fino alla coda che faceva le funzioni di un’antenna cellulare, così come un altro cavo simile posto sotto petto dell’animale dove veniva inserito un trasmettitore e le corrispondenti batterie.

Tutto sembrava procedere senza intoppo, fin quando non venne scoperto che l’animale non aveva idea di dove posizionarsi per rispondere alle esigenze dei suoi architetti, rispondendo più ai suoi istinti che a modelli programmati. Un topo, un po’ di cibo e altre distrazioni lo allontanavano dai suoi obiettivi impedendo la riuscita della missione.

Non contenti di ciò, gli scienziati della CIA portarono di nuovo il gatto selezionato in sala operatoria con l’intenzione di neutralizzare o annullare la sensazione di fame nel cervello. Rimuovere il senso di distrazione rappresentò anche esso un processo più complesso e si impegnarono a sottoporre l’animale ad un processo di addestramento arduo in modo che potesse obbedire ai suoi addestratori e collocarsi nella posizione più conveniente per gli agenti della CIA, anche se il posizionamento dovesse durare a lungo.

Infine, la CIA poté testare il suo ambizioso progetto nel provare a registrare la conversazione di due presunti agenti sovietici in un parco prossimo all’ambasciata del paese, ma successe qualcosa di inaspettato che i saggi della CIA non misero in conto: nessuno insegnò al gattino ad attraversare la strada e dopo che fu liberato per gli ascolti previsti, il povero gattino venne investito da un taxi.

Nonostante il tempo speso e la considerevole cifra di 20 milioni di dollari spesi nel progetto, fu un fallimento e rappresentò un altro modo di sprecare i soldi dei contribuenti americani.

Fonte: percy-francisco.blogspot.it

Link: http://percy-francisco.blogspot.it/2015/09/acoustic-kitty-un-sonado-fracaso-de-la.html

05.09.2015

Traduzione dallo spagnolo per www.comedonchisciotte.org a cura di TORITO

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
4 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank