La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

50 organizzazioni denunciano la svolta pro OGM di Bruxelles

blank
Il 11 Settembre 2021
2874 Views
2874 Views
ogm-bruxelles-denuncia

www.lindipendente.online

Politiche accusate di non essere “conformi agli standard ambientali e di tutela dei consumatori”, portate avanti da un esecutivo europeo imputato di andare incontro alle “richieste dell’industria delle biotecnologie agrarie per deregolamentare nuovi prodotti OGM destinati al cibo, senza tener conto del principio di precauzione e delle norme ambientali e di tutela dei consumatori”. Sono i punti salienti di una lettera congiunta sottoscritta da 50 organizzazioni non governative per denunciare le proposte della Commissione Europea sulle nuove tecniche di modifica del genoma degli organismi. Tra i cinquanta firmatari c’è una sola organizzazione italiana: la Demeter, associazione privata di produttori, trasformatori e distributori di prodotti agricoli e alimentari biodinamici.

Le proposte della Commissione riguardano le nuove tecniche genomiche (NGT) – i cosiddetti OGM di nuova generazione – basati sulle tecnologie di mutagenesi mirata e cisgenesi, che mirano a rendere le piante più resistenti alle malattie e alle intemperie. La Direzione generale della Salute della Commissione europea (DG SANTE) ha pubblicato un documento in cui descrive ormai vecchi e inadatti i regolamenti europei sugli organismi geneticamente modificati (OGM) e annuncia che produrrà un nuovo quadro legislativo aggiornato per le nuove tecniche genomiche (NGT) che servono ad alterare il genoma di un organismo e che – ritiene la Commissione – hanno il potenziale per contribuire a un sistema alimentare più sostenibile come parte degli obiettivi del Green Deal europeo. Secondo i loro difensori i prodotti NGT possono contribuire a sistemi alimentari sostenibili perché sviluppano piante più resistenti alle malattie e alle condizioni ambientali, e perché i prodotti realizzati a partire da questa tecnologia possono beneficiare di qualità nutrizionali più elevate.

Argomentazioni che non convincono le organizzazioni firmatarie della lettera di protesta, che chiedono invece che le colture NGT siano trattati esattamente come quelle OGM. Opponendosi fermamente ai piani di Bruxelles perché la deregolamentazione delle nuove tecniche OGM presenterebbe “rischi inaccettabili per la salute umana e animale”. “Le proposte della Commissione – hanno scritto – superano le linee rosse quando si tratta di biosicurezza, trasparenza delle informazioni e protezione dei consumatori. Per questo vanno respinte”.

Fonte: https://www.lindipendente.online/2021/09/10/europa-50-organizzazioni-denunciano-la-svolta-pro-ogm-di-bruxelles/

Pubblicato il 10.09.2021

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Massimo A. Cascone, dottore in giurisprudenza e giornalista pubblicista. Membro fondatore del Coordinamento No Green Pass Napoli.
Notifica di
1 Commento
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank