Non c’è l’obbligo di dire la verità in autocertificazione. Dopo Reggio, Milano conferma l’irregolarità delle autocertificazioni
scenarieconomici.it di Guido de Landriano Dire la verità nella autocertificazioni è un optional. A Milano il giudice per l’udienza preliminare, Alessandra Del Corvo, ha assolto un ragazzo di 24 anni accusato di aver mentito compilando l’autocertificazione con le motivazioni del proprio spostamento nel marzo del 2020, durante la prima ondata. Il ragazzo aveva ingenuamente affermato di tornare dal lavoro , ma era in realtà in un giorno di riposo. “Un simile obbligo di riferire la verità – ha…