La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

NEWS – Mezzo milione di squali saranno abbattuti per produrre il vaccino anticovid

blank
Il 29 Settembre 2020
2574 Views
2574 Views
blank

Hannah C.

Sciencetimes.org

 

Gli esperti di animali selvaggi sono preoccupati per il pericolo che stanno vivendo le popolazioni di squali, dato che le grandi compagnie internazionali continuano a sviluppare vaccini contro il coronavirus. Gli squali producono squalene, una sostanza presente nei loro fegati, che viene raccolta come ingrediente per vaccini come quelli contro l’influenza e la malaria.

Anche i fegati umani producono squalene, che scorre naturalmente nel sangue, e si trova anche nelle piante e in altri animali. Commercialmente, può essere estratto dall’olio di pesce e più comunemente dall’olio di fegato di squalo. Gli squali hanno più olio nei loro fegati perché aiuta a regolare la loro galleggiabilità in acque profonde.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, una dose del vaccino antinfluenzale contiene circa 10 milligrammi (mg) di squalene. Dal 1997, sono state somministrate quasi 22 milioni di dosi di vaccini antinfluenzali contenenti squalene.

La sostanza agisce come emulsionante affinché i vaccini siano più immunogenici o efficaci nello scatenare una risposta immunitaria, anche come stimolatore o coadiuvante del vaccino. I coadiuvanti prolungano anche l’efficacia degli anticorpi prodotti dai vaccini.

Squalene di squalo nei candidati al vaccino COVID-19

A quanto pare, alcune aziende stanno anche utilizzando lo squalene in diversi candidati al vaccino contro il coronavirus. Secondo l’organizzazione no-profit Shark Allies, circa mezzo milione di squali potrebbero essere abbattuti per estrarre abbastanza squalene per i vaccini Covid-19.

Attualmente, cinque candidati al vaccino contro il coronavirus hanno dei coadiuvanti con squalene raccolti dagli squali. Shark Allies ha attualmente una petizione indirizzata alla U.S. Food and Drug Administration, ai regolatori europei, alla China’s National Medical Products Administration e agli sviluppatori di vaccini per fermare l’uso dello squalene di squalo nell’industria farmaceutica.

La fondatrice Stefanie Brendl ha commentato che tutto ciò che viene raccolto da animali selvatici non è sostenibile, soprattutto perché le specie di squali potrebbero essere in pericolo. Con la fine della pandemia sconosciuta, teme che l’uso dello squalene di squalo possa continuare ad aumentare ogni anno.

Ha anche chiarito che l’organizzazione non è assolutamente contraria al perseguimento degli sviluppi dei vaccini, ma spera solo che le aziende testino “lo squalene non derivato da animali… accanto allo squalene degli squali, in modo che possa essere sostituito il prima possibile”. Con miliardi di dosi necessarie ogni anno per il coronavirus una volta che i vaccini sicuri sono disponibili, la continua caccia allo squalo per lo squalene può essere dannosa per la loro specie, ha commentato Brendl.

Trovare alternative allo squalene

L’organizzazione ha anche sottolineato che “lo squalo squalo non è un ingrediente unico o “magico”. La sostanza, costituita da catene di carbonio-idrogeno, si trova in alternative non animali come lievito, olio d’oliva, batteri ed eventuali alghe. Ad esempio, l’azienda biotecnologica Amyris produce squalene dalla canna da zucchero per creare prodotti cosmetici.

Gli squali sono tipicamente cacciati in paesi che non dispongono di norme a tutela delle specie, come le nazioni dell’Asia del Pacifico meridionale. L’olio di fegato di squalo viene utilizzato anche in prodotti come lucidalabbra, crema solare e creme anti-invecchiamento.

Gli esperti di animali selvaggi stimano che quasi tre milioni di squali vengono uccisi ogni anno per estrarre lo squalene. per produrre circa una tonnellata di squalene, vengono uccisi quasi 3.000 squali. Alcune delle specie di squali più vulnerabili cacciate per lo squalene di squalo, tra cui il sagrì e lo squalo elefante.

 

Fonte: https://www.sciencetimes.com/articles/27486/20200928/developing-coronavirus-vaccines-harming-shark-species.htm

Traduzione in italiano per Comedonchisciotte.org a cura di Riccardo Donat-Cattin

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Sociologo e media analyst. Consiglia Kropotkin e Malatesta.
Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

1 / 146 Pagine


blank